      - Nº 113/2005 : 15 dicembre 2005
- Sentenze della Corte di giustizia nelle cause C-66/02, C-148/04
Italia / Commissione
- Aiuti di Stato
LA CORTE CONFERMA LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE SULL'INCOMPATIBILITÀ CON IL MERCATO COMUNE DEGLI AIUTI A FAVORE DEL SETTORE BANCARIO ITALIANO
       - Nº 112/2005 : 15 dicembre 2005
- Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-372/04
Watts
- Previdenza sociale dei lavoratori migranti
L'AVVOCATO GENERALE GEELHOED SOSTIENE L'INCOMPATIBILITÀ COL DIRITTO COMUNITARIO DELL'ATTUALE SISTEMA NHS IN MATERIA DI CONCESSIONE DELL'AUTORIZZAZIONE DI CURE SANITARIE ALL'ESTERO
       - Nº 111/2005 : 15 dicembre 2005
- Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-423/04
Richards
- Politica sociale
L'AVVOCATO GENERALE JACOBS RITIENE CHE IL RIFIUTO DI CONCEDERE AD UNA TRANSESSUALE, PASSATA DAL SESSO MASCHILE AL SESSO FEMMINILE, UNA PENSIONE ALLA STESSA ETÀ ALLA QUALE SI CONCEDEREBBE AD UNA DONNA VIOLA IL DIRITTO COMUNITARIO
          - Nº 110/2005 : 15 dicembre 2005
- Sentenza del Tribunale di primo grado nella causa T-33/01
Infront WM / Commissione
- Libera prestazione dei servizi
      - Nº 109/2005 : 14 dicembre 2005
- Sentenze del Tribunale di primo grado nelle cause T-209/01
Honeywell / Commissione
- Concorrenza
IL TRIBUNALE DI PRIMO GRADO CONFERMA IL DIVIETO DELL'ACQUISIZIONE DELLA HONEYWELL DA PARTE DELLA GENERAL ELECTRIC
       - Nº 108/2005 : 14 dicembre 2005
- Sentenze del Tribunale di primo grado nelle cause T-69/00,T-151/00,T-301/00,T-320/00,T-383/00,T-135/01
FIAMM et FIAMM Technologies / Consiglio e Commissione
- Agricoltura
LA COMUNITÀ PUÒ ESSERE CHIAMATA A RISARCIRE I DANNI CAUSATI DAI SUOI ORGANI ANCHE IN ASSENZA DI COMPORTAMENTI ILLECITI DI QUESTI ULTIMI
               - Nº 107/2005 : 13 dicembre 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-446/03
Marks & Spencer
- Libera prestazione dei servizi
UN REGIME DI SGRAVIO DI GRUPPO CHE NON CONSENTE AD UNA SOCIETÀ CONTROLLANTE DI DEDURRE DAL SUO REDDITO IMPONIBILE LE PERDITE DELLE SUE CONTROLLATE STABILITE ALL'ESTERO È, IN LINEA DI PRINCIPIO, COMPATIBILE CON IL DIRITTO COMUNITARIO
    - Nº 106/2005 : 13 dicembre 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-411/03
SEVIC Systems
- Libera prestazione dei servizi
IL GENERALE DINIEGO, IN GERMANIA, DELL'ISCRIZIONE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE DI UNA FUSIONE TRA SOCIETÀ SE UNA DI ESSE HA SEDE IN UN ALTRO STATO MEMBRO È CONTRARIO AL DIRITTO COMUNITARIO
     - Nº 105/2005 : 8 dicembre 2005
- Sentenza del Tribunale di primo grado nella causa T-29/04
Castellblanch / UAMI
- Marchio comunitario
        - Nº 104/2005 : 1 dicembre 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-14/04
Dellas e.a.
