dicembre 2011
Causa C-79/10.
Systeme Helmholz / Hauptzollamt Nürnberg
Direttiva 2003/96/CE - Tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità - Art. 14, n. 1, lett. b) - Esenzione dei prodotti energetici utilizzati quali carburanti o combustibili per la navigazione aerea - Utilizzazione di un aeromobile a fini diversi da quelli commerciali - Portata.
Domanda di pronuncia pregiudiziale: Bundesfinanzhof - Germania.
Lingua processuale: tedesco
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 1 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:797
|
|
Causa C-492/10.
Immobilien Linz / Finanzamt Freistadt Rohrbach Urfahr
Fiscalità - Direttiva 69/335/CEE - Imposte indirette - Raccolta di capitali - Art. 4, n. 2, lett. b) - Operazioni assoggettate all’imposta sui conferimenti - Aumento del patrimonio sociale - Prestazione effettuata da un socio - Accollo delle perdite registrate in forza di un impegno precedentemente assunto.
Domanda di pronuncia pregiudiziale: Unabhängiger Finanzsenat, Außenstelle Linz - Austria.
Lingua processuale: tedesco
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 1 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:800
|
|
Causa C-157/10.
Banco Bilbao Vizcaya Argentaria / Administración General del Estado
Libera circolazione dei capitali - Imposta sulle società - Convenzione contro le doppie imposizioni - Divieto di detrarre l’imposta dovuta ma non riscossa in altri Stati membri.
Domanda di pronuncia pregiudiziale: Tribunal Supremo - Spagna.
Lingua processuale: spagnolo
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Prima Sezione) dell'8 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:813
|
|
Causa C-191/10.
Rastelli Davide e C. / Hidoux
Regolamento (CE) n. 1346/2000 - Procedure di insolvenza - Competenza internazionale - Estensione di una procedura di insolvenza, avviata nei confronti di una società avente sede in uno Stato membro, ad una società la cui sede statutaria si trova in un altro Stato membro, a causa della confusione dei patrimoni.
Domanda di pronuncia pregiudiziale: Cour de cassation - Francia.
Lingua processuale: francese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 15 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:838
|
|
Causa C-585/10.
Møller / Haderslev Kommune
Prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento - Direttiva 96/61/CE - Allegato I, punto 6.6, lett. c) - Impianti destinati all’allevamento intensivo di suini con più di 750 posti stalla per scrofe - Inclusione o meno dei posti stalla per scrofette.
Domanda di pronuncia pregiudiziale: Vestre Landsret - Danimarca.
Lingua processuale: danese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 15 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:847
|
|
Causa C-316/10.
Danske Svineproducenter / Justitsministeriet
Art. 288, secondo comma, TFUE - Regolamento (CE) n. 1/2005 - Protezione degli animali durante il trasporto - Trasporto stradale di animali domestici della specie suina - Altezza minima dei compartimenti - Ispezione durante il viaggio - Densità di carico - Diritto degli Stati membri di adottare norme dettagliate.
Domanda di pronuncia pregiudiziale: Vestre Landsret - Danimarca.
Lingua processuale: danese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 21 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:863
|
|
Causa C-482/10.
Cicala / Regione Siciliana
Procedimento amministrativo nazionale - Provvedimenti amministrativi - Obbligo di motivazione - Possibilità d’integrare la carenza di motivazione nel corso di un procedimento giudiziario avverso un provvedimento amministrativo - Interpretazione degli artt. 296, secondo comma, TFUE e 41, n. 2, lett. c), della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea - Incompetenza della Corte.
Domanda di pronuncia pregiudiziale: Corte dei Conti - sezione giurisdizionale per la Regione Siciliana - Italia.
Lingua processuale: italiano
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 21 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:868
|
|
Causa C-499/10.
Vlaamse Oliemaatschappij / FOD Financiën
Sesta direttiva IVA - Debitori dell’imposta - Terzo responsabile in solido - Regime del deposito diverso dal deposito doganale - Responsabilità solidale del depositario di beni e del soggetto passivo proprietario di tali beni - Buona fede o assenza di colpa o negligenza del depositario.
Domanda di pronuncia pregiudiziale: Rechtbank van eerste aanleg te Brugge - Belgio.
Lingua processuale: olandese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 21 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:871
|
|
Causa C-503/10.
Evroetil / Direktor na Agentsia "Mitnitsi"
Direttiva 2003/30/CE - Art. 2, n. 2, lett. a) - Nozione di bioetanolo - Prodotto ricavato dalla biomassa, avente un tenore in alcole etilico superiore al 98,5% e non denaturato - Rilevanza dell’utilizzo effettivo come biocarburante - Regolamento (CEE) n. 2658/87 - Nomenclatura combinata - Classificazione doganale del bioetanolo ai fini della riscossione di accise - Direttiva 2003/96/CE - Prodotti energetici - Direttiva 92/83/CEE - Artt. 20, primo trattino, e 27, n. 1, lett. a) e b) - Nozione di alcole etilico - Esenzione dall’accisa armonizzata - Denaturazione.
Domanda di pronuncia pregiudiziale: Varhoven administrativen sad - Bulgaria.
Lingua processuale: bulgaro
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 21 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:872
|
|
Informazioni (sulle decisioni non pubblicate)
Causa C-157/09.
Commissione / Paesi Bassi
Inadempimento di uno Stato - Articolo 43 CE - Libertà di stabilimento - Notai - Requisito della nazionalità - Articolo 45 CE - Partecipazione all'esercizio dei pubblici poteri.
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 1 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:794
|
Causa C-515/10.
Commissione / Francia
Inadempimento di uno Stato - Direttiva 1999/31/CE - Decisione 2003/33/CE - Normativa nazionale - Discarica per rifiuti inerti - Ammissione dei rifiuti d'amianto-cemento.
Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 1 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:801
|
Causa C-222/11 P.
Longevity Health Products / EUIPO
Impugnazione - Marchio comunitario - Regolamento (CE) n. 40/94 - Articolo 7, paragrafo 1, lettera d) - Segno denominativo "5 HTP" - Domanda di dichiarazione di nullità - Impugnazione manifestamente irricevibile.
Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 1 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:803
|
Causa C-45/11 P.
Deutsche Bahn / EUIPO
Impugnazione - Marchio comunitario - Domanda di registrazione di un marchio comunitario consistente in una combinazione orizzontale dei colori grigio e rosso - Impedimento assoluto alla registrazione - Assenza di carattere distintivo - Regolamento (CE) n. 207/2009 - Articolo 7, paragrafo 1, lettera b).
Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 7 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:808
|
Causa C-69/11.
Connoisseur Belgium / Belgische Staat
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura - Sesta direttiva IVA - Articolo 11, A, paragrafo 1, lettera a) - Base imponibile - Spese non fatturate dal soggetto passivo.
Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 9 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:825
|
Causa C-349/11.
Auditeur du travail / Yangwei
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura - Direttiva 97/81/CE - Ostacoli amministrativi idonei a limitare le possibilità di lavoro a tempo parziale - Pubblicità e conservazione obbligatorie dei contratti e degli orari di lavoro.
Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 9 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:826
|
Causa C-446/10 P(R).
Alcoa Trasformazioni / Commissione
Impugnazione - Procedimento sommario - Aiuti di Stato - Tariffe preferenziali per la fornitura di energia elettrica - Decisione che dichiara l’aiuto incompatibile con il mercato comune e ne ordina il recupero - Rigetto della domanda di sospensione dell’esecuzione - Urgenza.
Ordinanza del presidente della Corte del 14 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:829
|
Causa C-434/11.
Corpul Naţional al Poliţiştilor / MAI e a.
Rinvio pregiudiziale - Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea - Ammissibilità di una normativa nazionale che introduce riduzioni retributive nei confronti di varie categorie di dipendenti pubblici - Mancata attuazione del diritto dell'Unione - Manifesta incompetenza della Corte.
Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 14 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:830
|
Causa C-462/11.
Cozman / Teatrul Municipal Târgovişte
Rinvio pregiudiziale - Protocollo addizionale n. 1 alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali - Ammissibilità di una normativa nazionale che stabilisce riduzioni di stipendio per varie categorie di funzionari pubblici - Assenza di attuazione del diritto dell'Unione - Manifesta incompetenza della Corte.
Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 14 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:831
|
Cause riunite C-483/11 e C-484/11.
Boncea e a. / Statul român prin Ministerul Finanţelor Publice e Statul român – Ministerul Finanţelor Publice prin Direcţia Generală a Finanţelor Publice Argeş
Rinvio pregiudiziale - Artt. 43, 92, n. 1, e 103, n. 1, del regolamento di procedura - Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea - Risarcimento in favore di persone che hanno subito condanne per motivi politici sotto il regime comunista - Diritto al risarcimento del danno morale subito - Mancata attuazione del diritto dell'Unione - Manifesta incompetenza della Corte.
Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 14 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:832
|
Causa C-560/08.
Commissione / Spagna
Inadempimento di uno Stato - Direttiva 85/337/CEE - Valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati - Direttiva 92/43/CEE - Conservazione degli habitat naturali - Progetti di sdoppiamento e/o sistemazione della strada M-501 in Spagna - ZPS ES0000056 "Encinares del río Alberche y río Cofio" - SIC proposto ES3110005 "Cuenca del río Guadarrama" e SIC proposto ES3110007 "Cuencas de los ríos Alberche y Cofio".
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 15 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:835
|
Causa C-624/10.
Commissione / Francia
Inadempimento di uno Stato - Fiscalità - Direttiva 2006/112/CE - Artt. 168, 171, 193, 194, 204 e 214 - Normativa di uno Stato membro che prevede l'obbligo di designare un rappresentante fiscale da parte del venditore o del prestatore stabilito al di fuori del territorio nazionale e di registrarsi ai fini IVA in tale Stato membro - Normativa che consente una compensazione tra l'IVA deducibile sopportata dal venditore o dal prestatore stabilito al di fuori del territorio nazionale e quella da egli riscossa in nome e per conto dei suoi clienti.
Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 15 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:849
|
Causa C-126/11.
INNO / UNIZO e a.
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura - Direttiva 2005/29/CE - Pratiche commerciali sleali - Normativa nazionale che vieta gli annunci e i suggerimenti di riduzioni di prezzi.
