Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 29 marzo 2012
Ministero dell'Economia e delle Finanze e Agenzia delle Entrate contro Safilo Spa
Domanda di pronuncia pregiudiziale — Corte suprema di cassazione — Imposta sulle società — Normativa nazionale che prevede un’aliquota diversa d’imposta sui dividendi delle società a seconda della loro sede di stabilimento — Operazione commerciale che implica la partecipazione di società aventi sede in Italia e di società aventi sede all’estero — Decisione dell’amministrazione che considera applicabili le imposte dovute nel caso delle società con sede all’estero — Nozione di abuso di diritto come definita nella causa C‑255/02, Halifax e a. — Applicabilità alle imposte nazionali non armonizzate come le imposte dirette.
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura — Fiscalità diretta — Estinzione dei procedimenti in materia fiscale pendenti dinanzi al giudice che si pronuncia in ultimo grado — Abuso di diritto — Articolo 4, paragrafo 3, TUE — Libertà garantite dal Trattato — Principio di non discriminazione — Aiuti di Stato — Obbligo di garantire l’applicazione effettiva del diritto dell’Unione
Causa C‑529/10
Raccolta della giurisprudenza
pubblicato (pubblicata) nella Raccolta digitale (Raccolta generale - parte "informazioni sulle decisioni non pubblicate")
Collegamenti ai testi
|
Curia |
EUR-Lex |
Autres Liens |
Ordinanza
ECLI:EU:C:2012:188 |
|
|
|