DIVISIONE STAMPA E INFORMAZIONE
COMUNICATO STAMPA N. 36/97
13.Giugno 1997
NUOVI MEMBRI DELLA CORTE DI GIUSTIZIA
Con decisione 29 maggio 1997, i Rappresentanti dei Governi degli Stati
membri hanno nominato sette giudici e quattro avvocati generali alla Corte di
giustizia per il periodo 7 ottobre 1997 - 6 ottobre 2003. Sono stati rinnovati i
mandati dei Giudici Claus Gulmann, John Murray, Gil Carlos Rodríguez
Iglesias (attualmente Presidente dell'Istituzione), Romain Schintgen, Leif Sevón,
Melchior Wathelet e degli Avvocati generali Francis Jacobs e Dámaso
Ruiz-Jarabo Colomer.
Per i dati biografici dei suddetti Membri Vi suggeriamo di consultare il
sito Internet della Corte di giustizia http://europa.eu.int/cj/index.htm.
Inoltre i Rappresentanti dei Governi degli Stati membri hanno nominato i
successori di tre Membri della Corte il cui mandato scadrà il prossimo 6
ottobre. I Membri uscenti sono il Giudice Constantinos Kakouris, in carica dal
14 marzo 1983, l'Avvocato generale Carl Otto Lenz, in carica dal 12 gennaio
1984, e l'Avvocato generale Michael Bendik Elmer, in carica dal 7 ottobre 1994.
Anche i dati biografici di questi tre Membri sono reperibili sul sito Internet
della Corte.
I tre Membri di nuova nomina sono:
- Siegbert Alber, nato nel 1936, cittadino tedesco, nominato Avvocato
generale. Dopo aver compiuto gli studi prezzo le Università di Tubinga,
Berlino, Parigi, Amburgo, Vienna, Torino e Cambridge, egli è stato
deputato al Bundestag dal 1969 al 1980. Eletto al Parlamento europeo nel 1977,
ha fatto parte di varie commissioni, in particolare della Commissione Affari
giuridici e diritti del cittadino, che ha presieduto tra il 1993 e il 1994.
Siegbert Alber ha presieduto anche la delegazione responsabile delle relazioni
con i Paesi baltici, nonché le sottocommissioni Protezione dei dati e
Sostanze tossiche o pericolose. Tra il 1984 e il 1992 è stato
Vicepresidente del Parlamento europeo.
- Krateros Ioannou, nato nel 1935, cittadino ellenico, nominato
Giudice. Iscritto nell'Albo degli avvocati del foro di Salonicco nel 1963, egli
ha conseguito un dottorato in diritto internazionale presso l'Università
di Salonicco nel 1971. Docente di diritto internazionale pubblico e di diritto
comunitario presso la Facoltà di giurisprudenza dell'Università
della Tracia, ha esercitato funzioni di consulente giuridico sul piano nazionale
e internazionale. In particolare, è stato membro della Delegazione
ellenica all'Assemblea generale dell'ONU dal 1983, presidente della commissione
di esperti per il miglioramento della procedura alla luce della Convenzione del
Consiglio d'Europa sui diritti dell'uomo dal 1989 al 1992. Krateros Ioannou è
anche autore di numerosi articoli e libri in inglese, francese e greco in
materia di diritto internazionale pubblico e di diritto comunitario, nonché
sul diritto della tutela dei diritti fondamentali.
- Jean Mischo, nato nel 1938, cittadino lussemburghese, è
stato nominato Avvocato generale. Ha studiato diritto e scienze politiche presso
le Università di Montpellier, Parigi e Cambridge. Membro del Servizio
giuridico della Commissione delle Comunità europee e poi amministratore
principale nei gabinetti di vari Membri della stessa Commissione, è stato
nominato Rappresentante permanente aggiunto del Granducato di Lussemburgo presso
le Comunità europee dopo aver occupato posti di alto livello nel
Ministero degli Affari esteri del Granducato. Avvocato generale alla Corte di
giustizia dal gennaio 1986 all'ottobre 1991, è tornato a far parte del
Ministero degli Affari esteri del suo Paese, rivestendo le cariche di
ambasciatore e segretario generale dal 1· gennaio 1993.
I tre nuovi Membri della Corte assumeranno le loro funzioni dopo aver
prestato giuramento nel corso di un'udienza solenne della Corte di giustizia le
cui modalità saranno comunicate successivamente.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla dottoressa Estella Cigna,
tel. (00352) 4303 2582.