Dopo l'entrata in vigore, il 1° maggio 1999, del Trattato di Amsterdam, la numerazione degli articoli del Trattato istitutivo della Comunità europea (Trattato CE) e del Trattato sull'Unione europea (Trattato UE) è cambiata.
A questo proposito la Corte e il Tribunale hanno deciso, per motivi di chiarezza e di coerenza, di istitutire un sistema uniforme di citazione delle norme dei quattro Trattati (CECA, Euratom, CE, UE) nelle sentenze e nelle conclusioni degli avvocati generali. Alla luce dell'esperienza acquisita dal 1° maggio 1999, tali regole di citazione, già rese note con un comunicato stampa (n. 74/98) del 2 dicembre 1998, sono state nel frattempo completate e modificate su un punto preciso.
L'intero sistema è descritto nella Nota informativa qui allegata. Questa nota sarà pubblicata nella Gazzetta ufficiale delle Comunità europee (serie C) nel settembre 1999 e sarà disponibile sul sito Internet della Corte nella stessa data.
Le sentenze e le conclusioni posteriori al 1° maggio 1999 che non siano interamente conformi al sistema di citazione precisato saranno corrette prima di essere pubblicate nella Raccolta della giurisprudenza. La versione dei detti testi attualmente disponibile sul sito Internet della Corte verrà anch'essa corretta nel più breve tempo possibile.
Documento non ufficiale ad uso degli organi d'informazione, che non impegna la Corte di giustizia. Lingue disponibili: tutte.
Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi alla dottoressa E. Cigna, tél. (00352) 4303 2582 fax (00352) 4303 2674.
A seguito, in particolare, della nuova numerazione degli articoli del Trattato sull'Unione europea (UE) e del Trattato istitutivo della Comunità europea (CE) ad opera del Trattato di Amsterdam, la Corte e il Tribunale hanno istituito dal 1° maggio 1999 un nuovo metodo di citazione degli articoli dei Trattati UE, CE, CECA e Euratom.
Questo nuovo metodo è concepito principalmente allo scopo di evitare ogni rischio di confusione tra la versione di un articolo anteriore al 1° maggio 1999 e quella successiva a tale data. I suoi principi sono esposti qui di seguito:
UE per il Trattato sull'Unione europea
CE per il Trattato CE
CA per il Trattato CECA
EA per il Trattato Euratom.
Ad esempio, l'espressione "art. 234 CE" si riferisce all'articolo di tale Trattato come vigente dopo il 1° maggio 1999.
Ad esempio, l'espressione "art. 85 del Trattato CE" si riferisce all'art. 85 di tale Trattato in vigore prima del 1° maggio 1999.
Ad esempio:
Lo stesso vale per gli artt. J - J.11 e K - K.9 del Trattato sull'Unione europea.
Ad esempio: