|
I comunicati stampa sono destinati ad informare, in uno stile accessibile, il grande pubblico e i giornalisti riguardo alle cause che presentano un interesse mediatico o un impatto sulla vita dei cittadini. Essi si occupano anche dei principali eventi della vita istituzionale.
La Corte prepara altresì
sintesi
delle decisioni più importanti. Le sintesi sono destinate soprattutto ad un pubblico informato, segnatamente ai giuristi, che desideri disporre di una panoramica più dettagliata delle decisioni adottate dalla Corte di giustizia e dal Tribunale.
N. 206/2024
: 19 dicembre 2024
Libera circolazione delle persone
Organizzazione dell'orario di lavoro: i datori di lavoro domestico devono predisporre un sistema che consenta di misurare la durata dell'orario di lavoro giornaliero di ciascun collaboratore domestico
N. 205/2024
: 19 dicembre 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Uno Stato membro non può escludere dal beneficio degli assegni familiari il lavoratore straniero i cui figli, nati in un paese terzo, non dimostrino di essere entrati regolarmente nel suo territorio
N. 204/2024
: 19 dicembre 2024
Ambiente e consumatori
Responsabilità per danno da prodotti difettosi: un fornitore può essere considerato produttore se il suo nome coincide con il marchio apposto sul prodotto dal fabbricante
N. 203/2024
: 19 dicembre 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Protezione temporanea per gli sfollati provenienti dall'Ucraina: uno Stato membro che abbia esteso tale protezione a determinate categorie di persone, al di là di quanto richiesto dal diritto dell'Unione, può revocare detta protezione senza attendere la fine della protezione temporanea concessa in forza del diritto dell'Unione
N. 202/2024
: 19 dicembre 2024
Libera circolazione dei capitali
La partecipazione di investitori puramente finanziari in una società di avvocati può essere vietata N. 201/2024
: 19 dicembre 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Politica d’asilo: La sospensione unilaterale delle misure di trasferimento di richiedenti asilo da parte di uno Stato membro competente non giustifica, di per sé, la constatazione di carenze sistemiche
N. 200/2024
: 18 dicembre 2024
Relazioni esterne
Destabilisation of Moldova: the General Court upholds the restrictive measures taken against Mr Shor and Ms Tauber in respect of their role in organising violent demonstrations
N. 199/2024
: 18 dicembre 2024
Appalti
Per escludere una società dalle procedure di aggiudicazione di appalti pubblici e di concessione di sovvenzioni dell'Unione, l'ordinatore deve valutare il comportamento dell'operatore chiamato in causa in modo concreto e individualizzato
N. 198/2024
: 12 dicembre 2024
Libera circolazione dei capitali
Diritti di usufrutto su terreni agricoli in Ungheria: il diritto dell’Unione non osta alla reiscrizione di tali diritti conformemente a una sentenza della Corte di giustizia, anche se la loro iscrizione iniziale era illegittima
N. 197/2024
: 12 dicembre 2024
Libertà di stabilimento
La Corte di giustizia precisa le regole relative all'indipendenza di un'autorità nazionale di risoluzione e ai ricorsi avverso le sue decisioni nei confronti di enti finanziari in dissesto
N. 196/2024
: 27 novembre 2024
Concorrenza
Competition in the field of Euro Interest Rate Derivatives: the General Court confirms the Commission’s amended decision against HSBC
N. 195/2024
: 27 novembre 2024
Politica energetica
Gasdotto Nord Stream 2: il Tribunale respinge il ricorso della Nord Stream 2 contro la direttiva che estende le norme del mercato interno del gas naturale ai gasdotti provenienti da paesi terzi
N. 194/2024
: 19 novembre 2024
Cittadinanza europea
Cittadinanza dell’Unione: negare ai cittadini dell'Unione che risiedono in uno Stato membro senza esserne cittadini il diritto di divenire membri di un partito politico viola il diritto dell'Unione
N. 193/2024
: 13 novembre 2024
Concorrenza
Controllo delle concentrazioni: il Tribunale conferma la decisione della Commissione che ha autorizzato l’acquisizione da parte di Vodafone delle attività di telecomunicazione della Liberty Global in Germania, nella Repubblica ceca, in Ungheria e in Romania
N. 192/2024
: 13 novembre 2024
Proprietà intellettuale e industriale
Proprietà intellettuale: il segno figurativo costituito dalla frase «RUSSIAN WARSHIP, GO F**K YOURSELF» in russo e in inglese non può essere registrato come marchio dell'Unione europea
N. 191/2024
: 13 novembre 2024
Proprietà intellettuale e industriale
Il Tribunale conferma che l'ovale blu e giallo della Chiquita Brands non può beneficiare della protezione come marchio dell'Unione europea per la frutta fresca
N. 190/2024
: 7 novembre 2024
N. 189/2024
: 7 novembre 2024
Favoreggiamento a scopo umanitario dell’ingresso illegale: l’avvocato generale Richard de la Tour ritiene valida la direttiva 2002/90 e precisa i presupposti per l’incriminazione nel diritto dell’Unione e nel diritto nazionale
Facilitation of unauthorised entry carried out for a humanitarian purpose: Advocate General Richard de la Tour finds Directive 2002/90 valid and clarifies the conditions for the criminalisation of that offence in EU law and national law N. 188/2024
: 7 novembre 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Indennizzo delle vittime di reati intenzionali violenti: l'esclusione automatica di taluni familiari della vittima di un omicidio non garantisce un indennizzo «equo ed adeguato»
N. 187/2024
: 6 novembre 2024
Aiuti di Stato
Aiuti di Stato: il Tribunale respinge il ricorso della Wizz Air in merito a un aiuto concesso dalla Romania alla compagnia aerea nazionale TAROM per compensare i danni subiti a causa della pandemia di COVID-19
N. 186/2024
: 6 novembre 2024
Concorrenza
The banks Crédit agricole and Credit Suisse participated in a cartel in the sector for suprasovereign bonds, sovereign bonds and public agency bonds denominated in US dollars (‘SSA Bonds’)
N. 185/2024
: 24 ottobre 2024
Concorrenza
La Corte di giustizia conferma l'annullamento, da parte del Tribunale, della decisione della Commissione che constata un abuso di posizione dominante da parte di Intel e che le infligge un'ammenda di 1,06 miliardi di euro
N. 184/2024
: 24 ottobre 2024
Principi del diritto comunitario
Proprietà intellettuale: gli Stati membri sono tenuti a tutelare le opere d’arte nel territorio dell’Unione, indipendentemente dal paese d’origine di tali opere o dalla cittadinanza del loro autore
N. 183/2024
: 22 ottobre 2024
Libertà di stabilimento
Gli operatori economici di un paese terzo che non ha concluso con l'Unione un accordo internazionale in materia di appalti pubblici non possono avvalersi della parità di trattamento in detto settore
N. 182/2024
: 17 ottobre 2024
Ravvicinamento delle legislazioni
Rimborso anticipato di un credito immobiliare: il consumatore può recuperare una parte della commissione relativa alla concessione del credito se non è stato informato che quest'ultima non dipende dalla durata del contratto N. 181/2024
: 17 ottobre 2024
Proprietà intellettuale e industriale
La direttiva relativa alla tutela giuridica dei programmi per elaboratore non consente al titolare di tale tutela di impedire la commercializzazione da parte di un terzo di un software che si limiti a modificare il contenuto di talune variabili inserite temporaneamente nella memoria RAM di una consolle per videogiochi
N. 180/2024
: 10 ottobre 2024
N. 179/2024
: 10 ottobre 2024
Trasferimento parziale di competenza dalla Corte di giustizia al Tribunale: istituzione in seno al Tribunale di una sezione specializzata in materia pregiudiziale e elezione di avvocati generali
N. 178/2024
: 8 ottobre 2024
N. 177/2024
: 8 ottobre 2024
N. 176/2024
: 8 ottobre 2024
Thomas von Danwitz è eletto Vicepresidente della Corte di giustizia dell'Unione europea
N. 175/2024
: 8 ottobre 2024
N. 174/2024
: 7 ottobre 2024
Rinnovo parziale della Corte di giustizia e assunzione delle funzioni di nuovi Membri del Tribunale
N. 173/2024
: 4 ottobre 2024
Trasporti
La Corte conferma ampiamente la validità del Pacchetto mobilità N. 172/2024
: 4 ottobre 2024
Libera circolazione delle persone
Calcio: alcune delle norme della FIFA in materia di trasferimenti internazionali di calciatori professionisti sono contrarie al diritto dell'Unione N. 171/2024
: 4 ottobre 2024
L'accesso della polizia ai dati contenuti in un telefono cellulare non è necessariamente limitato alla lotta contro i reati gravi
N. 170/2024
: 4 ottobre 2024
Sentenza della Corte di giustizia nelle cause riunite C-778/21 P, C-798/21 P, C-779/21 P, C-799/21 P
Relazioni esterne
Western Sahara: the 2019 EU-Morocco trade agreements regarding fisheries and agricultural products, to which the people of Western Sahara did not consent, were concluded in breach of the principles of self-determination and the relative effect of treaties
N. 169/2024
: 4 ottobre 2024
Ravvicinamento delle legislazioni
Consumer information: the labelling of melons and tomatoes harvested in Western Sahara must refer to that territory, and not Morocco, as the country of origin
N. 168/2024
: 4 ottobre 2024
Principi del diritto comunitario
Etichettatura degli alimenti: qualora non abbia adottato una denominazione legale, uno Stato membro non può vietare l'uso di termini tradizionalmente associati ai prodotti di origine animale per designare un prodotto contenente proteine vegetali N. 167/2024
: 4 ottobre 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Le misure discriminatorie adottate nei confronti delle donne dal regime dei Talebani costituiscono atti di persecuzione
N. 166/2024
: 4 ottobre 2024
Principi del diritto comunitario
Un social network online come Facebook non può utilizzare l’insieme dei dati personali ottenuti a fini di pubblicità mirata, senza limitazione temporale e senza distinzione basata sulla natura di tali dati
N. 165/2024
: 4 ottobre 2024
Cittadinanza europea
L’avvocato generale Collins: la Commissione non ha dimostrato che le norme dell’Unione sulla cittadinanza (articolo 20 TFUE) richiedono l’esistenza di un «vincolo effettivo» o di un «precedente vincolo effettivo» tra uno Stato membro e un singolo ai fini della concessione della cittadinanza
N. 164/2024
: 4 ottobre 2024
Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-633/22
Real Madrid Club de Fútbol
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
N. 163/2024
: 4 ottobre 2024
Ambiente e consumatori
According to Advocate General Rantos, a contractual term requiring a young sportsman to transfer part of his income if he becomes a professional athlete may potentially be unfair, provided that it is shown that that term creates a significant imbalance in the rights and obligations arising under the contract
N. 162/2024
: 4 ottobre 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Politica d'asilo: la designazione di un paese terzo come paese di origine sicuro deve estendersi a tutto il suo territorio.
