Divisione Stampa e Informazione

COMUNICATO STAMPA N. 77/98

4 dicembre 1998

VISITA DI UNA DELEGAZIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE ITALIANA ALLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITÀ EUROPEE


Una delegazione della Corte costituzionale italiana composta da Giuliano VASSALLI, Vicepresidente della Corte costituzionale italiana, Gustavo ZAGREBELSKY, giudice alla Corte costituzionale e da Valerio ONIDA, giudice alla Corte costituzionale, si è recata oggi a Lussemburgo in visita ufficiale alla Corte di giustizia delle Comunità europee. I partecipanti erano compagnati da Guido NEPPI MODONA, Annibale MARINI, alti funzionari di detta Corte, nonché Umberto LEANZA, capo del servizio del contenzioso diplomatico del Ministero degli Esteri.

Dopo essere stata ricevuti dal Presidente Gil Carlos RODRÍGUEZ IGLESIAS, nonché dal giudice Federico MANCINI, dagli avvocati generali Antonio M. LA PERGOLA e Antonio SAGGIO e dal cancelliere Roger GRASS, i membri della delegazione hanno innanzitutto avuto un primo incontro.

Nel corso della mattinata, si è svolta una tavola rotonda con la partecipazione del Presidente RODRÍGUEZ IGLESIAS e dei membri della Corte e del cancelliere. La tavola rotonda è stata introdotta da una relazione del giudice G.F. MANCINI.

Sono stati in particolare trattati l'argomento del primato del diritto comunitario e quello delle prospettive di cooperazione fra la Corte costituzionale e la Corte di giustizia, con un'attenzione specifica alla possibilità per la Corte costituzionale di attivare il meccanismo del procedimento pregiudiziale.

La giurisprudenza della Corte costituzionale in materia di diritto comunitario è stata oggetto di discussione approfondita.

Nel pomeriggio, i lavori della direzione "Biblioteca, ricerca e documentazione" sono stati presentati dal Direttore, Luigia MAGGIONI.

La visita, conclusasi nel corso del pomeriggio, si è svolta in una atmosfera particolarmente cordiale.

Esclusivamente ad uso dei mezzi di informazione - Documento non ufficiale, che non impegna la Corte di giustizia - Lingue disponibili: FR, IT. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Dott.ssa Cigna tel. (*352) 4303 2674 fax (*352) 4303 2500.