- Politica sociale
LA CORTE DI GIUSTIZIA RIAFFERMA LA QUALIFICA DEI SERVIZI DI GUARDIA COME PERIODI DI LAVORO
     - Nº 102/2005 : 29 novembre 2005
- Sentenze del Tribunale di primo grado nelle cause T-33/02,T-52/02,T-62/02,T-64/02
Britannia Alloys & Chemicals / Commissione
- Concorrenza
       - Nº 101/2005 : 24 novembre 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-366/04
Schwarz
- Libera circolazione delle merci
L'AUSTRIA PUÃ’ VIETARE LA VENDITA DI GOMME DA MASTICARE PRIVE DI CONFEZIONE IN DISTRIBUTORI AUTOMATICI
       - Nº 100/2005 : 23 novembre 2005
- Sentenza del Tribunale di primo grado nella causa T-178/05
Regno Unito / Commissione
- Ambiente e consumatori
IL TRIBUNALE ANNULLA LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE CHE DICHIARA IRRICEVIBILE LA PROPOSTA DEL REGNO UNITO DI MODIFICARE IL PROPRIO PIANO DI ASSEGNAZIONE DELLE QUOTE DI EMISSIONI DEI GAS A EFFETTO SERRA
      - Nº 99/2005 : 22 novembre 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-144/04
Mangold
- Politica sociale
          - Nº 98/2005 : 22 novembre 2005
- Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause C-317/04, C-318/04
Parlamento / Consiglio
- Principi del diritto comunitario
L'AVVOCATO GENERALE P. LÉGER PROPONE DI ANNULLARE LE DECISIONI DELLA COMMISSIONE E DEL CONSIGLIO RELATIVE AL TRASFERIMENTO ALLE AUTORITÀ AMERICANE DI DATI PERSONALI RIGUARDANTI I PASSEGGERI AEREI
       - Nº 97/2005 : 15 novembre 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-320/03
Commissione / Austria
- Libera circolazione delle merci
IL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE PER TALUNI CAMION SULL'AUTOSTRADA NELLA VALLE DELL'INN È INCOMPATIBILE CON LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI
    - Nº 96/2005 : 10 novembre 2005
- Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-292/04
Meilicke
- Libera circolazione dei capitali
L'AVVOCATO GENERALE ANTONIO TIZZANO PROPONE DI DICHIARARE L'INCOMPATIBILITÀ DELLA NORMATIVA FISCALE TEDESCA LIMITANDONE, TUTTAVIA, GLI EFFETTI NEL TEMPO
       - Nº 95/2005 : 8 novembre 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-443/03
Leffler
- COJC
IL RIFIUTO, DA PARTE DEL DESTINATARIO, DI RICEVERE UN ATTO GIUDIZIARIO O EXTRAGIUDIZIALE IN RAGIONE DELLA LINGUA UTILIZZATA NON DETERMINA LA NULLITÀ DI TALE ATTO
      - Nº 94/2005 : 27 ottobre 2005
- Sentenza del Tribunale di primo grado nella causa T-336/03
Editions Albert René / OHMI Orange
- Marchio comunitario
IL TRIBUNALE RESPINGE IL RICORSO CONTRO LA DECISIONE DELL'UAMI DI REGISTRARE IL MARCHIO "MOBILIX"
         - Nº 93/2005 : 25 ottobre 2005
- Sentenza del Tribunale di primo grado nella causa T-38/02
Groupe Danone / Commissione
- Concorrenza
IL TRIBUNALE CONFERMA LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE CHE CONSTATA UN'INTESA CONTRARIA AL DIRITTO COMUNITARIO SUL MERCATO BELGA DELLA BIRRA
         - Nº 92/2005 : 25 ottobre 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nei procedimenti riuniti C-465/02
Germania / Commissione
- Agricoltura
LA CORTE DI GIUSTIZIA CONFERMA LA DENOMINAZIONE «FETA» COME DENOMINAZIONE D'ORIGINE PROTETTA PER LA GRECIA