N. 161/2024
: 4 ottobre 2024
Libertà di stabilimento
Combatting tax fraud: national legislation which limits the deduction of interest paid in respect of an intra-group loan is compatible with EU law
N. 160/2024
: 4 ottobre 2024
Agricoltura
Etichettatura dei prodotti biologici: un prodotto alimentare importato da un paese terzo può recare il logo di produzione biologica dell'Unione solo se soddisfa tutte le prescrizioni del diritto dell'Unione N. 159/2024
: 4 ottobre 2024
Principi del diritto comunitario
Regolamento generale sulla protezione dei dati: gli Stati membri possono prevedere la possibilità, per i concorrenti del presunto autore di una violazione della protezione dei dati personali, di contestarla in giudizio in quanto pratica commerciale sleale vietata N. 158/2024
: 4 ottobre 2024
Cittadinanza europea
Il rifiuto di uno Stato membro di riconoscere il cambiamento di prenome e di genere legalmente acquisito in un altro Stato membro è contrario ai diritti dei cittadini dell’Unione
N. 157/2024
: 4 ottobre 2024
Concorrenza
Concorrenza: la Corte di giustizia si pronuncia sull'intesa nel mercato italiano del tondo per cemento armato
N. 156/2024
: 4 ottobre 2024
Concorrenza
Concorrenza: la Corte conferma la decisione della Commissione europea che vieta il progetto di concentrazione tra la Thyssenkrupp e la Tata Steel
N. 155/2024
: 2 ottobre 2024
Relazioni esterne
Misure restrittive in risposta alla guerra in Ucraina: il divieto di fornire servizi di consulenza giuridica al governo russo e alle entità stabilite in Russia è valido
N. 154/2024
: 1 ottobre 2024
Entrano in vigore le norme relative al trasferimento parziale della competenza pregiudiziale dalla Corte di giustizia al Tribunale
N. 153/2024
: 26 settembre 2024
Visit to the Court of Justice of the European Union by a delegation from the Supreme Court of the United States of America as part of the ‘Luxembourg Forum’.
N. 152/2024
: 26 settembre 2024
Ambiente e consumatori
Una riduzione di prezzo annunciata in una pubblicità deve essere calcolata sulla base del prezzo più basso degli ultimi 30 giorni
N. 151/2024
: 26 settembre 2024
Diritto delle istituzioni
La Corte di giustizia respinge definitivamente il ricorso di Carles Puigdemont e Antoni Comín contro il rifiuto del presidente del Parlamento europeo di riconoscere loro lo status di deputati europei nel giugno 2019
N. 150/2024
: 26 settembre 2024
Diritto a un ricorso effettivo: un giudice nazionale non è tenuto ad applicare una decisione della sua corte costituzionale che violi il diritto dell'Unione
N. 149/2024
: 26 settembre 2024
Principi del diritto comunitario
Protezione dei dati personali: L'autorità di controllo non è tenuta ad adottare una misura correttiva in tutti i casi di violazione e, in particolare, a infliggere una sanzione pecuniaria
N. 148/2024
: 25 settembre 2024
Politica energetica
Trasmissione dell’energia elettrica: il Tribunale precisa l'ambito di applicazione del coordinamento regionale obbligatorio in materia di sicurezza operativa dei sistemi di trasmissione dell’energia elettrica
N. 147/2024
: 25 settembre 2024
Politica energetica
Trasmissione di energia elettrica: il Tribunale annulla la decisione della commissione dei ricorsi dell’ACER in quanto quest’ultima non poteva derogare al quadro giuridico applicabile nell’ambito dell’adozione della metodologia per la ripartizione dei costi di ridispacciamento e degli scambi in controflusso per la regione CORE
N. 146/2024
: 19 settembre 2024
Politica economica
Vigilanza prudenziale sugli enti creditizi: la Corte annulla la decisione della BCE del 2016 che negava l'acquisizione di una partecipazione qualificata in Banca Mediolanum da parte di Silvio Berlusconi
N. 145/2024
: 19 settembre 2024
Concorrenza
Piattaforme di prenotazione alberghiera online: le clausole di parità della tariffa non possono, in linea di principio, essere qualificate come «restrizioni accessorie» ai fini del diritto della concorrenza dell’Unione
N. 144/2024
: 19 settembre 2024
Aiuti di Stato
The Court annuls the Commission decision finding certain United Kingdom rules on the taxation of controlled foreign companies (CFCs) to be State Aid incompatible with the internal market and sets aside the judgment of the General Court confirming that decision
N. 143/2024
: 18 settembre 2024
Concorrenza
Google AdSense: The General Court annuls the Commission’s decision N. 142/2024
: 18 settembre 2024
Concorrenza
Abuso di posizione dominante: il Tribunale conferma in larga misura l'ammenda inflitta alla Qualcomm
N. 141/2024
: 12 settembre 2024
Agricoltura
Mercati dei prodotti agricoli: la normativa ungherese che impone ad un commerciante di mettere in vendita taluni prodotti agricoli ad un prezzo determinato e in un quantitativo predefinito è contraria al diritto dell’Unione N. 140/2024
: 11 settembre 2024
Relazioni esterne
Sanzioni economiche nei confronti della Russia: il Consiglio è competente ad instaurare obblighi di dichiarazione e di cooperazione che consentono di assicurare l'efficacia delle misure di congelamento dei fondi
N. 139/2024
: 11 settembre 2024
Statuto dei funzionari
Il Parlamento europeo ha violato alcune norme di tutela relative allo status di informatore di un assistente parlamentare
N. 138/2024
: 11 settembre 2024
Diritto delle istituzioni
The General Court of the European Union rules for the first time on the financial consequences of alleged irregularities with regard to a former Member of the European Court of Auditors N. 137/2024
: 11 settembre 2024
Relazioni esterne