Ordinanza della Corte (Prima Sezione) del 15 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:851
|
Causa C-411/11 P.
Altner / Commissione
Impugnazione - Ricorso di annullamento - Rifiuto della Commissione di avviare un procedimento per inadempimento - Ricorso per carenza - Irricevibilità manifesta - Diritto a un giudice imparziale.
Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 15 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:852
|
Causa C-318/09 P.
A2A (anciennement ASM Brescia) / Commissione
Impugnazione - Aiuti di Stato - Regime di aiuti concessi a talune imprese di servizi pubblici - Esenzioni fiscali - Decisione che dichiara il regime di aiuti incompatibile con il mercato comune - Ricorso di annullamento - Ricevibilità - Legittimazione ad agire - Interesse ad agire - Art. 87 CE - Nozione di "aiuto" - Art. 88 CE - Nozione di "aiuto nuovo" - Art. 10 CE - Obbligo di leale cooperazione - Regolamento (CE) n. 659/1999 - Artt. 1 e 14 - Legittimità di un ordine di recupero - Principio della certezza del diritto - Obbligo di motivazione.
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 21 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:856
|
Causa C-319/09 P.
ACEA / Commissione
Impugnazione - Aiuti di Stato - Regime di aiuti concessi a talune imprese di servizi pubblici - Esenzioni fiscali - Decisione che dichiara il regime di aiuti incompatibile con il mercato comune - Ricorso di annullamento - Ricevibilità - Legittimazione ad agire - Interesse ad agire - Art. 87 CE - Nozione di "aiuto" - Art. 88 CE - Nozione di "aiuto nuovo" - Regolamento (CE) n. 659/1999 - Artt. 1 e 14 - Legittimità di un ordine di recupero - Obbligo di motivazione.
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 21 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:857
|
Causa C-320/09 P.
A2A (anciennement AEM) / Commissione
Impugnazione - Aiuti di Stato - Regime di aiuti concessi a talune imprese di servizi pubblici - Esenzioni fiscali - Decisione che dichiara il regime di aiuti incompatibile con il mercato comune - Ricorso di annullamento - Ricevibilità - Legittimazione ad agire - Interesse ad agire - Art. 87 CE - Nozione di "aiuto" - Art. 88 CE - Nozione di "aiuto nuovo" - Art. 10 CE - Obbligo di leale cooperazione - Regolamento (CE) n. 659/1999 - Artt. 1 e 14 - Legittimità di un ordine di recupero - Principio della certezza del diritto - Obbligo di motivazione.
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 21 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:858
|
Causa C-329/09 P.
Iride (anciennement AMGA) / Commissione
Impugnazione - Aiuti di Stato - Regime di aiuti concessi a talune imprese di servizi pubblici - Esenzioni fiscali - Decisione che dichiara il regime di aiuti incompatibile con il mercato comune - Ricorso di annullamento - Ricevibilità - Legittimazione ad agire - Interesse ad agire.
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 21 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:859
|
Causa C-250/10.
Haltergemeinschaft / Hauptzollamt Düsseldorf
Direttiva 2003/96/CE - Tassazione dei prodotti energetici e dell'energia elettrica -Articolo 14, paragrafo 1, lettera b) - Esenzione dei prodotti energetici utilizzati quali carburanti o combustibili per la navigazione aerea - Carburante messo a disposizione dal noleggiatore di un aeromobile utilizzato dal noleggiatario dell'aeromobile medesimo per voli effettuati a fini diversi alla prestazione di un servizio aereo a titolo oneroso.
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 21 dicembre 2011.
ECLI:EU:C:2011:862
|
febbraio 2012
Causa C‑210/10
Urbán / Vám- és Pénzügyőrség Észak-alföldi Regionális Parancsnoksága
Trasporti su strada — Violazioni delle norme relative all’utilizzo del cronotachigrafo — Obbligo degli Stati membri di prevedere sanzioni proporzionate — Sanzione forfetaria — Proporzionalità della sanzione
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Hajdú-Bihar Megyei Bíróság
Lingua processuale: ungherese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 9 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:64
|
|
Cause riunite C‑191/09 P e C‑200/09 P
Consiglio / Interpipe Niko Tube e Interpipe NTRP e Commissione / Consiglio
Impugnazioni — Dazi antidumping — Regolamento (CE) n. 954/2006 — Importazioni di alcuni tubi senza saldatura, di ferro o di acciaio, originari della Croazia, della Romania, della Russia e dell’Ucraina — Regolamento (CE) n. 384/96 — Articoli 2, paragrafo 10, lettera i), 3, paragrafi 2, 3 e 5-7, 18, paragrafo 3, e 19, paragrafo 3 — Determinazione del valore normale e del danno — Nozione di “entità economica unica” — Diritti della difesa — Difetto di motivazione
Lingua processuale: inglese
Massime
|
|
Conclusioni dell’avvocato generale P. Mengozzi, presentate il 14 aprile 2011
ECLI:EU:C:2011:245
|
|
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 16 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:78
|
|
Causa C‑182/10
Solvay e a. / Région wallonne
Valutazione dell’impatto ambientale di progetti — Nozione di “atto legislativo” — Valore e portata delle precisazioni fornite dalla Guida all’applicazione della Convenzione di Aarhus — Autorizzazione di un progetto in assenza di un’adeguata valutazione del suo impatto ambientale — Accesso alla giustizia in materia ambientale — Portata del diritto di ricorso — Direttiva “habitat” — Piano o progetto che pregiudica l’integrità del sito — Motivo imperativo di rilevante interesse pubblico
[domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour constitutionnelle Belgio]
Lingua processuale: francese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 16 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:82
|
|
Causa C‑360/10
SABAM / Netlog
Società dell’informazione — Diritto di autore — Internet — Prestatore di servizi di hosting — Trattamento delle informazioni memorizzate su una piattaforma di rete sociale in linea — Predisposizione di un sistema di filtraggio di tali informazioni al fine di impedire la messa a disposizione di file che ledono i diritti d’autore — Assenza di un obbligo generale di sorvegliare le informazioni memorizzate
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal rechtbank van eerste aanleg te Brussel
Lingua processuale: olandese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 16 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:85
|
|
Causa C‑372/10
Pak-Holdco / Dyrektor Izby Skarbowej w Poznaniu
Fiscalità — Imposte indirette sulla raccolta di capitali — Imposta sui conferimenti gravante sulle società di capitali — Obbligo di uno Stato membro di tenere conto delle direttive non più in vigore alla data di adesione di tale Stato — Esclusione dalla base imponibile dell’ammontare relativo ai beni propri della società di capitali che sono destinati all’aumento del capitale sociale e che sono già stati sottoposti all’imposta sui conferimenti
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Naczelny Sąd Administracyjny
Lingua processuale: polacco
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 16 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:86
|
|
Causa C‑25/11
Varzim Sol / Fazenda Pública
Fiscalità — Sesta direttiva IVA — Detrazione dell’imposta pagata a monte — Articoli 17, paragrafi 2 e 5, e 19 — “Sovvenzioni” utilizzate per l’acquisto di beni e di servizi — Limitazione del diritto alla detrazione
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Supremo Tribunal Administrativo
Lingua processuale: portoghese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 16 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:94
|
|
Causa C‑118/11
Eon Aset Menidjmunt / Direktor na Direktsia Obzhalvane I upravlenie na izpalnenieto
IVA — Direttiva 2006/112/CE — Articoli 168 e 176 — Diritto a detrazione — Condizione riguardante l’impiego dei beni e dei servizi ai fini di operazioni soggette ad imposta — Sorgere del diritto a detrazione — Contratto di locazione di un autoveicolo — Contratto di leasing — Veicolo utilizzato dal datore di lavoro per il trasporto a titolo gratuito di un dipendente tra il suo domicilio e il suo luogo di lavoro
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Administrativen sad Varna
Lingua processuale: bulgaro
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 16 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:97
|
|
Causa C‑134/11
Blödel-Pawlik / HanseMerkur Reiseversicherung
Direttiva 90/314/CEE — Viaggi, vacanze e circuiti “tutto compreso” — Articolo 7 — Protezione contro il rischio di insolvenza o di fallimento dell’organizzatore del viaggio “tutto compreso” — Ambito di applicazione — Insolvenza dell’organizzatore dovuta ad un utilizzo fraudolento dei fondi depositati dal consumatore
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landgericht Hamburg
Lingua processuale: tedesco
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 16 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:98
|
|
Informazioni (sulle decisioni non pubblicate)
Causa C‑404/11 P
Elf Aquitaine / Commissione
Impugnazione — Regolamento (CE) n. 1/2003 — Concorrenza — Intesa — Mercato del clorato di sodio — Nozione di “impresa” — Presunzione di influenza determinante — Portata di tale presunzione — Elementi non idonei a confutare la presunzione — Ammenda personale — Competenza estesa al merito
Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 2 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:56
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑421/11 P
Total e Elf Aquitaine / Commissione
Impugnazione — Regolamento (CE) n. 1/2003 — Concorrenza — Intesa — Mercato dei metacrilati — Nozione di “impresa” — Presunzione di influenza determinante — Obbligo di motivazione — Principio di buona amministrazione — Estensione dell’autorità del giudicato — Coefficiente moltiplicatore a titolo di deterrente — Indivisibilità dell’ammenda — Competenza estesa al merito
Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 7 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:60
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑191/11 P
Yorma's / UAMI
Impugnazione — Marchio comunitario — Regolamento (CE) n. 40/94 — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b) — Opposizione — Domanda di marchio comunitario figurativo comportante l’elemento denominativo ‘yorma’s’ — Marchio comunitario denominativo anteriore NORMA — Impedimento relativo alla registrazione — Rischio di confusione
Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) dell’8 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:62
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑442/11
Novartis / Actavis
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura — Medicinali per uso umano — Certificato protettivo complementare — Regolamento (CE) n. 469/2009 — Articoli 4 e 5 — Principio attivo unico che ha dato luogo al rilascio di un certificato siffatto — Ampiezza della tutela — Medicinale contenente vari principi attivi tra cui quello oggetto di un certificato
Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 9 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:66
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑556/11
Lorenzo Martínez / Dirección Provincial de Educación Valladolid
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura − Politica sociale — Direttiva 1999/70/CE − Clausola 4, punto 1, dell’accordo quadro CES, UNICE e CEEP sul lavoro a tempo determinato — Contratti di lavoro a tempo determinato nel settore pubblico — Insegnamento non universitario — Diritto alle indennità sessennali per formazione continua — Esclusione dei docenti impiegati quali dipendenti temporanei — Principio di non discriminazione
Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 9 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:67
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑574/11
Novartis / Actavis Deutschland e Actavis
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura — Medicinali per uso umano — Certificato protettivo complementare — Regolamento (CE) n. 469/2009 — Articoli 4 e 5 — Principio attivo unico che ha dato luogo al rilascio di un certificato siffatto — Ampiezza della tutela — Medicinale contenente vari principi attivi tra cui quello oggetto di un certificato
Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 9 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:68
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑208/11 P
Internationaler Hilfsfonds / Commissione
Impugnazione — Accesso ai documenti — Ricorso di annullamento contro le decisioni della Commissione che negano l’accesso ai documenti concernenti un contratto per il cofinanziamento di un programma di aiuti medici organizzato in Kazakistan — Irricevibilità del ricorso per tardività — Errata determinazione del dies a quo del termine di ricorso
Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 15 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:76