    - Nº 91/2005 : 25 ottobre 2005
- Sentenze della Corte di giustizia nelle cause C-350/03, C-229/04
Schulte, Crailsheimer
- Ambiente e consumatori
GLI STATI MEMBRI SONO TENUTI A GARANTIRE CHE UNA BANCA CHE NON ABBIA INFORMATO UN INVESTITORE IMMOBILIARE DEL DIRITTO DI RECEDERE DAL CONTRATTO DI MUTUO DESTINATO A FINANZIARE L'ACQUISTO IMMOBILIARE SOPPORTI I RISCHI INERENTI ALL'INVESTIMENTO FINANZIARIO NEGOZIATO NEL CONTESTO DI UN'OPERAZIONE DI VENDITA A DOMICILIO
      - Nº 90/2005 : 13 ottobre 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-458/03
Parking Brixen
- Libera prestazione dei servizi
UN'AUTORITÀ PUBBLICA NON PUÒ ATTRIBUIRE SENZA PREVIO ESPLETAMENTO DI GARA UNA CONCESSIONE DI PUBBLICI SERVIZI A UNA SOCIETÀ SE L'OPERAZIONE NON HA RILEVANZA PURAMENTE INTERNA (IN HOUSE)
        - Nº 84/2005 : 6 ottobre 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-204/03
Commissione / Spagna
- FiscalitÃ
        - Nº 80/2005 : 21 settembre 2005
- Sentenza del Tribunale di primo grado nella causa T-87/05
EDP / Commissione
- Concorrenza
                   - Nº 79/2005 : 21 settembre 2005
- Sentenze del Tribunale di primo grado nelle cause T-306/01, T-315/01
Yusuf et Al Barakaat International Foundation / Consiglio e Commissione
- Politica estera e sicurezza comune
IL TRIBUNALE DI PRIMO GRADO PRONUNCIA LE SUE PRIME SENTENZE SUGLI ATTI ADOTTATI NELL'AMBITO DELLA LOTTA CONTRO IL TERRORISMO
       - Nº 78/2005 : 15 settembre 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-258/04
Ioannidis
- Cittadinanza europea
LA NORMATIVA BELGA CHE RIFIUTA L'INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE GIOVANILE AD UN CITTADINO DI UN ALTRO STATO MEMBRO CHE HA TERMINATO I SUOI STUDI SECONDARI IN TALE ALTRO STATO È INCOMPATIBILE COL DIRITTO COMUNITARIO
      - Nº 77/2005 : 15 settembre 2005
- Sentenza del Tribunale di primo grado nella causa T-325/01
DaimlerChrysler / Commissione
- Concorrenza
   - Nº 76/2005 : 13 settembre 2005
- Sentenza del Tribunale di primo grado nella causa T-140/02
Sportwetten / UAMI
- Marchio comunitario
      - Nº 75/2005 : 13 settembre 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-176/03
Commissione / Consiglio
- Giustizia e Affari interni
      - Nº 74/2005 : 8 settembre 2005
- Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-344/04
International Air Transport Association e.a.
- Trasporti
 - Nº 73/2005 : 27 luglio 2005
- Sentenza del Tribunale di primo grado nelle cause riunite T-49/02_T-51/02
Brasserie Nationale / Commissione
- Concorrenza
   - Nº 72/2005 : 21 luglio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-349/03
Commissione / Regno Unito
- FiscalitÃ
   - Nº 71/2005 : 21 luglio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-231/03
Coname
- Libera prestazione dei servizi
L'AFFIDAMENTO DA PARTE DI UN COMUNE DI UNA CONCESSIONE DI SERVIZIO PUBBLICO AD UNA SOCIETÀ A PREVALENTE CAPITALE PUBBLICO DEVE RISPETTARE I CRITERI DI TRASPARENZA
    - Nº 70/2005 : 14 luglio 2005
- Sentenze della Corte di giustizia nelle cause C-135/03,C-107/04
Commissione / Spagna e.a.