Guerra in Ucraina: il Tribunale conferma le misure restrittive adottate nei confronti dell'impresa finanziaria russa NSD
N. 136/2024
: 10 settembre 2024
Relazioni esterne
Misure restrittive contro la Russia: è consentita la confisca dell’intero ricavato di un’operazione ricadente sotto il divieto di fornire servizi di intermediazione per attrezzature militari N. 135/2024
: 10 settembre 2024
Concorrenza
La Corte conferma l’ammenda di 2,4 miliardi di euro inflitta a Google per aver abusato della propria posizione dominante favorendo il proprio servizio di comparazione di prodotti
N. 134/2024
: 10 settembre 2024
Relazioni esterne
Politica estera e di sicurezza comune (PESC): la Corte precisa la portata della competenza dei giudici dell'Unione
N. 133/2024
: 10 settembre 2024
Aiuti di Stato
Ruling fiscali: la Corte annulla la sentenza del Tribunale riguardante i ruling fiscali adottati dall'Irlanda a favore della Apple
N. 132/2024
: 5 settembre 2024
Concorrenza
L’avvocata generale Medina: il rifiuto da parte di Google di concedere a terzi l’accesso alla piattaforma Android Auto potrebbe violare il diritto della concorrenza
N. 131/2024
: 5 settembre 2024
A failure to publish reorganisation measures in respect of a credit institution does not lead to those measures being invalid or their effects being unenforceable in another Member State
N. 130/2024
: 5 settembre 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Equo processo: i minori imputati penalmente devono avere la possibilità concreta ed effettiva di essere assistiti da un difensore
N. 129/2024
: 5 settembre 2024
Relazioni esterne
Un notaio non viola le sanzioni contro la Russia nell’autenticare la vendita di un immobile appartenente a una società russa non compresa in un elenco
N. 128/2024
: 4 settembre 2024
Gestione indiretta del bilancio dell'Unione: secondo il Tribunale, la decisione della Commissione che nega all'IMG il riconoscimento dello status di organizzazione internazionale è legittima
N. 127/2024
: 3 settembre 2024
Concorrenza
Concentrazione Illumina-Grail: la Corte annulla la sentenza del Tribunale e le decisioni con le quali la Commissione ha accolto alcune domande di autorità nazionali garanti della concorrenza intese a sottoporre a esame il progetto di concentrazione
N. 126/2024
: 30 agosto 2024
Il 1º settembre entrano in vigore modifiche sostanziali delle norme di procedura della Corte di giustizia e del Tribunale
N. 125/2024
: 12 agosto 2024
Il Tribunale dell'Unione europea diventa competente a conoscere delle questioni pregiudiziali in sei materie specifiche
N. 124/2024
: 29 luglio 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Autorizzazione di soggiorno sul territorio dell’Unione europea per motivi di studio: uno Stato membro può respingere una domanda di autorizzazione abusiva anche se non ha correttamente trasposto la direttiva che prevede tale facoltà
N. 123/2024
: 29 luglio 2024
Concorrenza
Lo scambio di informazioni per oltre dieci anni tra 14 enti creditizi in Portogallo potrebbe costituire una restrizione della concorrenza per oggetto
N. 122/2024
: 29 luglio 2024
Aiuti di Stato
Covid-19: la Corte di giustizia conferma la legittimità del prestito subordinato di 150 milioni di euro concesso dall'Austria alla Austrian Airlines nell'estate 2020
N. 121/2024
: 29 luglio 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Il consumatore che abbia prenotato un viaggio all’estero può agire in giudizio contro l’organizzatore dinanzi al giudice del luogo del suo domicilio
N. 120/2024
: 29 luglio 2024
Ravvicinamento delle legislazioni
Covid-19: la garanzia contro l’insolvenza dell’organizzatore di pacchetti turistici è applicabile anche nel caso in cui il viaggiatore abbia annullato il viaggio, prima dell’insolvenza, a causa di circostanze inevitabili e straordinarie
N. 119/2024
: 29 luglio 2024
Fiscalità
Combating aggressive tax planning: the Court upholds the validity of various provisions of the EU directive
N. 118/2024
: 29 luglio 2024
Ambiente e consumatori
Il lupo non può essere designato come specie cacciabile a livello regionale quando il suo stato di conservazione a livello nazionale è insoddisfacente
N. 117/2024
: 29 luglio 2024
Mandati d'arresto emessi dal Regno Unito: la Corte chiarisce le condizioni alle quali questi ultimi possono essere eseguiti nell'Unione europea
N. 116/2024
: 29 luglio 2024
Diritto delle istituzioni
Nomina dei giudici dell’Unione: uno Stato membro può proporre, tra i candidati iscritti in un elenco stilato da un gruppo nazionale di esperti indipendenti, un candidato diverso da quello classificato al primo posto in tale elenco, purché il candidato proposto soddisfi i requisiti previsti dai Trattati
N. 115/2024
: 29 luglio 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Assistenza sociale: l'accesso dei cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo a una misura riguardante le prestazioni sociali, l’assistenza sociale o la protezione sociale non può essere subordinato al requisito di aver risieduto per almeno dieci anni in uno Stato membro
N. 114/2024
: 17 luglio 2024
Ravvicinamento delle legislazioni
Regolamento sui mercati digitali: il ricorso della Bytedance (TikTok) avverso la decisione della Commissione che la designa come gatekeeper è respinto
N. 113/2024
: 17 luglio 2024
Diritto delle istituzioni
La Commissione non ha concesso al pubblico un accesso sufficientemente ampio ai contratti di acquisto di vaccini contro la Covid-19 N. 112/2024
: 11 luglio 2024
Ravvicinamento delle legislazioni
La direttiva sui licenziamenti collettivi si applica anche in caso di pensionamento del datore di lavoro