|
HTML
|
PDF
|
Cause riunite da C‑164/10 a C‑176/10
Ferazzoli e a. / Ministero dell'Interno
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura — Libertà di stabilimento — Libera prestazione dei servizi — Giochi d’azzardo — Raccolta di scommesse su eventi sportivi — Necessità di una concessione — Conseguenze da trarre a seguito di una violazione del diritto dell’Unione nell’attribuzione delle concessioni — Attribuzione di 16 300 concessioni supplementari — Principio di parità di trattamento e obbligo di trasparenza — Principio della certezza del diritto — Protezione dei titolari delle concessioni precedenti — Normativa nazionale — Distanze minime obbligatorie tra punti di raccolta di scommesse — Ammissibilità — Attività transfrontaliere assimilabili a quelle costituenti l’oggetto della concessione — Divieto da parte della normativa nazionale — Ammissibilità
Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 16 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:81
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑255/10
Procedimento penale a carico di Sacchi
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura — Libertà di stabilimento — Libera prestazione dei servizi — Giochi d’azzardo — Raccolta di scommesse su eventi sportivi — Necessità di una concessione — Conseguenze da trarre a seguito di una violazione del diritto dell’Unione nell’attribuzione delle concessioni — Attribuzione di 16 300 concessioni supplementari — Principio di parità di trattamento e obbligo di trasparenza — Principio della certezza del diritto — Protezione dei titolari delle concessioni precedenti — Normativa nazionale — Distanze minime obbligatorie tra punti di raccolta di scommesse — Ammissibilità — Attività transfrontaliere assimilabili a quelle costituenti l’oggetto della concessione — Divieto da parte della normativa nazionale — Ammissibilità
Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 16 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:83
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑279/10
Procedimento penale a carico di Minesi
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura — Libertà di stabilimento — Libera prestazione dei servizi — Giochi d’azzardo — Raccolta di scommesse su eventi sportivi — Necessità di una concessione — Conseguenze da trarre a seguito di una violazione del diritto dell’Unione nell’attribuzione delle concessioni — Attribuzione di 16 300 concessioni supplementari — Principio di parità di trattamento e obbligo di trasparenza — Principio della certezza del diritto — Protezione dei titolari delle concessioni precedenti — Normativa nazionale — Distanze minime obbligatorie tra punti di raccolta di scommesse — Ammissibilità — Attività transfrontaliere assimilabili a quelle costituenti l’oggetto della concessione — Divieto da parte della normativa nazionale — Ammissibilità
Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 16 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:84
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑413/10
Procedimento penale a carico di Pulignani e a.
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura — Libertà di stabilimento — Libera prestazione dei servizi — Giochi d’azzardo — Raccolta di scommesse su eventi sportivi — Necessità di una concessione — Conseguenze da trarre a seguito di una violazione del diritto dell’Unione nell’attribuzione delle concessioni — Attribuzione di 16 300 concessioni supplementari — Principio di parità di trattamento e obbligo di trasparenza — Principio della certezza del diritto — Protezione dei titolari delle concessioni precedenti — Normativa nazionale — Distanze minime obbligatorie tra punti di raccolta di scommesse — Ammissibilità — Attività transfrontaliere assimilabili a quelle costituenti l’oggetto della concessione — Divieto da parte della normativa nazionale — Ammissibilità
Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 16 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:87
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑501/10
Procedimento penale a carico di Russo
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura — Libertà di stabilimento — Libera prestazione dei servizi — Giochi d’azzardo — Raccolta di scommesse su eventi sportivi — Necessità di una concessione — Conseguenze da trarre a seguito di una violazione del diritto dell’Unione nell’attribuzione delle concessioni — Attribuzione di 16 300 concessioni supplementari — Principio di parità di trattamento e obbligo di trasparenza — Principio della certezza del diritto — Protezione dei titolari delle concessioni precedenti — Normativa nazionale — Distanze minime obbligatorie tra punti di raccolta di scommesse — Ammissibilità — Attività transfrontaliere assimilabili a quelle costituenti l’oggetto della concessione — Divieto da parte della normativa nazionale — Ammissibilità
Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 16 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:89
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑107/11
Ministero dell'Interno e Questura di Caltanissetta / Rizzo
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura — Libertà di stabilimento — Libera prestazione dei servizi — Giochi d’azzardo — Raccolta di scommesse su eventi sportivi — Necessità di una concessione — Conseguenze da trarre a seguito di una violazione del diritto dell’Unione nell’attribuzione delle concessioni — Attribuzione di 16 300 concessioni supplementari — Principio di parità di trattamento e obbligo di trasparenza — Principio della certezza del diritto — Protezione dei titolari delle concessioni precedenti — Normativa nazionale — Distanze minime obbligatorie tra punti di raccolta di scommesse — Ammissibilità — Attività transfrontaliere assimilabili a quelle costituenti l’oggetto della concessione — Divieto da parte della normativa nazionale — Ammissibilità
Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 16 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:96
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑368/11
Procura della Repubblica / Arrichiello
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura — Libertà di stabilimento — Libera prestazione dei servizi — Giochi d’azzardo — Raccolta di scommesse su eventi sportivi — Necessità di una concessione — Conseguenze da trarre a seguito di una violazione del diritto dell’Unione nell’attribuzione delle concessioni — Attribuzione di 16 300 concessioni supplementari — Principio di parità di trattamento e obbligo di trasparenza — Principio della certezza del diritto — Protezione dei titolari delle concessioni precedenti — Normativa nazionale — Distanze minime obbligatorie tra punti di raccolta di scommesse — Ammissibilità — Attività transfrontaliere assimilabili a quelle costituenti l’oggetto della concessione — Divieto da parte della normativa nazionale — Ammissibilità
Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 16 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:99
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑612/11
Procura della Repubblica / Veneruso
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura — Libertà di stabilimento — Libera prestazione dei servizi — Giochi d’azzardo — Raccolta di scommesse su eventi sportivi — Necessità di una concessione — Conseguenze da trarre a seguito di una violazione del diritto dell’Unione nell’attribuzione delle concessioni — Attribuzione di 16 300 concessioni supplementari — Principio di parità di trattamento e obbligo di trasparenza — Principio della certezza del diritto — Protezione dei titolari delle concessioni precedenti — Normativa nazionale — Distanze minime obbligatorie tra punti di raccolta di scommesse — Ammissibilità — Attività transfrontaliere assimilabili a quelle costituenti l’oggetto della concessione — Divieto da parte della normativa nazionale — Ammissibilità
Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 16 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:100
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑119/11
Commissione / Francia
Inadempimento di uno Stato — Direttiva 2006/112/CE — Articoli 99 e 110 — Imposta sul valore aggiunto — Aliquota ridotta — Applicazione di un’aliquota ridotta agli introiti realizzati sui prezzi dei biglietti d’ingresso per le prime di concerti che si tengono in locali in cui si servono su richiesta consumazioni durante lo spettacolo
Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 28 febbraio 2012
ECLI:EU:C:2012:104
|
HTML
|
PDF
|
marzo 2012
Causa C‑467/10
Staatsanwaltschaft Gießen / Akyüz
Direttive 91/439/CEE e 2006/126/CE — Riconoscimento reciproco delle patenti di guida — Diniego, da parte di uno Stato membro, del riconoscimento, a una persona priva dei requisiti psico-fisici necessari per la guida secondo la normativa dello Stato medesimo, della validità di una patente di guida rilasciata da un altro Stato membro
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landgericht Gießen
Lingua processuale: tedesco
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 1º marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:112
|
|
Causa C‑484/10
Ascafor e Asidac / Administración del Estado e a.
Libera circolazione delle merci — Restrizioni quantitative e misure di effetto equivalente — Direttiva 89/106/CEE — Prodotti da costruzione — Norme non armonizzate — Certificazioni di qualità — Requisiti relativi agli organismi di certificazione
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Supremo
Lingua processuale: spagnolo
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 1º marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:113
|
|
Causa C‑166/11
González Alonso / Nationale Nederlanden Vida Cia De Seguros y Reaseguros
Tutela dei consumatori — Contratti negoziati fuori dei locali commerciali — Direttiva 85/577/CEE — Ambito di applicazione — Esclusione — Contratti di assicurazione unit linked
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Audiencia Provincial de Oviedo
Lingua processuale: spagnolo
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 1° marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:119
|
|
Causa C‑220/11
Star Coaches / Finanční ředitelství pro hlavní město Prahu
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura — Direttiva IVA — Regime speciale di imposizione delle agenzie di viaggio — Fornitura alle agenzie di viaggio di un servizio di trasporto tramite pullman con esclusione di qualsiasi altro servizio
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Nejvyšší správní soud
Lingua processuale: ceco
Massime
|
|
Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 1º marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:120
|
|
Causa C‑251/11
Huet / Université de Bretagne Occidentale
Politica sociale — Direttiva 1999/70/CE — Accordo quadro CES, UNICE e CEEP sul lavoro a tempo determinato — Clausola 5, punto 1 — Successione di contratti di lavoro a tempo determinato — Provvedimenti volti a prevenire l’utilizzo abusivo di siffatti contratti — Trasformazione dell’ultimo contratto a tempo determinato in un contratto a tempo indeterminato — Obbligo di mantenere immutate le clausole principali dell’ultimo contratto a tempo determinato
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal tribunal administratif de Rennes
Lingua processuale: francese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) dell’8 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:133
|
|
Causa C‑292/10
G / de Visser
Competenza giurisdizionale ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale — Notifica pubblica degli atti giudiziari — Mancanza di un domicilio o di un luogo di soggiorno noto del convenuto nel territorio di uno Stato membro — Competenza “in materia di illeciti civili dolosi o colposi” — Violazione dei diritti della personalità che può essere stata commessa attraverso la pubblicazione di fotografie su Internet — Luogo in cui l’evento dannoso si è verificato o può verificarsi
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landgericht Regensburg
Lingua processuale: tedesco
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 15 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:142
|
|
Causa C‑153/11
Klub / Direktor na Direktsia Obzhalvane I upravlenie na izpalnenieto
IVA — Direttiva 2006/112/CE — Articolo 168 — Diritto alla detrazione — Nascita del diritto alla detrazione — Diritto per una società di detrarre l’IVA assolta a monte per l’acquisto di un bene d’investimento che non è stato ancora utilizzato nell’ambito delle attività professionali di tale società
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Administrativen sad Varna
Lingua processuale: bulgaro
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 22 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:163
|
|
Causa C‑248/11
Ministerul public / Nilaş e a.