- Agricoltura
       - Nº 69/2005 : 14 luglio 2005
- Sentenze della Corte di giustizia nelle cause C-57/02 P, C-65/02P-C-73/02P
Acerinox / Commissione
- industria siderurgica
LA CORTE DI GIUSTIZIA CONFERMA IN SOSTANZA LE SENTENZE DEL TRIBUNALE DI PRIMO GRADO IN MERITO ALLA PARTECIPAZIONE DEI PRODUTTORI DI PRODOTTI PIATTI IN ACCIAIO INOSSIDABILE AD UN'INTESA SUL MERCATO COMUNE
                   - Nº 68/2005 : 12 luglio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-304/02
Commissione / Francia
- Agricoltura
PER LA PRIMA VOLTA LA CORTE CONDANNA UNO STATO MEMBRO, CONTEMPORANEAMENTE, AD UNA PENALITÀ E AD UN'AMMENDA FORFETTARIA A SEGUITO DEL SUO GRAVE E PERSISTENTE INADEMPIMENTO AL DIRITTO COMUNITARIO
   - Nº 67/2005 : 12 luglio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-198/03 P
Commissione / CEVA Santé animale e.a.
- Agricoltura
         - Nº 66/2005 : 12 luglio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nei procedimenti riuniti C-154/04, C-155/04
Alliance for natural health e.a.
- Ravvicinamento delle legislazioni
LA CORTE CONFERMA LA VALIDITÀ DELLA DIRETTIVA COMUNITARIA RELATIVA AGLI INTEGRATORI ALIMENTARI
      - Nº 65/2005 : 7 luglio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-353/03
Nestlé
- Ravvicinamento delle legislazioni
    - Nº 64/2005 : 7 luglio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-147/03
Commissione / Austria
- Ricerca, informazione, istruzione, statistiche
   - Nº 63/2005 : 7 luglio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-418/02
Praktiker Bau- und Heimwerkermärkte
- Ravvicinamento delle legislazioni
      - Nº 61/2005 : 30 giugno 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-537/03
Candolin e.a.
- Ravvicinamento delle legislazioni
UN SISTEMA DI ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DEGLI AUTOVEICOLI CHE NEGHI O LIMITI IN MISURA SPROPORZIONATA IL RISARCIMENTO DEL PASSEGGERO CORRESPONSABILE NELLA CAUSAZIONE DEL DANNO VIOLA IL DIRITTO COMUNITARIO
    - Nº 60/2005 : 28 giugno 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nei procedimenti riuniti C-189/02 P,C-202/02 P,C-205/02 P-C-208/02 P, C-213/02 P
Dansk Rørindustri / Commissione
- Concorrenza
         - Nº 59/2005 : 16 giugno 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-105/03
Pupino
- Giustizia e Affari interni
LA CORTE SANCISCE L'APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI INTERPRETAZIONE DEL DIRITTO NAZIONALE IN MANIERA CONFORME AL DIRITTO COMUNITARIO NELL'AMBITO DELLA COOPERAZIONE DI POLIZIA E GIUDIZIARIA IN MATERIA PENALE
     - Nº 58/2005 : 15 giugno 2005
- Sentenza del Tribunale di primo grado nella causa T-349/03
Corsica Ferries France / Commissione
- Aiuti di Stato
LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE CHE DICHIARA L'AIUTO ALLA RISTRUTTURAZIONE DELLA SNCM PREVISTO DALLA FRANCIA COMPATIBILE CON IL MERCATO COMUNE È ANNULLATA
   - Nº 57/2005 : 15 giugno 2005
- Sentenza del Tribunale di primo grado nelle cause riunite T-71/03,T-74/03,T-87/03,T-91/03
Tokai Carbon / Commissione
- Concorrenza
  - Nº 56/2005 : 15 giugno 2005
- Sentenza del Tribunale di primo grado nella causa T-171/02
Regione Autonoma della Sardegna / Commissione
- Aiuti di Stato
AIUTI DI STATO : IL TRIBUNALE CONTROLLA PER LA PRIMA VOLTA LA LEGITTIMITÀ DI UNA DECISIONE ADOTTATA DALLA COMMISSIONE A SEGUITO DI UN'INGIUNZIONE DI PRONUNCIARSI ENTRO UN TERMINE DI DUE MESI
   - Nº 54/2005 : 7 giugno 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-543/03
Dodl et Oberhollenzer
- Previdenza sociale dei lavoratori migranti
IL PRINCIPIO SECONDO IL QUALE LO STATO DI OCCUPAZIONE È COMPETENTE, IN VIA PRIORITARIA, QUANDO UN LAVORATORE SUBORDINATO HA DIRITTO ALLE STESSE PRESTAZIONI FAMILIARI AL CONTEMPO NELLO STATO DI OCCUPAZIONE E, PER IL SOLO FATTO CHE VI RISIEDE, NELLO STATO IN CUI ABITA CON LA SUA FAMIGLIA, AMMETTE ECCEZIONI
    - Nº 53/2005 : 7 giugno 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-17/03
Vereniging voor Energie, Milieu en Water e.a.
- Politica energetica
     - Nº 52/2005 : 2 giugno 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-174/04
Commissione / Italia
- Libera circolazione dei capitali
LA LEGGE ITALIANA, CHE SOSPENDE I DIRITTI DI VOTO RELATIVI A PARTECIPAZIONI SUPERIORI AL 2% DEL CAPITALE SOCIALE DELLE IMPRESE OPERANTI NEI SETTORI DELL'ELETTRICITÀ E DEL GAS, VIOLA IL PRINCIPIO DELLA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI CAPITALI
    - Nº 51/2005 : 2 giugno 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-89/04
Mediakabel
- Libera prestazione dei servizi
UN SERVIZIO «PAY PER VIEW» CONSISTENTE NELLA DIFFUSIONE DI PROGRAMMI TELEVISIVI DESTINATI AL PUBBLICO E NON FORNITO SU RICHIESTA INDIVIDUALE COSTITUISCE UN SERVIZIO DI TRASMISSIONE TELEVISIVA
      - Nº 50/2005 : 2 giugno 2005
- Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-441/02
Commissione / Germania
- Libera circolazione delle persone
   - Nº 49/2005 : 2 giugno 2005
- Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-229/04
Crailsheimer Volksbank
- Ambiente e consumatori
SECONDO L'AVVOCATO GENERALE PHILIPPE LÉGER, IL DIRITTO DI RECESSO DEL CONSUMATORE IN CASO DI VENDITA A DOMICILIO, TRAMITE UN INTERMEDIARIO, SUSSISTE ANCHE SE IL COMMERCIANTE IGNORAVA TALE PRATICA
        - Nº 48/2005 : 31 maggio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-53/03
Syfait e.a.
- Concorrenza
LA CORTE NON È COMPETENTE A RISOLVERE LE QUESTIONI SOTTOPOSTELE DALLA COMMISSIONE ELLENICA PER LA CONCORRENZA
       - Nº 47/2005 : 31 maggio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-438/02
Hanner
- Libera circolazione delle merci
IL MONOPOLIO SVEDESE DI VENDITA AL DETTAGLIO DEI MEDICINALI È CONTRARIO AL DIRITTO COMUNITARIO
   - Nº 46/2005 : 26 maggio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-212/03
Commissione / Francia
- Libera circolazione delle merci
   - Nº 45/2005 : 26 maggio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-465/03
Kretztechnik
- FiscalitÃ
      - Nº 44/2005 : 24 maggio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-244/03
Francia / Parlement et Conseil
- Ravvicinamento delle legislazioni
LA CORTE RESPINGE IL RICORSO CONTRO IL DIVIETO PROGRESSIVO DI SPERIMENTAZIONI ANIMALI PER L'ELABORAZIONE DI COSMETICI E LA LORO IMMISSIONE SUL MERCATO
         - Nº 43/2005 : 12 maggio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-415/03
Commissione / Grecia
- Aiuti di Stato
LA GRECIA È CONDANNATA PER NON AVER ADOTTATO TUTTE LE MISURE NECESSARIE PER PROCEDERE AL RECUPERO DEGLI AIUTI CONCESSI ALL'OLYMPIC AIRWAYS RITENUTI INCOMPATIBILI CON IL MERCATO COMUNE
     - Nº 42/2005 : 12 maggio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-347/03
Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia et ERSA
- Relazioni esterne
IL DIVIETO DI UTILIZZARE LA DENOMINAZIONE «TOCAI» PER DETERMINATI VINI ITALIANI, CHE DERIVA DA UN ACCORDO TRA LA COMUNITÀ EUROPEA E LA REPUBBLICA D'UNGHERIA, È VALIDO NEGLI ASPETTI ESAMINATI DALLA CORTE
  - Nº 41/2005 : 11 maggio 2005
- Sentenza del Tribunale di primo grado nelle cause riunite T-160/02-T-162/02
Naipes Heraclio Fournier / OHMI - France Cartes (Epée d'un jeu de cartes)
- Marchio comunitario
