Oggi, alle ore 17, si è tenuta l'udienza solenne della Corte di giustizia delle Comunità europee alla memoria di G. Federico Mancini, deceduto a Bologna, il 21 luglio 1999, a seguito di malattia.
G. Federico Mancini aveva svolto le funzioni di avvocato generale alla Corte di giustizia dal 7 ottobre 1982 al 6 ottobre 1988, prima di divenire giudice dal 7 ottobre 1988 sino alla sua scomparsa.
G. Federico Mancini era nato nel 1927. Era stato professore ordinario di diritto del lavoro (Università di Urbino, Bologna e Roma) nonché di diritto privato comparato (Università di Bologna). Tra il 1976 e il 1981 era stato membro del Consiglio superiore della magistratura italiana.
Come membro della Corte e con le sue pubblicazioni Federico Mancini ha lasciato una profonda impronta sull'evoluzione del diritto comunitario. A testimonianza della sua riconoscenza, il mondo universitario italiano ed europeo gli aveva offerto, nel 1998, un Liber amicorum ricco di notevoli contributi di eminenti accademici e specialisti in diritto sociale e in diritto comunitario.
Per maggiori informazioni contattare la dott.ssa Estella Cigna, tel. (00352) 4303-2582.