Direttiva 2004/39/CE — Mercati degli strumenti finanziari — Articolo 4, paragrafo 1, punto 14 — Nozione di “mercato regolamentato” — Autorizzazione — Requisiti di funzionamento — Mercato la cui natura giuridica non è precisata, ma che è gestito, a seguito di una fusione, da una persona giuridica che amministra altresì un mercato regolamentato — Articolo 47 — Mancanza di iscrizione nell’elenco dei mercati regolamentati — Direttiva 2003/6/CE — Ambito di applicazione — Manipolazioni del mercato
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Curtea de Apel Cluj
Lingua processuale: rumeno
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 22 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:166
|
|
Causa C‑417/10
Ministero dell'Economia e delle Finanze e Agenzia delle Entrate / 3M Italia
Fiscalità diretta — Estinzione dei procedimenti pendenti dinanzi al giudice che si pronuncia in ultimo grado in materia tributaria — Abuso di diritto — Articolo 4, paragrafo 3, TUE — Libertà garantite dal Trattato — Principio di non discriminazione — Aiuti di Stato — Obbligo di garantire l’applicazione effettiva del diritto dell’Unione
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Corte suprema di cassazione
Lingua processuale: italiano
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 29 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:184
|
|
Causa C‑436/10
Stato belga / BLM
Sesta direttiva IVA — Articoli 6, paragrafo 2, primo comma, lettera a), e 13, parte B, lettera b) — Diritto a detrazione — Bene di investimento appartenente ad un soggetto passivo persona giuridica e messo a disposizione del suo personale per fini privati di quest’ultimo
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla cour d’appel de Mons
Lingua processuale: francese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 29 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:185
|
|
Causa C‑599/10
SAG ELV Slovensko e a. / Úrad pre verejné obstarávanie
Appalti pubblici — Direttiva 2004/18/CE — Procedure di aggiudicazione degli appalti — Bando di gara a procedura ristretta — Valutazione dell’offerta — Richieste da parte dell’amministrazione aggiudicatrice di chiarimenti dell’offerta — Presupposti
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Najvyšší súd Slovenskej republiky
Lingua processuale: slovacco
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 29 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:191
|
|
Informazioni (sulle decisioni non pubblicate)
Causa C‑354/10
Commissione / Grecia
Inadempimento di uno Stato — Aiuti di Stato — Fondo di riserva esente da imposta — Incompatibilità con il mercato comune — Recupero — Mancata esecuzione
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 1º marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:109
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑474/11 P
Smanor / Commissione e Mediatore
Impugnazione — Articolo 119 del regolamento di procedura — Divieto di commercializzazione degli yogurt surgelati — Inadempimento di uno Stato membro — Rifiuto della Commissione di avviare il procedimento di inadempimento — Ricorso per risarcimento danni — Irricevibilità manifesta
Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 1º marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:121
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑596/10
Commissione / Francia
Inadempimento di uno Stato — Imposta sul valore aggiunto — Direttiva 2006/112/CE — Applicazione di tassi ridotti di IVA alle operazioni relative agli equidi, segnatamente ai cavalli
Sentenza della Corte (Settima Sezione) dell’8 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:130
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑81/11 P
Longevity Health Products / UAMI
Impugnazione — Marchio comunitario — Regolamento (CE) n. 40/94 — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b) — Domanda di registrazione del marchio comunitario denominativo RESVEROL — Opposizione del titolare del marchio internazionale denominativo anteriore LESTEROL — Valutazione del rischio di confusione — Diritti della difesa
Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) dell’8 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:132
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑333/11
Febetra / Belgische Staat
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura — Convenzione TIR — Codice doganale comunitario — Accise — Trasporto effettuato a fronte di un carnet TIR — Scarico irregolare — Determinazione del luogo dell’infrazione — Riscossione di dazi all’importazione ed accise — Competenza
Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) dell’8 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:134
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑406/11 P
Atlas Transport / UAMI
Impugnazione — Articolo 119 del regolamento di procedura — Marchio comunitario — Procedimento di dichiarazione di nullità — Ricevibilità dinanzi alla commissione di ricorso — Mancato deposito di una memoria che espone i motivi del ricorso — Regolamento (CE) n. 40/94 — Articolo 59 — Regolamento (CE) n. 2868/95 — Regola 49, paragrafo 1 — Sospensione del procedimento — Regolamento (CE) n. 2868/95 — Regola 20, paragrafo 7, lettera c) — Impugnazione manifestamente irricevibile e manifestamente infondata
Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 9 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:136
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑574/10
Commissione / Germania
Inadempimento di uno Stato — Direttiva 2004/18/CE — Appalti pubblici di servizi — Servizi di architettura e di ingegneria — Prestazioni di studio, di progettazione e di supervisione relativi al progetto di rinnovo di un edificio pubblico — Realizzazione del progetto in varie fasi per ragioni di bilancio — Valore dell’appalto
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 15 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:145
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑46/11
Commissione / Polonia
Inadempimento di uno Stato — Direttiva 92/43/CEE — Conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche — Protezione insufficiente di talune specie, segnatamente, della lontra (Lutra lutra)
Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 15 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:146
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑157/11
Sibilio / Comune di Afragola
Politica sociale — Accordo quadro CES, UNICE e CEEP sul lavoro a tempo determinato — Direttiva 1999/70/CE — Clausola 2 — Nozione di “un contratto o un rapporto di lavoro definito dalla legge, dai contratti collettivi o dalla prassi in vigore di ciascun Stato membro” — Ambito di applicazione dell’accordo quadro — Clausola 4, punto 1 — Principio di non discriminazione — Persone che svolgono “lavori socialmente utili” presso amministrazioni pubbliche — Normativa nazionale che esclude l’esistenza di un rapporto di lavoro — Normativa nazionale che prevede una differenza tra l’indennità pagata ai lavoratori socialmente utili e la retribuzione percepita dai lavoratori a tempo determinato e/o indeterminato assunti dalle stesse amministrazioni e che svolgono le medesime attività
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 15 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:148
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑87/11 P
Fidelio / UAMI
Impugnazione — Articolo 119 del regolamento di procedura — Marchio comunitario — Regolamento (CE) n. 40/94 — Articolo 7, paragrafo 1, lettera c) — Marchio denominativo Hallux — Rifiuto di registrazione — Impedimento assoluto alla registrazione — Impugnazione in parte manifestamente irricevibile e in parte manifestamente infondata
Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 21 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:154
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑167/11 P
Cantiere navale De Poli / Commissione
Impugnazione — Articolo 119 del regolamento di procedura — Aiuti di Stato − Incompatibilità con il mercato comune − Decisione della Commissione — Modifica di un aiuto esistente — Regolamento (CE) n. 794/2004 — Regolamento (CE) n. 1177/2002 — Meccanismo difensivo temporaneo per la costruzione navale
Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 22 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:164
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑200/11 P
Italia / Commissione
Impugnazione — Articolo 119 del regolamento di procedura — Aiuti di Stato — Incompatibilità con il mercato comune — Decisione della Commissione — Ricorso di annullamento — Regolamento (CE) n. 659/1999 — Articolo 1, lettera c) — Modifica di un aiuto esistente — Regolamento (CE) n. 794/2004 — Articolo 4, paragrafo 1 — Meccanismo difensivo temporaneo per la costruzione navale
Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 22 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:165
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑354/11 P
Emram / UAMI
Impugnazione — Articolo 119 del regolamento di procedura — Marchio comunitario — Regolamento (CE) n. 40/94 — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b) — Domanda di registrazione del marchio figurativo G — Marchi figurativi anteriori G — Opposizione del titolare — Grado di somiglianza — Rischio di confusione
Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 22 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:167
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑348/11
Thomson Sales Europe / Administration des douanes
Articoli 92, paragrafo 1, e 103, paragrafo 1, del regolamento di procedura — Manifesta irricevibilità — Articolo 104, paragrafo 3, secondo comma, del regolamento di procedura — Risposta che non lascia spazio ad alcun dubbio ragionevole — Rinvio pregiudiziale — Esame di validità — Politica commerciale comune — Dumping — Importazione di televisori fabbricati in Tailandia — Validità dell’indagine dell’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) — Validità dei regolamenti (CE) nn. 710/95 e 2584/98
Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 23 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:169
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑243/10
Commissione / Italia
Inadempimento di uno Stato — Aiuti di Stato — Aiuti a favore dell’industria alberghiera in Sardegna — Recupero
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 29 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:182
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑529/10
Ministero dell'Economia e delle Finanze e Agenzia delle Entrate / Safilo
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura — Fiscalità diretta — Estinzione dei procedimenti in materia fiscale pendenti dinanzi al giudice che si pronuncia in ultimo grado — Abuso di diritto — Articolo 4, paragrafo 3, TUE — Libertà garantite dal Trattato — Principio di non discriminazione — Aiuti di Stato — Obbligo di garantire l’applicazione effettiva del diritto dell’Unione
Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 29 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:188
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑607/10
Commissione / Svezia
Inadempimento di uno Stato — Ambiente — Direttiva 2008/1/CE — Prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento — Condizioni di autorizzazione degli impianti esistenti — Obbligo di garantire la gestione di tali impianti in conformità a quanto prescritto dalla direttiva
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 29 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:192
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑334/11 P
Lancôme / UAMI
Impugnazione — Marchio comunitario — Marchio denominativo ACNO FOCUS — Opposizione del titolare del marchio denominativo nazionale FOCUS — Impedimento alla registrazione — Articolo 43, paragrafi 2 e 3, del regolamento (CE) n. 40/94 — Marchio anteriore registrato da almeno cinque anni
Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 29 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:198
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑569/11 P(R)
Gollnisch / Parlamento