N. 111/2024
: 11 luglio 2024
Ambiente e consumatori
Il divieto di caccia al lupo in Austria è valido
N. 110/2024
: 11 luglio 2024
Diritto delle istituzioni
Stato di diritto: il collegio giudicante investito di un procedimento deve decidere da solo sulla sua conclusione
N. 109/2024
: 4 luglio 2024
Ravvicinamento delle legislazioni
Mutui ipotecari: la trasparenza delle clausole «di tasso minimo» può essere oggetto di controllo nell’ambito di un’azione collettiva riguardante l’intero sistema bancario di un paese
N. 108/2024
: 27 giugno 2024
Una lavoratrice incinta deve beneficiare di un termine ragionevole per poter contestare in giudizio il suo licenziamento
N. 107/2024
: 27 giugno 2024
Concorrenza
La Corte si pronuncia sull'esistenza di intese e di abusi di posizione dominante sul mercato del Perindopril
N. 106/2024
: 25 giugno 2024
Ambiente e consumatori
Se presenta pericoli gravi e rilevanti per l’ambiente e per la salute umana, l’esercizio dell’acciaieria Ilva dovrà essere sospeso N. 105/2024
: 21 giugno 2024
N. 104/2024
: 20 giugno 2024
Lavoratori ucraini distaccati: lo Stato membro in cui sono effettuati i lavori può imporre l'obbligo di ottenere un permesso di soggiorno
N. 103/2024
: 20 giugno 2024
Ravvicinamento delle legislazioni
Pubblicità relativa ai biocidi: il diritto dell'Unione vieta l'uso dell'indicazione «delicato sulla pelle»
N. 102/2024
: 18 giugno 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Status di rifugiato: uno Stato membro non è tenuto a riconoscere automaticamente lo status di rifugiato concesso in un altro Stato membro
N. 101/2024
: 18 giugno 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Il riconoscimento dello status di rifugiato in uno Stato membro osta all'estradizione dell'interessato verso il suo paese d'origine
N. 100/2024
: 13 giugno 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Gli apolidi di origine palestinese registrati presso l’UNRWA devono, in linea di principio, ottenere lo status di rifugiato se la protezione o l’assistenza dell’UNRWA è considerata come cessata
N. 99/2024
: 13 giugno 2024
Diritto delle istituzioni
Politica d’asilo: l’Ungheria è condannata a versare una somma forfettaria di 200 milioni di euro e una penalità di 1 milione di euro per ogni giorno di ritardo per non aver dato esecuzione a una sentenza della Corte di giustizia N. 98/2024
: 12 giugno 2024
Proprietà intellettuale e industriale
Diritto dei marchi: il ricorso della Société du Tour de France contro la registrazione del marchio TOUR DE X è respinto
N. 97/2024
: 11 giugno 2024
La Commissione deve pagare interessi sulle ammende che ha indebitamente inflitto in materia di concorrenza e di cui ha percepito gli importi a titolo provvisorio
N. 96/2024
: 11 giugno 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Protezione internazionale: lo status di rifugiato può essere concesso alle donne che si identificano nel valore della parità tra donne e uomini N. 95/2024
: 6 giugno 2024
Ravvicinamento delle legislazioni
Appalti pubblici: l'offerente illegittimamente escluso da una procedura di aggiudicazione può chiedere un risarcimento danni per perdita di opportunità
N. 94/2024
: 6 giugno 2024
Aiuti di Stato
Covid-19: la Corte conferma la decisione della Commissione che ha autorizzato il fondo di sostegno alla solvibilità delle imprese strategiche spagnole
N. 93/2024
: 5 giugno 2024
Diritto delle istituzioni
Responsabilità extracontrattuale dell’Unione : il Tribunale respinge il ricorso per risarcimento danni della Malacalza Investimenti e di Vittorio Malacalza contro la Banca centrale europea
N. 92/2024
: 5 giugno 2024
Proprietà intellettuale e industriale
La McDonald's perde il marchio dell'Unione europea Big Mac per i prodotti a base di pollame
N. 91/2024
: 4 giugno 2024
Coesione economica e sociale
Rule of law: the actions brought by organisations of European judges against the Council decision approving the recovery and resilience plan for Poland are dismissed as inadmissible
N. 90/2024
: 30 maggio 2024
Ravvicinamento delle legislazioni
Ordini on line: il pulsante di inoltro dell’ordine o una funzione analoga devono indicare con chiarezza che, cliccandovi, il consumatore si sottopone ad un obbligo di pagamento
N. 89/2024
: 30 maggio 2024
E-commerce: uno Stato membro non può imporre obblighi supplementari a un fornitore di servizi online stabilito in un altro Stato membro
N. 88/2024
: 29 maggio 2024
Politica economica
Il Tribunale dell'UE constata che il calcolo dei contributi ex ante per il 2022 al Fondo di risoluzione unico (SRF) è illegittimo
N. 87/2024
: 29 maggio 2024
Diritto delle istituzioni
Il Tribunale mantiene l’obbligo della Polonia di pagare la penalità giornaliera inflitta nell’ambito della causa relativa alla miniera di Turów
N. 86/2024
: 16 maggio 2024
Trasporti
Diritti dei passeggeri aerei: la carenza di personale aeroportuale per il carico dei bagagli che ha causato un ritardo prolungato del volo può configurare una «circostanza eccezionale»
N. 85/2024
: 16 maggio 2024
Libera circolazione delle persone
Parità di trattamento: il lavoratore frontaliero deve godere degli stessi vantaggi sociali dei lavoratori residenti
N. 84/2024
: 8 maggio 2024
Principi del diritto comunitario
Stato di diritto: il diritto dell’Unione non impone di conferire alle associazioni professionali di magistrati il diritto di impugnare decisioni connesse alla nomina dei procuratori
N. 83/2024
: 8 maggio 2024
Aiuti di Stato
Il Tribunale dell'UE annulla la decisione della Commissione che autorizza un aiuto per la ristrutturazione a favore della compagnia aerea charter Condor
