Language of document :

Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Consiglio di Stato - Sezione Seconda (Italia) il 24 gennaio 2011 - Pioneer Hi-Bred Italia Srl / Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

(Causa C-36/11)

Lingua processuale: l'italiano

Giudice del rinvio

Consiglio di Stato - Sezione Seconda

Parti nella causa principale

Ricorrente: Pioneer Hi-Bred Italia Srl

Convenuto: Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Questione pregiudiziale

Se, qualora lo Stato membro abbia ritenuto di subordinare il rilascio dell'autorizzazione alle coltivazioni di OGM, ancorché iscritti nel Catalogo comune europeo, a misure di carattere generale idonee a garantire la coesistenza con colture convenzionali o biologiche, l'art. 26 bis della direttiva 2001/18/CE1, letto alla luce della Raccomandazione 2003/556/CE2 e della sopravvenuta Raccomandazione 2010/200/13, debba essere interpretato nel senso che, nel periodo antecedente l'adozione delle misure generali: a) l'autorizzazione debba essere rilasciata, avendo ad oggetto OGM iscritti nel Catalogo comune europeo; b) ovvero, l'esame dell'istanza di autorizzazione debba essere sospeso in attesa dell'adozione delle misure di carattere generale; c) ovvero, l'autorizzazione debba essere rilasciata, con le prescrizioni idonee ad evitare nel caso concreto il contatto, anche involontario, delle colture transgeniche autorizzate con le colture convenzionali o biologiche circostanti .

____________

1 - GU 2001, L 106, pag. 1.

2 - GU 2003, L 189, pag. 36.

3 - GU 2010, C 200, pag. 1.