Impugnazione — Procedimento sommario — Privilegi ed immunità — Revoca dell’immunità di un membro del Parlamento europeo — Domanda di sospensione dell’esecuzione — Urgenza
Ordinanza del presidente della Corte del 29 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:199
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑570/11 P(R)
Gollnisch / Parlamento
Impugnazione — Procedimento sommario — Privilegi ed immunità — Revoca dell’immunità di un membro del Parlamento europeo — Domanda di sospensione dell’esecuzione — Interesse ad ottenere una sospensione
Ordinanza del presidente della Corte del 29 marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:200
|
HTML
|
PDF
|
aprile 2012
Causa C‑213/10
F-Tex / UAB „Jadecloud-Vilma“
Cooperazione giudiziaria in materia civile — Regolamento (CE) n. 1346/2000 — Articolo 3, paragrafo 1 — Nozione di azione collegata e strettamente connessa ad una procedura d’insolvenza — Regolamento (CE) n. 44/2001 — Articolo 1, paragrafi 1 e 2, lettera b) — Nozioni di “materia civile e commerciale” e di “fallimento” — Azione intrapresa sulla base di una cessione, da parte del curatore fallimentare, del suo diritto di revoca
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Lietuvos Aukščiausiasis Teismas
Lingua processuale: lituano
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 19 aprile 2012
ECLI:EU:C:2012:215
|
|
Causa C‑121/11
Pro-Braine e a. / Commune de Braine-le-Château
Direttiva 1999/31/CE — Discariche di rifiuti — Direttiva 85/337/CEE — Valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati — Decisione relativa al proseguimento delle operazioni di una discarica autorizzata in assenza di una valutazione dell’impatto ambientale — Nozione di “autorizzazione”
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Conseil d’État
Lingua processuale: francese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 19 aprile 2012
ECLI:EU:C:2012:225
|
|
Causa C‑456/10
ANETT / Administración del Estado
Libera circolazione delle merci — Articoli 34 TFUE e 37 TFUE — Normativa nazionale recante divieto per i rivenditori di tabacco di importare tabacchi lavorati — Norma relativa all’esistenza e al funzionamento del monopolio del commercio dei tabacchi lavorati — Misura d’effetto equivalente a restrizioni quantitative — Giustificazione — Tutela dei consumatori
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Supremo
Lingua processuale: spagnolo
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 26 aprile 2012
ECLI:EU:C:2012:241
|
|
Causa C‑225/11
Commissioners for Her Majesty's Revenue & Customs / Able UK
IVA — Direttiva 2006/112/CE — Esenzioni — Articolo 151, paragrafo 1, lettera c) — Operazione di smantellamento di navi obsolete della Marina statunitense effettuata nel territorio di uno Stato membro
[domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Upper Tribunal Tax and Chancery Chamber) (Regno Unito]
Lingua processuale: inglese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 26 aprile 2012
ECLI:EU:C:2012:252
|
|
Informazioni (sulle decisioni non pubblicate)
Causa C‑656/11 R
Regno Unito / Consiglio
Procedimento sommario — Decisione del Consiglio — Domanda di sospensione dell’esecuzione — Domanda di provvedimenti provvisori — Decisione 2011/863/UE — Urgenza
Ordinanza del Presidente della Corte del 18 aprile 2012
ECLI:EU:C:2012:211
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑141/10
Commissione / Paesi Bassi
Inadempimento di uno Stato — Articoli da 39 a 42 CE — Libera circolazione delle persone — Regolamento (CEE) n. 1408/71 — Sicurezza sociale dei lavoratori migranti — Rifiuto di versare determinate prestazioni — Lavoratori che prestano attività lavorativa presso piattaforme petrolifere nei Paesi Bassi — Ricevibilità del ricorso
Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 19 aprile 2012
ECLI:EU:C:2012:214
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑297/11
Commissione / Grecia
Inadempimento di uno Stato — Direttiva 2000/60/CE — Politica dell’Unione in materia di acque — Piani di gestione dei bacini idrografici — Pubblicazione — Informazione e consultazione pubblica — Omessa notifica alla Commissione
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 19 aprile 2012
ECLI:EU:C:2012:228
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑507/11 P(R)
Fapricela/Commissione
Impugnazione — Procedimento sommario — Concorrenza — Decisione della Commissione che infligge un’ammenda — Garanzia bancaria — Domanda di sospensione dell’esecuzione — Danno pecuniario — Insussistenza di circostanze eccezionali — Insussistenza dell’urgenza
Ordinanza del Presidente della Corte del 20 aprile 2012
ECLI:EU:C:2012:231
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑125/09
Commissione / Cipro
Inadempimento di uno Stato — Reti e servizi di comunicazione elettronica — Direttive 2002/21/CE e 2002/20/CE — Diritti di passaggio — Omessa trasposizione entro il termine impartito
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 26 aprile 2012
ECLI:EU:C:2012:239
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑307/11 P
Deichmann / UAMI
Impugnazione — Marchio comunitario — Regolamento (CE) n. 40/94 — Articolo 7, paragrafo 1, lettera b) — Impedimento assoluto alla registrazione — Assenza di carattere distintivo — Segno figurativo che rappresenta una banda ad angolo orlata da una linea tratteggiata
Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 26 aprile 2012
ECLI:EU:C:2012:254
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑114/11
Notermans / Boddenberg
Articoli 18 CE e 39 CE — Autoveicoli — Utilizzo in uno Stato membro di un autoveicolo per uso privato immatricolato in un altro Stato membro — Tassazione di questo autoveicolo nel primo Stato membro in occasione del suo primo utilizzo sulla rete stradale nazionale — Autoveicolo importato all’atto del trasloco nel primo Stato membro e utilizzato sia a fini privati sia per recarsi al luogo di lavoro situato nel secondo Stato membro
Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 27 aprile 2012
ECLI:EU:C:2012:256
|
HTML
|
PDF
|
maggio 2012
Causa C‑337/10
Neidel / Stadt Frankfurt am Main
Politica sociale – Direttiva 2003/88/CE – Condizioni di lavoro – Organizzazione dell’orario di lavoro – Diritto a ferie annuali retribuite – Indennità finanziaria in caso di malattia – Dipendenti pubblici (pompieri)
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgericht Frankfurt am Main
Lingua processuale: tedesco
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 3 maggio 2012
ECLI:EU:C:2012:263
|
|
Causa C‑368/10
Commissione / Paesi Bassi
Inadempimento di uno Stato – Direttiva 2004/18/CE – Procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi – Appalto pubblico per la fornitura, l’installazione e la manutenzione di distributori automatici di bevande calde, e la fornitura di tè, di caffè e di altri ingredienti – Articolo 23, paragrafi 6 e 8 – Specifiche tecniche – Articolo 26 – Condizioni di esecuzione dell’appalto – Articolo 53, paragrafo 1 – Criteri di aggiudicazione degli appalti – Offerta economicamente più vantaggiosa – Prodotti biologici e del commercio equo e solidale – Utilizzo di marchi di qualità nell’ambito della formulazione di specifiche tecniche e di criteri di aggiudicazione – Articolo 39, paragrafo 2 – Nozione di “informazioni complementari” – Articolo 2 – Principi di attribuzione degli appalti – Principio di trasparenza – Articoli 44, paragrafo 2, e 48 – Accertamento dell’idoneità e scelta dei partecipanti – Livelli minimi di capacità tecniche e professionali – Rispetto dei “criteri di sostenibilità degli acquisti e di responsabilità sociale delle imprese”
Lingua processuale: olandese
Massime
|
|
Conclusioni dell’avvocato generale J. Kokott, presentate il 15 dicembre 2011
ECLI:EU:C:2011:840
|
|
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 10 maggio 2012
ECLI:EU:C:2012:284
|
|
Cause riunite da C‑338/11 a C‑347/11
Santander Asset Management SGIIC e a. / Directeur des résidents à l'étranger et des services généraux e Ministre du budget, des comptes publics, de la fonction publique et de la réforme de l'État
Articoli 63 TFUE e 65 TFUE – Organismi d’investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) – Differenza di trattamento tra i dividendi versati a OICVM non residenti, assoggettati ad una ritenuta alla fonte, e i dividendi versati a OICVM residenti, non assoggettati a detta ritenuta – Necessità, ai fini della valutazione di conformità del provvedimento nazionale con la libera circolazione dei capitali, di prendere in considerazione la situazione dei titolari di quote – Insussistenza
Domande di pronuncia pregiudiziale proposte dal tribunal administratif de Montreuil
Lingua processuale: francese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 10 maggio 2012
ECLI:EU:C:2012:286
|
|
Causa C‑97/11
Amia / Provincia Regionale di Palermo
Ambiente — Deposito in discarica di rifiuti — Direttiva 1999/31/CE — Tributo speciale per il deposito in discarica di rifiuti solidi — Assoggettamento del gestore della discarica a tale tributo — Costi di gestione di una discarica — Direttiva 2000/35/CE — Interessi moratori — Obblighi del giudice nazionale
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Commissione tributaria provinciale di Palermo
Lingua processuale: italiano
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 24 maggio 2012
ECLI:EU:C:2012:306
|
|
Causa C‑188/11
Hehenberger / Republik Österreich
Agricoltura – Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia – Regolamenti (CE) n. 1257/1999 e n. 817/2004 – Sostegno ai metodi di produzione agroambientali – Controlli – Beneficiario di un aiuto all’agricoltura – Circostanza di aver impedito l’esecuzione del controllo in loco – Normativa nazionale che impone la restituzione di tutti gli aiuti erogati per diversi anni – Compatibilità
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Landesgericht für Zivilrechtssachen Wien
Lingua processuale: tedesco
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 24 maggio 2012
ECLI:EU:C:2012:312
|
|
Informazioni (sulle decisioni non pubblicate)
Causa C‑240/11 P
World Wide Tobacco España / Commissione
Impugnazione – Concorrenza – Intese – Mercato spagnolo dell’acquisto e della prima trasformazione di tabacco greggio – Fissazione dei prezzi e ripartizione del mercato – Ammende – Effetto deterrente – Parità di trattamento – Circostanze attenuanti – Massimale del 10% del volume d’affari – Cooperazione
Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 3 maggio 2012
ECLI:EU:C:2012:269
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑289/11 P
Legris Industries / Commissione
Impugnazione Concorrenza – Intese – Settore dei raccordi in rame e in lega di rame – Decisione della Commissione che constata un’infrazione all’articolo 81 CE – Ammende – Società controllante e sua controllata – Imputabilità del comportamento illecito
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 3 maggio 2012
ECLI:EU:C:2012:270
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑290/11 P
Comap / Commissione
Impugnazione – Concorrenza – Intese – Settore dei raccordi in rame e in lega di rame – Decisione della Commissione che constata un’infrazione all’articolo 81 CE – Ammende – Durata dell’infrazione – Nozione di “continuità”
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 3 maggio 2012
ECLI:EU:C:2012:271
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑185/12
Ciampaglia / Masawan
Rinvio pregiudiziale – Irricevibilità manifesta
Ordinanza della Corte (Seconda Sezione) del 3 maggio 2012
ECLI:EU:C:2012:273
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑370/11
Commissione / Belgio
Inadempimento di uno Stato – Articoli 36 e 40 dell’Accordo SEE – Imposizione discriminatoria delle plusvalenze realizzate in occasione del riacquisto di azioni di organismi di investimento collettivo aventi sede in Norvegia od in Islanda e non autorizzati conformemente alla direttiva 85/611/CEE
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 10 maggio 2012
ECLI:EU:C:2012:287
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑134/12
Corpul Naţional al Poliţiştilor / Ministerul Administraţiei şi Internelor e a.