N. 82/2024
: 8 maggio 2024
Diritto delle istituzioni
Transparency: the European Parliament must give access, in the interests of public scrutiny, to information relating to a Member of the European Parliament who has been convicted in a court of law
N. 81/2024
: 7 maggio 2024
Cittadinanza europea
Secondo l'avvocato generale Richard de la Tour, il rifiuto di uno Stato membro di riconoscere i cambiamenti di prenome e di genere acquisiti in un altro Stato membro è contrario ai diritti dei cittadini dell'Unione
N. 80/2024
: 7 maggio 2024
Principi del diritto comunitario
La Commissione arbitrale austriaca competente in materia di lotta contro il doping non è legittimata a sottoporre questioni alla Corte di giustizia
N. 79/2024
: 30 aprile 2024
N. 78/2024
: 30 aprile 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
L’Avvocato generale Szpunar: alcune norme della FIFA in materia di trasferimento di calciatori possono risultare contrarie al diritto dell’Unione
N. 77/2024
: 30 aprile 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
EncroChat: la Corte di giustizia precisa le condizioni per la trasmissione e l'utilizzo di prove nei procedimenti penali aventi dimensione transfrontaliera N. 76/2024
: 30 aprile 2024
Ravvicinamento delle legislazioni
Vita privata e perseguimento di reati gravi: il giudice incaricato di autorizzare l’accesso ai tabulati telefonici per identificare gli autori di un reato, per il cui perseguimento la legge nazionale prevede un tale accesso, deve poter rifiutare o limitare detto accesso
N. 75/2024
: 30 aprile 2024
Ravvicinamento delle legislazioni
Lotta contro i reati e ingerenza nei diritti fondamentali: un'autorità pubblica nazionale incaricata della lotta contro le contraffazioni commesse online può accedere ai dati identificativi a partire da un indirizzo IP
N. 74/2024
: 25 aprile 2024
Principi del diritto comunitario
AG Rantos: Vita privata: l’espressione pubblica del proprio orientamento sessuale da parte dell’utente di un social network rende tale dato «manifestamente pubblico», senza tuttavia autorizzarne il trattamento a fini di pubblicità personalizzata
N. 73/2024
: 25 aprile 2024
Cittadinanza europea
Il diritto dell’Unione non osta, a priori, alla perdita automatica della cittadinanza tedesca in caso di riacquisto della cittadinanza turca
N. 72/2024
: 25 aprile 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Cittadinanza dell’Unione: la revoca, sulla base di informazioni classificate, del permesso di soggiorno di un cittadino di un paese terzo che alleva un figlio, cittadino dell'Unione, deve poter essere oggetto di un ricorso effettivo
N. 71/2024
: 24 aprile 2024
Proprietà intellettuale e industriale
Marchi dell’Unione europea: il Tribunale conferma che la notorietà di un marchio si acquisisce e si perde, generalmente, in maniera graduale
N. 70/2024
: 24 aprile 2024
Diritto delle istituzioni
Il Tribunale annulla parzialmente la decisione di Frontex che respinge una domanda di accesso ai documenti da parte della Sea-Watch
N. 69/2024
: 18 aprile 2024
Concorrenza
Violazioni del diritto della concorrenza dell'Unione: il precedente regime di prescrizione ceco è incompatibile con il diritto dell'Unione
N. 68/2024
: 17 aprile 2024
Udienza solenne di elogi funebri in memoria di John L. Murray, Philippe Léger e Waltraud Hakenberg
N. 67/2024
: 17 aprile 2024
Proprietà intellettuale e industriale
Il nome Pablo Escobar non può essere registrato come marchio dell'Unione europea
N. 66/2024
: 11 aprile 2024
The final of the "European Law Moot Court" competition will take place tomorrow at the Court of Justice of the European Union in Luxembourg
N. 65/2024
: 11 aprile 2024
Diritto delle istituzioni
Avvocato generale Szpunar: il rifiuto dell’ex presidente del Parlamento europeo di riconoscere a Carles Puigdemont e Antoni Comín lo status di deputati europei nel giugno del 2019 deve essere annullato
N. 64/2024
: 11 aprile 2024
Aiuti di Stato
Avvocato generale Medina: la Corte di giustizia dovrebbe annullare la decisione della Commissione che dichiara che tra il 2013 e il 2018 il Regno Unito ha concesso ruling fiscali illegali (vantaggi fiscali a determinati gruppi multinazionali)
N. 63/2024
: 11 aprile 2024
Principi del diritto comunitario
Protezione dei dati personali: secondo l’avvocato generale Pikamäe, l’autorità di controllo è obbligata a intervenire quando rileva una violazione in sede di esame di un reclamo.
N. 62/2024
: 10 aprile 2024
Politica economica
Il calcolo dei contributi ex ante per il 2022 al Fondo di risoluzione unico è illegittimo
N. 61/2024
: 10 aprile 2024
Relazioni esterne
Guerra in Ucraina: il Tribunale annulla l'inserimento di Petr Aven e di Mikhail Fridman negli elenchi di persone colpite da misure restrittive tra il febbraio 2022 e il marzo 2023
N. 60/2024
: 27 marzo 2024
Ravvicinamento delle legislazioni
Online advertising: Amazon’s request to suspend its obligation to make an advertisement repository publicly available is rejected
N. 59/2024
: 22 marzo 2024
Statistiche giudiziarie 2023: conferma dell’aumento strutturale del contenzioso dinanzi alla Corte di giustizia
N. 58/2024
: 21 marzo 2024
N. 57/2024
: 21 marzo 2024
N. 56/2024
: 21 marzo 2024
Concorrenza
Illumina-Grail Merger: AG Emiliou proposes to set aside the General Court judgment and annul Commission decisions on referral request
N. 55/2024
: 21 marzo 2024
Ravvicinamento delle legislazioni
Advocate General Ćapeta: melons and tomatoes from the territory of Western Sahara must bear a ‘country of origin’ label reflecting their origin in that territory
