Divisione Stampa e Informazione

COMUNICATO STAMPA N. 80/99

19 ottobre 1999

Decimo anniversario del Tribunale di primo grado


Il 19 ottobre 1999 il Tribunale di primo grado ha organizzato un convegno per celebrare il suo decimo anniversario.

Nel 1989 il Consiglio delle Comunità europee ha affiancato alla Corte di giustizia il Tribunale di primo grado delle Comunità europee (decisione del Consiglio 24 ottobre 1988). Il Tribunale, composto da 15 giudici nominati di comune accordo dai governi degli Stati membri, è l'organo giurisdizionale di primo grado delle Comunità europee. Esso è attualmente competente a statuire su tutti i ricorsi presentati dalle persone fisiche e giuridiche contro le decisioni delle istituzioni comunitarie in tutti i settori. Tra di essi possono essere, in particolare, menzionati: la concorrenza, gli aiuti di Stato, l'antidumping, la trasparenza e l'accesso ai documenti amministrativi delle istituzioni. Esso si occupa del contenzioso in materia di pubblico impiego comunitario e statuisce sui ricorsi presentati contro le decisioni dell'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno ("OAMI") nel settore del marchio comunitario.

Nei 10 anni della sua esistenza, la sua attività è andata aumentando costantemente. Da un punto di vista quantitativo, dalla sua creazione esso ha dovuto risolvere circa 3 000 ricorsi. Per il solo 1998, 319 cause sono state definite. 262 fascicoli sono stati poi già conclusi dall'inizio del 1999.

I partecipanti al convegno hanno avuto l'occasione di affrontare due argomenti essenziali con riguardo all'accresciuta tutela dei diritti dei cittadini e delle imprese: bilancio di 10 anni di tutela giurisdizionale dei soggetti; trasparenza nelle istituzioni comunitarie.

Per maggiori informazioni rivolgersi alla dott. Estella Cigna, tel. (352) 4303 2582 fax (352) 4303 2500.