Rinvio pregiudiziale – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali – Validità di una normativa nazionale che impone diminuzioni salariali a diverse categorie di dipendenti pubblici – Insussistenza di attuazione del diritto dell’Unione – Incompetenza manifesta della Corte
Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 10 maggio 2012
ECLI:EU:C:2012:288
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑198/11 P
Lan Airlines / UAMI
Impugnazione – Articolo 119 del regolamento di procedura – Marchio comunitario – Regolamento (CE) n. 40/94 – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b) – Marchio comunitario denominativo LÍNEAS AÉREAS DEL MEDITERRÁNEO LAM – Domanda di registrazione – Opposizione del titolare dei marchi comunitari denominativo e figurativo anteriori LAN – Rigetto dell’opposizione – Insussistenza di rischio di confusione – Impugnazione manifestamente irricevibile
Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) dell’11 maggio 2012
ECLI:EU:C:2012:289
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑453/11 P
Timehouse / UAMI
Impugnazione – Marchio comunitario – Marchio tridimensionale raffigurante un orologio – Diniego di registrazione – Assenza di carattere distintivo
Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 14 maggio 2012
ECLI:EU:C:2012:291
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑477/11 P
Sepracor Pharmaceuticals / Commissione
Impugnazione – Regolamento (CE) n. 726/2004 – Medicinali per uso umano – Sostanza attiva “eszopiclone” – Autorizzazione all’immissione in commercio – Procedura – Presa di posizione della Commissione – Qualità di “nuova sostanza attiva” – Nozione di “atto impugnabile”
Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 14 maggio 2012
ECLI:EU:C:2012:292
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑352/11
Commissione / Austria
Inadempimento di uno Stato – Ambiente – Direttiva 2008/1/CE – Prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento – Condizioni di autorizzazione degli impianti esistenti – Obbligo di garantire la gestione di tali impianti in conformità a quanto prescritto da detta direttiva
Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 24 maggio 2012
ECLI:EU:C:2012:315
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑366/11
Commissione / Belgio
Inadempimento di uno Stato – Ambiente – Direttiva 2000/60/CE – Politica dell’Unione nel settore dell’acqua – Piani di gestione dei distretti idrografici – Pubblicazione e notifica alla Commissione – Insussistenza – Informazione e consultazione dell’opinione pubblica concernente i progetti di piani di gestione – Insussistenza
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 24 maggio 2012
ECLI:EU:C:2012:316
|
HTML
|
PDF
|
giugno 2012
Causa C‑27/11
Vinkov / Nachalnik Administrativno-nakazatelna deinost
Rinvio pregiudiziale — Mancato riconoscimento, nella normativa nazionale, del diritto al ricorso giurisdizionale avverso le decisioni che infliggono una sanzione pecuniaria nonché la decurtazione di punti dalla patente per talune infrazioni alle norme della circolazione stradale — Situazione puramente interna — Irricevibilità della domanda
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Administrativen sad Sofia-grad
Lingua processuale: bulgaro
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 7 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:326
|
|
Causa C‑39/11
VBV - Vorsorgekasse / Finanzmarktaufsichtsbehörde
Libera circolazione dei capitali — Articoli 63 TFUE e 65 TFUE — Casse di previdenza professionali — Investimento degli attivi — Fondi comuni di investimento stabiliti in un altro Stato membro — Investimento in tali fondi consentito soltanto se questi ultimi sono autorizzati a commercializzare le loro quote sul territorio nazionale
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Verwaltungsgerichtshof
Lingua processuale: tedesco
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 7 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:327
|
|
Causa C‑106/11
M. J. Bakker / Minister van Financiën
Previdenza sociale dei lavoratori migranti — Legislazione applicabile — Lavoratore di cittadinanza olandese che lavora a bordo di navi di dragaggio battenti bandiera olandese che navigano al di fuori del territorio dell’Unione europea, per un datore di lavoro avente sede nei Paesi Bassi — Residenza nel territorio di un altro Stato membro — Iscrizione al sistema olandese di previdenza sociale
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hoge Raad der Nederlanden
Lingua processuale: olandese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 7 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:328
|
|
Causa C‑132/11
Tyrolean Airways Tiroler Luftfahrt / Betriebsrat Bord der Tyrolean Airways Tiroler Luftfahrt Gesellschaft
Direttiva 2000/78/CE — Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro — Differenza di trattamento fondata sull’età — Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea — Principi generali del diritto dell’Unione — Contratto collettivo — Mancata presa in considerazione, ai fini dell’inquadramento degli assistenti di volo di una compagnia aerea nella tabella retributiva, dell’esperienza lavorativa maturata presso un’altra compagnia appartenente allo stesso gruppo di imprese — Clausola contrattuale
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Oberlandesgericht Innsbruck
Lingua processuale: tedesco
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 7 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:329
|
|
Causa C‑158/11
Auto 24 / Jaguar Land Rover France
Concorrenza — Articolo 101 TFUE — Settore automobilistico — Regolamento (CE) n. 1400/2002 — Esenzione per categorie — Sistema di distribuzione selettiva — Nozione di “criteri specifici” nell’ambito di un sistema di distribuzione selettiva basato su criteri quantitativi — Diniego di rilascio di una concessione per la distribuzione di autoveicoli nuovi — Assenza di criteri di selezione quantitativi precisi, oggettivi, proporzionati e non discriminatori
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour de cassation
Lingua processuale: francese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 14 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:351
|
|
Causa C‑78/11
Asociación Nacional de Grandes Empresas de Distribución (ANGED) / Federación de Asociaciones Sindicales (FASGA) e altri
Direttiva 2003/88/CE — Organizzazione dell’orario di lavoro — Diritto alle ferie annuali retribuite — Congedo di malattia — Ferie annuali che coincidono con un congedo di malattia — Diritto di beneficiare in un altro periodo delle ferie annuali retribuite
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Supremo
Lingua processuale: spagnolo
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 21 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:372
|
|
Cause riunite C‑80/11 e C‑142/11
Mahagében e Dávid / Nemzeti Adó- és Vámhivatal Dél-dunántúli Regionális Adó Főigazgatósága e Nemzeti Adó- és Vámhivatal Észak-alföldi Regionális Adó Főigazgatósága
Fiscalità — IVA — Sesta direttiva — Direttiva 2006/112/CE — Diritto alla detrazione — Presupposti per l’esercizio — Articolo 273 — Misure nazionali ai fini della lotta contro l’evasione — Prassi delle amministrazioni fiscali nazionali — Diniego del diritto a detrazione in caso di comportamento irregolare dell’emittente della fattura correlata ai beni o ai servizi a titolo dei quali viene richiesto l’esercizio del diritto a detrazione — Onere della prova — Obbligo del soggetto passivo di assicurarsi del comportamento regolare dell’emittente di tale fattura e di provarlo
Domande di pronuncia pregiudiziale proposte dal Baranya Megyei Bíróság e dallo Jász-Nagykun-Szolnok Megyei Bíróság
Lingua processuale: ungherese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 21 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:373
|
|
Causa C‑84/11
Marja-Liisa Susisalo e altri
Articolo 49 TFUE — Libertà di stabilimento — Sanità pubblica — Farmacie — Regime nazionale di licenza di esercizio delle farmacie — Stabilimento di succursali — Condizioni diverse a seconda che si tratti di farmacie private o della farmacia dell’università di Helsinki — Farmacia dell’università di Helsinki avente particolari responsabilità connesse all’insegnamento della farmacia ed all’approvvigionamento di medicinali
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Korkein hallinto-oikeus
Lingua processuale: finlandese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 21 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:374
|
|
Causa C‑177/11
Syllogos Ellinon Poleodomon kai Chorotakton / Ypourgos Perivallontos, Chorotaxias & Dimosion Ergon e a.