N. 54/2024
: 21 marzo 2024
Relazioni esterne
Advocate General Ćapeta: the General Court erred in annulling the decision approving, on behalf of the European Union, a preferential tariff agreement with the Kingdom of Morocco relating to the territory of Western Sahara
N. 53/2024
: 21 marzo 2024
Relazioni esterne
Advocate General Ćapeta: the Court of Justice should annul the Council decision concluding the Sustainable Fisheries Partnership Agreement with the Kingdom of Morocco
N. 52/2024
: 21 marzo 2024
Cultura
La normativa italiana che esclude dalla gestione dei diritti d’autore le società indipendenti stabilite in un altro Stato membro è incompatibile con il diritto dell’Unione
N. 51/2024
: 21 marzo 2024
Trasporti
Diritti dei passeggeri aerei: si ritiene che il passeggero abbia accettato il rimborso del biglietto sotto forma di un buono di viaggio qualora, compilando un modulo sul sito Internet del vettore aereo, abbia nel contempo rinunciato al rimborso del biglietto sotto forma di una somma di denaro
N. 50/2024
: 21 marzo 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
L’inserimento obbligatorio nelle carte d’identità di due impronte digitali è compatibile con i diritti fondamentali al rispetto della vita privata e alla protezione dei dati di carattere personale
N. 49/2024
: 20 marzo 2024
Relazioni esterne
Guerra in Ucraina: il Tribunale annulla gli atti di mantenimento di Nikita Mazepin negli elenchi delle persone oggetto delle misure restrittive
N. 48/2024
: 14 marzo 2024
Principi del diritto comunitario
Protezione dei dati personali: l'autorità di controllo di uno Stato membro può ordinare la cancellazione di dati trattati illecitamente, anche in assenza di una previa richiesta dell'interessato
N. 47/2024
: 14 marzo 2024
Il Regno Unito con una sentenza della sua Corte suprema ha violato il diritto dell'Unione
N. 46/2024
: 14 marzo 2024
Autorizzazioni all’immissione in commercio di medicinali: l'Agenzia europea per i medicinali (EMA) deve vigilare affinché gli esperti da essa consultati non si trovino in situazione di conflitto di interessi
N. 45/2024
: 7 marzo 2024
Libertà di stabilimento
Avvocato generale Collins: soltanto gli operatori economici con sede in paesi parti di accordi internazionali in materia di appalti pubblici ai quali l’Unione è vincolata possono invocare le disposizioni della direttiva sugli appalti pubblici
N. 44/2024
: 7 marzo 2024
Vendita all'asta di dati personali a fini pubblicitari: la Corte chiarisce le regole in base al RGDP
N. 43/2024
: 6 marzo 2024
Proprietà intellettuale e industriale
La divulgazione anticipata di un modello di scarpa Puma da parte dell’artista Rihanna comporta l’annullamento di un disegno o modello comunitario registrato
N. 42/2024
: 5 marzo 2024
Principi del diritto comunitario
Trattamento di dati: Europol e lo Stato membro nel quale si è prodotto un danno in conseguenza di un trattamento illecito di dati verificatosi nell’ambito di una cooperazione tra loro sono responsabili in solido di tale danno
N. 41/2024
: 5 marzo 2024
Diritto delle istituzioni
Le norme tecniche armonizzate europee sulla sicurezza dei giocattoli devono essere accessibili ai cittadini dell'Unione
N. 40/2024
: 5 marzo 2024
Ravvicinamento delle legislazioni
Divieto di armi semiautomatiche: gli Stati membri che intendono mantenere le precedenti autorizzazioni per tali armi possono stabilire di mantenerle anche per le armi trasformate per sparare cartucce a salve
N. 39/2024
: 1 marzo 2024
Visita alla Corte di giustizia dell’Unione europea del Presidente della Repubblica ceca, Petr Pavel
N. 38/2024
: 29 febbraio 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Una domanda di asilo basata su una conversione religiosa intervenuta dopo aver lasciato il paese di origine non può essere automaticamente respinta in quanto abusiva
N. 37/2024
: 29 febbraio 2024
Agricoltura
Vendita a distanza di medicinali senza prescrizione: la Corte precisa le condizioni alle quali uno Stato membro può vietare un servizio consistente nel mettere in contatto farmacisti e clienti per la vendita online di medicinali
N. 36/2024
: 28 febbraio 2024
Aiuti di Stato
Aiuti di Stato: il Tribunale respinge i ricorsi relativi al finanziamento del progetto Fehmarn Belt Fixed Link (collegamento fisso dello stretto di Fehmarn) tra la Danimarca e la Germania
N. 35/2024
: 22 febbraio 2024
Principi del diritto comunitario
Secondo l'avvocato generale Priit Pikamäe, una banca di dati personali può essere venduta, a determinate condizioni, nell'ambito di un procedimento di esecuzione forzata, anche se le persone interessate da tali dati non vi hanno acconsentito
N. 34/2024
: 22 febbraio 2024
Diritto delle istituzioni
La decisione di registrare parzialmente la proposta di iniziativa dei cittadini europei (ICE) «Politica di coesione per l'uguaglianza delle regioni e la preservazione delle culture regionali» è stata confermata in seguito al rigetto dell’impugnazione della Romania
N. 33/2024
: 22 febbraio 2024
Libera circolazione delle persone
Presa in considerazione dei periodi maturati in un altro Stato membro a titolo di cura dei figli nel calcolo di una pensione per incapacità totale al lavoro
N. 32/2024
: 22 febbraio 2024
Cittadinanza europea
Cittadinanza: il rifiuto di uno Stato membro di rilasciare a un proprio cittadino, in aggiunta a un passaporto, una carta d'identità quale documento valido per l’espatrio per il solo motivo che egli è domiciliato in un altro Stato membro, è contrario al diritto dell’Unione.
