Divisione Stampa e Informazione

COMUNICATO STAMPA n. 75/98

3 dicembre 1998

Sentenza della Corte nella causa C-67/97

Ditlev Bluhme

LA PROTEZIONE DELLA SPECIE ANIMALE PUO' GIUSTIFICARE OSTACOLI AL COMMERCIO TRA STATI MEMBRI


Il diritto comunitario non osta alla legislazione danese che è intesa a proteggere l'ape bruna di Læsø minacciata di estinzione in caso di incrocio con altre razze di api

Al fine di proteggere una popolazione indigena di api in zone specifiche, un decreto danese prevede che solo le api mellifere della sottospecie Apis mellifera mellifera (ape bruna di Lesø) possono essere detenute sull'isola di Læsø e su talune isole circostanti. Tale normativa vieta altresì l'importazione in Læsø di api domestiche vive e di sostanze sessuali di api domestiche.

Il signor Bluhme, nei confronti del quale pende un procedimento penale dinanzi al Kriminalret i Fredsrikshavn (tribunale penale) per aver detenuto in Læsø api diverse dalle api brune di Læsø, considera che la normativa danese sia di ostacolo alla libera circolazione delle merci. Il Kriminalret ha pertanto deciso di interpellare la Corte circa la conformità della detta normativa con il diritto comunitario.

La Corte rileva innanzi tutto che in assenza di armonizzazione delle disposizioni degli Stati membri sulla commercializzazione delle api, restano applicabili le legislazioni nazionali, nel rispetto delle disposizioni del Trattato CE.

La Corte riconosce altresì che tramite il divieto di importazione delle api sull'isola di cui trattasi, la legislazione controversa è, infatti, idonea a ostacolare il commercio tra Stati membri, e costituisce pertanto una misura di effetto equivalente a una restrizione quantitativa. Essa riconosce tuttavia che le misure di preservazione di una popolazione animale indigena, che presenta caratteristiche distinte contribuiscono a conservare la diversità biologica garantendo l'esistenza della popolazione di cui trattasi. Così operando, tali misure sono intese a proteggere la vita di tali animali e possono per tale motivo essere giustificati.

Poiché l'ape bruna di Læsø rischia di scomparire a seguito di incroci con l'ape gialla, l'istituzione di una zona di protezione, come quella creata a Læsø costituisce, secondo la Corte, una misura proporzionata rispetto alla protezione della razza, e conforme pertanto al diritto comunitario.

Documento non ufficiale ad uso degli organi d'informazione, che non impegna la Corte di giustizia. Lingue disponibili: tutte le lingue ufficiali.

Per il testo integrale della sentenza consultare la nostra pagina Internet www.curia.eu.int verso le ore 15 di oggi. Per maggiori informazioni rivolgersi alla sig.ra E. Cigna tel. (352) 43 03 2582 fax (352) 43 03 2500.

Talune immagini dell'udienza sono disponibili su "Europe by Satellite" - Commissione europea, DG X, Servizio audiovisivo, L - 2920 Lussemburgo, tel. (352) 43 01 32392, fax (352) 4301 35249 o B - 1049 Bruxelles, tel. (32) 2 2950786, fax (32) 2 2301280.