          - Nº 40/2005 : 10 maggio 2005
- Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause riunite C-465/02, C-466/02
Germania / Commissione
- Agricoltura
L'AVVOCATO GENERALE RUIZJARABO PROPONE ALLA CORTE DI GIUSTIZIA DI RESPINGERE I RICORSI PROPOSTI DALLA GERMANIA E DALLA DANIMARCA CONTRO LA REGISTRAZIONE DEL NOME «FETA» COME DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA (DOP)
        - Nº 38/2005 : 3 maggio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nei procedimenti riuniti C-387/02, C-391/02, C-403/02
Berlusconi
- Libera prestazione dei servizi
IN UN PROCEDIMENTO PENALE PER FALSITÀ IN SCRITTURE CONTABILI, LE AUTORITÀ DI UNO STATO MEMBRO NON POSSONO INVOCARE UNA DIRETTIVA IN QUANTO TALE NEI CONFRONTI DI UN IMPUTATO
  - Nº 37/2005 : 26 aprile 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-494/01
Commissione / Irlanda
- Ravvicinamento delle legislazioni
   - Nº 35/2005 : 14 aprile 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nei procedimenti riuniti C-128/03, C-129/03
AEM
- Concorrenza
LA MAGGIORAZIONE DEL CORRISPETTIVO PER L'ACCESSO ALLA RETE DI TRASMISSIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA E PER L'USO DELLA MEDESIMA IMPOSTA IN ITALIA, A TITOLO TRANSITORIO, ALLE IMPRESE DI ENERGIA IDROELETTRICA O GEOTERMOELETTRICA NON COSTITUISCE, DI PER SÉ, UN AIUTO DI STATO, IN FAVORE DELLE IMPRESE CHE NON VI SONO ASSOGGETTATE
       - Nº 34/2005 : 14 aprile 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-341/02
Commissione / Germania
- Libera prestazione dei servizi
UNO STATO MEMBRO NON È OBBLIGATO, NEL CONTROLLO DELLA CORRESPONSIONE DELLA RETRIBUZIONE MINIMA AI LAVORATORI DISTACCATI DI UN ALTRO STATO MEMBRO, A TENER CONTO DI TUTTE LE MAGGIORAZIONI E DI TUTTI I SUPPLEMENTI
   - Nº 33/2005 : 13 aprile 2005
- Sentenza del Tribunale di primo grado nella causa T-2/03
Verein für Konsumenteninformation / Commissione
- Diritto delle istituzioni
         - Nº 32/2005 : 12 aprile 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-265/03
Simutenkov
- Relazioni esterne
PRIMA SENTENZA SUGLI EFFETTI DI UN ACCORDO DI PARTENARIATO: PARI CONDIZIONI DI LAVORO PER I CALCIATORI PROFESSIONISTI RUSSI NELLE COMPETIZIONI NAZIONALI DEGLI STATI MEMBRI
       - Nº 31/2005 : 12 aprile 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-145/03
Keller
- Previdenza sociale dei lavoratori migranti
LE SPESE MEDICHE DI UNA PERSONA MUNITA DEI FORMULARI E 111 E E 112 CHE, PER RAGIONI MEDICHE URGENTI, DEBBA ESSERE RICOVERATA IN OSPEDALE IN UNO STATO TERZO, DEVONO ESSERE PRESE A CARICO DALL'ENTE PREVIDENZIALE DELLO STATO MEMBRO DI SOGGIORNO, SECONDO LE REGOLE CHE ESSO APPLICA, PER CONTO DELL'ENTE DELLO STATO MEMBRO CUI LA PERSONA È ISCRITTA
     - Nº 29/2005 : 7 aprile 2005
- Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-446/03
Marks & Spencer
- Libera prestazione dei servizi
SECONDO L'AVVOCATO GENERALE POIARES MADURO UN REGIME DI SGRAVIO DI GRUPPO CHE NON CONSENTE IN ALCUN CASO AD UNA SOCIETÀ CONTROLLANTE DI DEDURRE LE PERDITE DELLE SUE FILIALI STABILITE ALL'ESTERO È INCOMPATIBILE CON IL DIRITTO COMUNITARIO
        - Nº 28/2005 : 7 aprile 2005
- Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause C-453/03 e.a.
ABNA e.a.
- Agricoltura
L'AVVOCATO GENERALE A. TIZZANO ESPRIME IL SUO PARERE SULLA VALIDITÀ DELLA DIRETTIVA SUI MANGIMI COMPOSTI PER ANIMALI ADOTTATA IN SEGUITO ALLE CRISI DELLA BSE E DELLA DIOSSINA
    - Nº 26/2005 : 17 marzo 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-228/03
The Gilette Company e.a.
- Ravvicinamento delle legislazioni
         - Nº 25/2005 : 15 marzo 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-209/03
Bidar
- Principi del diritto comunitario
L'AIUTO A COPERTURA DEI COSTI DI MANTENIMENTO PER STUDENTI RIENTRA NEL CAMPO DI APPLICAZIONE DEL TRATTATO AI FINI DEL DIVIETO DI DISCRIMINAZIONE IN BASE ALLA NAZIONALITÀ
     - Nº 24/2005 : 15 marzo 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-160/03
Espagne /Eurojust
- Principi del diritto comunitario
IL RICORSO PROPOSTO DALLA SPAGNA CONTRO I BANDI DI CONCORSO EMESSI DALL'EUROJUST È IRRICEVIBILE
   - Nº 22/2005 : 10 marzo 2005
- Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-204/03
Commissione / Spagna
- FiscalitÃ
   - Nº 21/2005 : 10 marzo 2003
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-39/04
Laboratoires Fournier
- Libera prestazione dei servizi
       - Nº 20/2005 : 10 marzo 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-336/03
easyCar
- Ambiente e consumatori
I CONTRATTI DI AUTONOLEGGIO CONCLUSI A DISTANZA NON DANNO DIRITTO AL RIMBORSO GRATUITO IN CASO DI RECESSO DEL CONSUMATORE
   - Nº 19/2005 : 10 marzo 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-33/03
Commissione / Regno Unito
- FiscalitÃ
  - Nº 18/2005 : 9 marzo 2005
- Sentenza del Tribunale di primo grado nella causa T-33/03
Osotspa / UAMI
- Marchio comunitario
     - Nº 16/2005 : 1 marzo 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-377/02
Van Parijs
- Agricoltura
UN CITTADINO NON PUÒ INVOCARE DINANZI AD UN GIUDICE NAZIONALE L'INCOMPATIBILITÀ DI UNA NORMATIVA COMUNITARIA CON TALUNE REGOLE DELL'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO (OMC)
  - Nº 15/2005 : 25 febbraio 2005
- Ordinanza della Corte di giustizia nella causa C-250/03
Mauri
- Concorrenza
LE NORME RELATIVE ALLA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE DELL'ESAME D'AVVOCATO IN ITALIA NON VIOLANO €“ DI PER SÉ - I PRINCIPI DI LIBERTÀ DI CONCORRENZA E DI STABILIMENTO
   - Nº 14/2005 : 22 febbraio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-141/02 P
Commissione / max.mobil Telekommunikation Service
- Concorrenza
   - Nº 12/2005 : 17 febbraio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nei procedimenti riuniti C-453/02, C-462/02
Linneweber-Akritidis
- FiscalitÃ
     - Nº 11/2005 : 15 febbraio 2005