N. 31/2024
: 21 febbraio 2024
Agricoltura
Il Tribunale respinge un ricorso proposto contro la registrazione della denominazione «Halloumi» come denominazione di origine protetta
N. 30/2024
: 21 febbraio 2024
Agricoltura
Prodotti fitosanitari: l’identificazione di taluni rischi connessi all’uso degli insetticidi non esclude il rinnovo dell’approvazione di una sostanza attiva
N. 29/2024
: 20 febbraio 2024
Il lavoratore assunto a tempo determinato deve essere informato dei motivi di recesso con preavviso dal suo contratto di lavoro se tale informazione è prevista per un lavoratore a tempo indeterminato N. 28/2024
: 9 febbraio 2024
Digital Markets Act: the application by Bytedance (TikTok) seeking suspension of the Commission decision designating it as a gatekeeper is dismissed
N. 27/2024
: 8 febbraio 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Primo avvocato generale Szpunar: la violazione manifesta della libertà di espressione può costituire un motivo di rifiuto dell'exequatur
N. 26/2024
: 8 febbraio 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Una sentenza della Corte di giustizia può costituire un elemento nuovo che giustifica un nuovo esame nel merito della domanda di asilo
N. 25/2024
: 7 febbraio 2024
Aiuti di Stato
State aid in the context of the COVID-19 pandemic: the General Court annuls the approval of State aid from the Netherlands amounting to €3.4 billion in favour of KLM
N. 24/2024
: 1 febbraio 2024
Concorrenza
Cartel on the truck market: the Court dismisses Scania’s appeal
N. 23/2024
: 31 gennaio 2024
Diritto delle istituzioni
Products made from oxo-degradable plastic: the General Court endorses the prohibition on the placing on the market
N. 22/2024
: 30 gennaio 2024
Fiscalità
Frode all’IVA: il dipendente che utilizza i dati del suo datore di lavoro per emettere fatture false è debitore dell’importo delle imposte in esse indicato
N. 21/2024
: 30 gennaio 2024
Libertà di stabilimento
Limite orario di spot pubblicitari in televisione: gli annunci promozionali di programmi radio effettuati su emittenti televisive dello stesso gruppo di imprese non sono, in linea di principio, annunci di tali emittenti televisive relativi ai propri programmi
N. 20/2024
: 30 gennaio 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Diritto alla cancellazione dei dati: la conservazione generale e indifferenziata di dati biometrici e genetici delle persone che hanno subito una condanna penale, fino al loro decesso, è contraria al diritto dell'Unione
N. 19/2024
: 30 gennaio 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Un rifugiato minore non accompagnato riconosciuto ha diritto al ricongiungimento familiare con i genitori anche se è diventato maggiorenne nel corso della procedura di ricongiungimento familiare
N. 18/2024
: 25 gennaio 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Avvocato generale Medina: gli Stati membri non sono tenuti a riconoscere lo status di rifugiato riconosciuto in un altro Stato membro
N. 17/2024
: 25 gennaio 2024
Proprietà intellettuale e industriale
Marchio dell’Unione europea: un costruttore di autoveicoli può vietare l’uso di un segno identico o simile al marchio di cui è titolare per pezzi di ricambio
N. 16/2024
: 25 gennaio 2024
Trasporti
Non c’è diritto a compensazione pecuniaria forfettaria in caso di mancata presentazione all'imbarco di un volo arrivato con un ritardo prolungato, né quando l'acquisto di un biglietto su un volo alternativo ha consentito di arrivare a destinazione con meno di tre ore di ritardo
N. 15/2024
: 24 gennaio 2024
Proprietà intellettuale e industriale
Proprietà intellettuale: il Tribunale dell’Unione europea conferma la validità della protezione del mattoncino da gioco LEGO
N. 14/2024
: 24 gennaio 2024
Proprietà intellettuale e industriale
Il Tribunale conferma che il segno figurativo NOAH può continuare ad essere registrato come marchio dell'Unione europea per le magliette polo e i maglioni
N. 13/2024
: 18 gennaio 2024
Concorrenza
Advocate General Medina: the Court should confirm that the Commission erred in applying the AEC test with respect to HP and Lenovo
N. 12/2024
: 18 gennaio 2024
Ravvicinamento delle legislazioni
Avvocato generale Medina: la trasparenza delle clausole di tasso minimo nei contratti di mutuo ipotecario può essere sottoposta a controllo nell'ambito di un'azione collettiva
N. 11/2024
: 18 gennaio 2024
Catastrofe del volo MH17: la riservatezza di talune informazioni relative alla sicurezza aerea è giustificata e proporzionata
N. 10/2024
: 18 gennaio 2024
Libera circolazione delle persone
Il lavoratore che non abbia potuto fruire di tutti i giorni di ferie annuali retribuite prima di dare le dimissioni ha diritto a un'indennità finanziaria
N. 9/2024
: 16 gennaio 2024
Diritto delle istituzioni
Revoca dell’immunità parlamentare: il ricorso di Eva Kaili contro la richiesta della procuratrice capo della Procura europea e la decisione della presidente del Parlamento è respinto
N. 8/2024
: 16 gennaio 2024
Principi del diritto comunitario
Una commissione d’inchiesta parlamentare deve, in via di principio, rispettare il regolamento generale sulla protezione dei dati
N. 7/2024
: 16 gennaio 2024
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
Violenza sulle donne: la Corte precisa le condizioni per beneficiare della protezione internazionale
N. 6/2024
: 11 gennaio 2024
Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-563/22
Zamestnik-predsedatel na Darzhavna agentsia za bezhantsite
Spazio di libertà, sicurezza e giustizia
N. 5/2024
: 11 gennaio 2024
Avvocato generale Szpunar: uno Stato membro non può imporre obblighi generali ed astratti a un prestatore di servizi online operante nel suo territorio ma stabilito in un altro Stato membro
N. 4/2024
: 11 gennaio 2024
Concorrenza
L’avvocato generale Kokott propone alla Corte di confermare l’ammenda di EUR 2,4 miliardi inflitta a Google per aver favorito il proprio servizio di comparazione di prodotti
N. 3/2024
: 11 gennaio 2024
Cittadinanza europea
Avvocato generale Richard de la Tour: negando il diritto di diventare membri di un partito politico ai cittadini dell'Unione, che non sono cittadini della Polonia e della Repubblica ceca ma che vi risiedono, tali Stati membri hanno violato il diritto dell'Unione in materia elettorale
N. 2/2024
: 11 gennaio 2024
Aiuti di Stato
La Corte respinge l’impugnazione della Wizz Air relativa all’aiuto per il salvataggio concesso dalla Romania alla TAROM
N. 1/2024
: 11 gennaio 2024
Diritto delle istituzioni
Etichettatura energetica degli aspirapolvere: la Corte respinge definitivamente il ricorso per risarcimento danni della Dyson
I comunicati costituiscono documenti non ufficiali ad uso dei mezzi d’informazione e non impegnano la Corte di giustizia.
|