- Sentenze della Corte di giustizia nelle cause C-12/03 P, C-13/03 P
Commissione / Tetra Laval
- Concorrenza
IL RICORSO DI IMPUGNAZIONE CONTRO LA SENTENZA DEL TRIBUNALE DI PRIMO GRADO CHE ANNULLA LA DECISIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA €“ VOLTA A VIETARE LA CONCENTRAZIONE TRA LA TETRA LAVAL E LA SIDEL €“ È RESPINTO
    - Nº 10/2005 : 1 febbraio 2005
- Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-415/03
Commissione / Grecia
- Aiuti di Stato
A PARERE DELL'AVVOCATO GENERALE A. GEELHOED LA GRECIA NON HA ADOTTATO TUTTI I PROVVEDIMENTI NECESSARI AI FINI DEL RECUPERO DEGLI AIUTI CONCESSI ALLA COMPAGNIA OLYMPIC AIRWAYS E RITENUTI INCOMPATIBILI CON IL MERCATO COMUNE
       - Nº 8/2005 : 26 gennaio 2005
- Sentenza del Tribunale di primo grado nella causa T-193/02
Piau / Commissione
- Libera prestazione dei servizi
IL REGOLAMENTO DELLA FIFA CHE DISCIPLINA L'ATTIVITÀ DEGLI AGENTI DI GIOCATORI DI FOOTBALL NON È INCOMPATIBILE CON IL DIRITTO COMUNITARIO DELLA CONCORRENZA
   - Nº 6/2005 : 20 gennaio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-302/02
Nils Laurin Effing
- Libera circolazione delle persone
           - Nº 5/2005 : 13 gennaio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-257/01
Commissione / Consiglio
- Libera circolazione delle persone
LA CORTE DI GIUSTIZIA SI PRONUNCIA PER LA PRIMA VOLTA SULLE COMPETENZE DI ESECUZIONE DELLE ISTITUZIONI EUROPEE NELL'AMBITO DI APPLICAZIONE DELL'ACCORDO DI SCHENGEN
   - Nº 4/2005 : 13 gennaio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-117/03
Società Italiana Dragaggi e.a.
- Ambiente e consumatori
IL REGIME DI PROTEZIONE STABILITO DALLA DIRETTIVA SULLA CONSERVAZIONE DEGLI HABITAT NATURALI SI IMPONE SOLTANTO IN RELAZIONE AI SITI ISCRITTI NELL'ELENCO DEI SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA ADOTTATO DALLA COMMISSIONE
       - Nº 3/2005 : 11 gennaio 2005
- Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-265/03
Simutenkov
- Relazioni esterne
PRIMA CAUSA VERTENTE SU UNO DEGLI ACCORDI DI PARTENARIATO DELLA COMUNITÀ : SECONDO L'AVVOCATO GENERALE STIXHACKL, I CALCIATORI PROFESSIONISTI DI NAZIONALITÀ RUSSA REGOLARMENTE IMPIEGATI IN UNO STATO MEMBRO GODONO DI UN DIRITTO ILLIMITATO A PARTECIPARE ALLE PARTITE DELLA LORO FEDERAZIONE
   - Nº 2/2005 : 11 gennaio 2005
- Sentenza della Corte di giustizia nel procedimento C-26/03
Stadt Halle e.a.
- Libera prestazione dei servizi
L'ATTRIBUZIONE DI UN APPALTO PUBBLICO DI SERVIZI AD UN'IMPRESA A CAPITALE PARZIALMENTE PRIVATO, INDIPENDENTEMENTE DALLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE, È SOGGETTA ALLE NORME COMUNITARIE IN MATERIA DI APPALTI
-
| |