Direttiva 2001/42/CE — Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente — Articolo 3, paragrafo 2, lettera b) — Margine di discrezionalità degli Stati membri
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Symvoulio tis Epikrateias
Lingua processuale: greco
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 21 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:378
|
|
Causa C‑294/11
Ministero dell'Economia e delle Finanze e Agenzia delle Entrate / Elsacom
Ottava direttiva IVA — Modalità per il rimborso dell’IVA ai soggetti passivi non residenti all’interno del paese — Termine per la presentazione della domanda di rimborso — Termine di decadenza
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Corte suprema di cassazione
Lingua processuale: italiano
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 21 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:382
|
|
Causa C‑7/11
Fabio Caronna
Medicinali per uso umano — Direttiva 2001/83/CE — Articolo 77 — Distribuzione all’ingrosso di medicinali — Autorizzazione speciale obbligatoria per i farmacisti — Presupposti per la concessione
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale di Palermo
Lingua processuale: italiano
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 28 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:396
|
|
Causa C‑172/11
Erny / Daimler
Libera circolazione dei lavoratori — Articolo 45 TFUE — Regolamento (CEE) n. 1612/68 — Articolo 7, paragrafo 4 — Principio di non discriminazione — Importo di maggiorazione della retribuzione versato ai lavoratori posti in un regime di lavoro a tempo parziale che precede il pensionamento — Lavoratori frontalieri soggetti ad imposta sul reddito nello Stato membro di residenza — Presa in considerazione fittizia dell’imposta sugli stipendi dello Stato membro di impiego
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Arbeitsgericht Ludwigshafen am Rhein
Lingua processuale: tedesco
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 28 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:399
|
|
Informazioni (sulle decisioni non pubblicate)
Causa C‑451/10 P-DEP
France Télévisions / TF1
Liquidazione delle spese
Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 7 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:323
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑21/11
Volturno Trasporti / Camera di Commercio di Benevento e Equitalia Polis
Rinvio pregiudiziale – Irricevibilità manifesta
Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 7 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:325
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑589/11 P(I)
Schenker / Air France
Impugnazione – Intervento – Interesse alla soluzione della controversia
Ordinanza del Presidente della Corte dell’8 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:332
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑590/11 P(I)
Schenker / Air France-KLM
Impugnazione – Intervento – Interesse alla soluzione della controversia
Ordinanza del Presidente della Corte dell’8 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:333
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑596/11 P(I)
Schenker / Koninklijke Luchtvaart Maatschappij
Impugnazione – Intervento – Interesse alla soluzione della controversia
Ordinanza del Presidente della Corte dell’8 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:334
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑598/11 P(I)
Schenker / Cathay Pacific Airways
Impugnazione – Intervento – Interesse alla soluzione della controversia
Ordinanza del Presidente della Corte dell’8 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:335
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑600/11 P(I)
Schenker / Lan Airlines SA e Lan Cargo SA
Impugnazione – Intervento – Interesse alla soluzione della controversia
Ordinanza del Presidente della Corte dell’8 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:336
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑602/11 P(I)
Schenker / Deutsche Lufthansa e altri
Impugnazione – Intervento – Interesse alla soluzione della controversia
Ordinanza del Presidente della Corte dell’8 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:337
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑156/12
GREP / Freitstaat Bayern
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articoli 47 e 51, paragrafo 1 – Attuazione del diritto dell’Unione – Ricorso avverso una dichiarazione di esecutività di una decisione pronunciata in un altro Stato membro con cui si dispongono sequestri – Tutela giurisdizionale effettiva – Diritto di accesso alla giustizia – Gratuito patrocinio – Normativa nazionale che nega il gratuito patrocinio alle persone giuridiche
Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 13 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:342
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑355/11
Brouwer / Staatssecretaris van Economische Zaken, Landbouw en Innovatie
Direttiva 91/629/CEE – Norme minime per la protezione dei vitelli – Regolamento (CE) n. 1782/2003 – Norme comuni relative ai regimi di sostegno diretto nell’ambito della politica agricola comune – Normativa nazionale che recepisce la direttiva 91/629/CEE e che dichiara le prescrizioni regolamentari in materia di gestione previste da quest’ultima applicabili, in particolare, ai vitelli confinati nell’ambito di un’azienda lattiera
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 14 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:353
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑644/11 P(R)
Qualitest FZE/Consiglio
Impugnazione – Procedimento sommario – Domanda di provvedimenti provvisori – Misure restrittive adottate nei confronti della Repubblica islamica dell’Iran – Iscrizione della ricorrente sull’elenco delle persone ed entità cui si applica il congelamento di fondi e di risorse economiche – Insussistenza dell’urgenza
Ordinanza del Presidente della Corte del 14 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:354
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑493/11 P
United Technologies / Commissione
Impugnazione – Concorrenza – Intese – Mercato dell’installazione e della manutenzione degli ascensori e delle scale mobili – Ammende – Società controllante e sue controllate – Imputabilità dell’infrazione
Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 15 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:355
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑494/11 P
Otis Luxembourg e a. / Commissione
Impugnazione – Concorrenza – Intese – Mercato dell’installazione e della manutenzione degli ascensori e delle scale mobili – Ammende – Società controllante e sue controllate – Imputabilità dell’infrazione
Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 15 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:356
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑38/11
Amorim Energia / Ministério das Finanças e da Administração Pública
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura – Articoli 49 TFUE e 54 TFUE – Articoli 63 TFUE e 65 TFUE – Direttiva 90/435/CEE – Articolo 3, paragrafo 2 – Normativa tributaria – Imposta sulle società – Tassazione dei dividendi – Ritenuta alla fonte – Esenzione – Possesso di una quota minima nella società distributrice dei dividendi – Presupposti – Periodo minimo di possesso ininterrotto di detta quota – Presupposti – Società beneficiarie residenti e non residenti – Differenza di trattamento
Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 18 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:358
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑223/11
Commissione / Portogallo
Inadempimento di uno Stato – Ambiente – Direttiva 2000/60/CE – Politica dell’Unione in materia di acque – Piani di gestione di bacini idrografici – Pubblicazione e notifica alla Commissione – Insussistenza – Informazione e consultazione del pubblico in merito ai progetti di piani di gestione – Insussistenza
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 21 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:379
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑491/11 P
Fuchshuber Agrarhandel / Commissione
Impugnazione – Politica agricola comune – Acquisto di granturco dall’organismo di intervento dell’Ungheria – Insufficienza delle scorte – Asserito inadempimento da parte della Commissione dei propri obblighi di controllo – Responsabilità extracontrattuale
Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 27 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:390
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑485/10
Commissione / Grecia
Inadempimento di uno Stato – Aiuti di Stato – Aiuti concessi a favore della Ellinika Nafpigeia AE – Incompatibilità con il mercato comune – Recupero – Mancata esecuzione
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 28 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:395
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑306/11 P
XXXLutz Marken / UAMI
Impugnazione – Marchio comunitario – Regolamento (CE) n. 40/94 – Marchio figurativo Linea Natura Natur hat immer Stil – Opposizione del titolare del marchio figurativo comunitario natura selection – Impedimenti relativi alla registrazione – Rischio di confusione
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 28 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:401
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑599/11 P
TofuTown.com / UAMI
Impugnazione – Articolo 119 del regolamento di procedura – Marchio comunitario – Domanda di registrazione del segno denominativo “TOFUKING” – Opposizione del titolare del marchio Curry King – Regolamento (CE) n. 207/2009 – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b) – Rischio di confusione – Grado di somiglianza
Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 28 giugno 2012
ECLI:EU:C:2012:403
|
HTML
|
PDF
|
luglio 2012
Causa C‑141/11
Hörnfeldt / Posten Meddelande
Parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro — Divieto di discriminazioni basate sull’età — Normativa nazionale che concede un diritto di lavoro incondizionato fino all’età di 67 anni e che autorizza la cessazione automatica del contratto di lavoro alla fine del mese nel corso del quale il lavoratore raggiunge tale età — Mancata considerazione dell’importo della pensione di vecchiaia
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Södertörns tingsrätt
Lingua processuale: svedese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 5 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:421
|
|
Causa C‑259/11
DTZ Zadelhoff vof / Staatssecretaris van Financiën
Sesta direttiva IVA — Articoli 5, paragrafo 3, lettera c), e 13, parte B, lettera d), punto 5 — Negoziazione di un’operazione di trasferimento di azioni societarie — Operazione che comporta parimenti il trasferimento della proprietà di beni immobili di dette società — Esenzione
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hoge Raad der Nederlanden
Lingua processuale: olandese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 5 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:423
|
|
Causa C‑602/10
SC Volksbank România / Autoritatea Naţională pentru Protecţia Consumatorilor CJPC
Tutela dei consumatori — Contratti di credito ai consumatori — Direttiva 2008/48/CE — Articoli 22, 24 e 30 — Normativa nazionale volta a trasporre questa direttiva — Applicabilità a contratti non inclusi nella sfera di applicazione ratione materiae e ratione temporis di tale direttiva — Obblighi non previsti dalla stessa direttiva — Limitazione delle commissioni bancarie che possono essere percepite dal creditore — Articoli 56 TFUE, 58 TFUE e 63 TFUE — Obbligo di predisporre nel diritto nazionale procedure adeguate ed efficaci per la risoluzione stragiudiziale delle controversie
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Judecătoria Călăraşi
Lingua processuale: rumeno
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 12 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:443
|
|
Cause riunite C‑608/10, C‑10/11 e C‑23/11
Südzucker e a. / Hauptzollamt Hamburg-Jonas
Agricoltura — Restituzioni all’esportazione — Errata indicazione dell’esportatore nella dichiarazione di esportazione — Normativa nazionale che subordina il diritto alla restituzione all’esportazione all’iscrizione del richiedente come esportatore nella dichiarazione di esportazione — Rettifica della dichiarazione di esportazione successiva allo svincolo delle merci
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Finanzgericht Hamburg
Lingua processuale: tedesco
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 12 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:444
|
|
Causa C‑146/11
Pimix / Maksu- ja Tolliameti Lõuna maksu- ja tollikeskus e Põllumajandusministeerium
Adesione di nuovi Stati membri — Fissazione dell’imposta sulle scorte eccedenti di prodotti agricoli — Rinvio, contenuto in una disposizione della normativa nazionale, ad una disposizione di un regolamento dell’Unione che non è stato regolarmente pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea nella lingua dello Stato membro di cui trattasi
[domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Riigikohus Estonia]
Lingua processuale: estone
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 12 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:450
|
|
Causa C‑284/11
EMS-Bulgaria Transport / Direktor na Direktsia Obzhalvane I upravlenie na izpalnenieto
IVA — Direttiva 2006/112/CE — Diritto alla detrazione — Termine di decadenza per l’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA — Principio di effettività — Diniego del diritto alla detrazione dell’IVA — Principio della neutralità fiscale
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Varhoven administrativen sad
Lingua processuale: bulgaro
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 12 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:458
|
|
Causa C‑291/11
Staatssecretaris van Financiën / TNT Freight Management (Amsterdam) BV
Tariffa doganale comune — Nomenclatura combinata — Voci doganali 3002 e 3502 — Albumina del sangue preparata per usi terapeutici o profilattici — Trasformazione del prodotto
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hoge Raad der Nederlanden
Lingua processuale: olandese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 12 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:459
|
|
Causa C‑326/11
J.J. Komen en Zonen Beheer Heerhugowaard BV / Staatssecretaris van Financiën
Sesta direttiva IVA — Articolo 13, parte B, lettera g), in combinato disposto con l’articolo 4, paragrafo 3, lettera a) — Cessione di fabbricati e del suolo attiguo — Cessione di un fabbricato in corso di lavori per la creazione di un nuovo fabbricato mediante trasformazione — Prosecuzione e completamento dei lavori da parte dell’acquirente dopo la cessione — Esenzione dall’IVA
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hoge Raad der Nederlanden
Lingua processuale: olandese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 12 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:461
|
|
Causa C‑466/11
Currà e a. / Bundesrepublik Deutschland
Rinvio pregiudiziale — Articolo 92, paragrafo 1, del regolamento di procedura — Azione promossa dalle vittime di massacri nei confronti di uno Stato membro quale responsabile degli atti commessi dalle sue forze armate in tempo di guerra — Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea — Manifesta incompetenza della Corte
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunale ordinario di Brescia
Lingua processuale: italiano
Massime
|
|
Ordinanza della Corte (Terza Sezione) del 12 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:465
|
|
Causa C‑334/10
X / Staatssecretaris van Financiën
Sesta direttiva IVA — Articoli 6, paragrafo 2, primo comma, lettere a) e b), 11, parte A, paragrafo 1, lettera c), e 17, paragrafo 2 — Parte di un bene d’investimento a destinazione aziendale — Uso temporaneo a fini privati — Aggiunta di modifiche permanenti a detto bene — Pagamento dell’IVA per le modifiche permanenti — Diritto alla detrazione
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hoge Raad der Nederlanden
Lingua processuale: olandese
Massime
|
|
Conclusioni dell’avvocato generale J. Kokott, presentate il 1o marzo 2012
ECLI:EU:C:2012:108
|
|
Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 19 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:473
|
|
Causa C‑48/11
Veronsaajien oikeudenvalvontayksikkö / A Oy
Fiscalità diretta — Libertà di stabilimento — Libera circolazione dei capitali — Accordo SEE — Articoli 31 e 40 — Direttiva 2009/133/CE — Ambito di applicazione — Scambio di azioni tra una società stabilita in uno Stato membro ed una società stabilita in uno Stato terzo aderente all’accordo SEE — Rifiuto di un’agevolazione fiscale — Convenzione concernente la reciproca assistenza amministrativa in materia fiscale
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Korkein hallinto-oikeus
Lingua processuale: finlandese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 19 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:485
|
|
Cause riunite C‑213/11, C‑214/11 e C‑217/11
Fortuna e a. / Dyrektor Izby Celnej w Gdyni
Mercato interno — Direttiva 98/34/CE — Norme e regole tecniche — Procedura d’informazione nel settore delle norme e delle regolamentazioni tecniche — Slot machines con vincita limitata — Divieto di modificare, rinnovare e rilasciare autorizzazioni all’esercizio — Nozione di “regola tecnica”
Domande di pronuncia pregiudiziale proposte dal Wojewódzki Sąd Administracyjny w Gdańsku
Lingua processuale: polacco
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 19 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:495
|
|
Causa C‑250/11
Lietuvos geležinkeliai / Vilniaus teritorinė muitinė e Muitinės departamentas prie Lietuvos Respublikos finansų ministerijos
Franchigia dai dazi doganali e esenzione dall’IVA sulle importazioni di beni — Carburante contenuto nei normali serbatoi dei veicoli a motore terrestri — Nozione di “veicolo stradale a motore” — Locomotive — Trasporto stradale e trasporto ferroviario — Principio della parità di trattamento — Principio di neutralità
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Mokestinių ginčų komisija prie Lietuvos Respublikos vyriausybės
Lingua processuale: lituano
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 19 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:496
|
|
Causa C‑263/11
Rēdlihs / Valsts ieņēmumu dienests
Sesta direttiva IVA — Direttiva 2006/112/CE — Nozione di “attività economica” — Cessioni di legname per compensare i danni causati da una tempesta — Regime di inversione contabile — Mancata iscrizione al registro dei soggetti passivi dell’imposta — Ammenda — Principio di proporzionalità
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Augstākās tiesas Senāts
Lingua processuale: lettone
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 19 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:497
|
|
Causa C‑336/11
Receveur principal des douanes e a. / Rohm & Haas Electronic Materials CMP Europe e a.
Tariffa doganale comune — Classificazione doganale — Nomenclatura combinata — Tamponi lucidanti esclusivamente destinati ad una macchina levigatrice di dischi di materiali semiconduttori — Voci doganali 3919 e 8466 (o 8486) — Nozioni di “parti” o di “accessori”
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla cour d’appel de Lyon
Lingua processuale: francese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 19 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:500
|
|
Causa C‑377/11
International Bingo Technology / Tribunal Económico Administrativo Regional de Cataluña
Sesta direttiva IVA — Articoli 11, parte A, paragrafo 1, lettera a), 17, paragrafo 5, e 19, paragrafo 1 — Organizzazione di giochi di bingo — Obbligo per legge di trasferire una parte del prezzo di vendita dei biglietti sotto forma di premi ai giocatori — Calcolo della base imponibile
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Superior de Justicia de Cataluña
Lingua processuale: spagnolo
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Prima Sezione) del 19 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:503
|
|
Causa C‑470/11
Garkalns / Rīgas Dome
Articolo 49 CE — Restrizioni alla libera prestazione dei servizi — Parità di trattamento — Obbligo di trasparenza — Giochi d’azzardo — Casinò, sale da gioco e sale bingo — Obbligo di ottenere il previo accordo del comune del luogo di stabilimento — Potere discrezionale — Lesione sostanziale degli interessi dello Stato e degli abitanti del territorio della circoscrizione amministrativa interessata — Giustificazioni — Proporzionalità
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Augstākās tiesas Senāts
Lingua processuale: lettone
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 19 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:505
|
|
Informazioni (sulle decisioni non pubblicate)
Causa C‑389/11 P
Région Nord-Pas-de-Calais / Commissione
Impugnazione – Aiuti di Stato – Costruzione di materiale ferroviario – Decisioni che dichiarano un aiuto incompatibile con il mercato comune e ne ordinano il recupero
Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 4 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:408
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑25/12 P
Trevisanato / Commissione
Impugnazione – Articolo 119 del regolamento di procedura – Domanda di ingiunzione alla Commissione di prendere posizione in merito all’interpretazione e alla trasposizione di una direttiva – Irricevibilità manifesta
Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 4 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:409
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑73/12
Procura della Repubblica / Ettaghi
Rinvio pregiudiziale – Omessa descrizione della controversia di cui al procedimento principale – Irricevibilità manifesta
Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 4 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:410
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑74/12
Procura della Repubblica / Tam
Rinvio pregiudiziale – Omessa descrizione della controversia di cui al procedimento principale – Irricevibilità manifesta
Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 4 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:411
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑75/12
Procura della Repubblica / Abdel
Rinvio pregiudiziale – Omessa descrizione della controversia di cui al procedimento principale – Irricevibilità manifesta
Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 4 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:412
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑467/11 P
Audi e Volkswagen / UAMI
Impugnazione – Marchio comunitario – Impugnazione divenuta priva di oggetto – Non luogo a statuire
Ordinanza della Corte (Prima Sezione) del 5 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:425
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑16/12
Hermes Hitel és Faktor / Nemzeti Földalapkezelő Szervezet
Rinvio pregiudiziale – Principi generali del diritto dell’Unione – Legge in materia di boschi e foreste – Mancanza di collegamento con il diritto dell’Unione – Manifesta incompetenza della Corte
Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 6 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:426
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑191/11 P-DEP
Norma Lebensmittelfilialbetrieb / Yorma's
Liquidazione delle spese
Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 10 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:432
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑582/11 P
Rügen Fisch / UAMI
Impugnazione – Regolamento (CE) n. 40/94 – Articolo 7, paragrafi 1 e 2 – Marchio comunitario – Marchio denominativo SCOMBER MIX – Causa di nullità assoluta – Carattere descrittivo
Ordinanza della Corte (Ottava Sezione) del 10 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:434
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑181/11 P
Cetarsa / Commissione
Impugnazione – Concorrenza – Intese – Mercato spagnolo dell’acquisto e della prima trasformazione di tabacco greggio – Decisione che constata un’infrazione dell’articolo 81 CE – Fissazione dei prezzi e ripartizione del mercato – Ammende – Parità di trattamento – Limite massimo del 10% del volume d’affari – Cooperazione – Snaturamento di elementi di prova – Errore manifesto di valutazione – Difetto di motivazione
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 12 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:455
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑278/11 P
Dover / Parlamento
Impugnazione – Normativa concernente le spese e le indennità dei deputati europei – Controllo dell’uso delle indennità – Indennità di assistenza parlamentare – Giustificazione delle spese – Recupero di somme versate indebitamente
Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 12 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:457
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑372/11 P
Power-One Italy / Commissione
Impugnazione – Responsabilità extracontrattuale – Progetto cofinanziato mediante lo strumento finanziario LIFE – Sviluppo di un sistema innovativo di fornitura di energia a uso della telefonia mobile (progetto “Pneuma”) – Decisione della Commissione di porre fine al progetto e di recuperare l’anticipo versato – Risarcimento del presunto danno subito
Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 12 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:462
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑384/11
Tate & Lyle Investments / Belgische Staat
Articolo 104, paragrafo 3, primo comma, del regolamento di procedura – Articolo 63 TFUE – Legislazione fiscale – Distribuzione di dividendi – Ritenuta alla fonte – Prevenzione o attenuazione dell’imposizione a catena – Diverso trattamento delle società beneficiarie residenti e delle società beneficiarie non residenti
Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 12 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:463
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑407/11 P
Government of Gibraltar / Commissione
Impugnazione – Direttiva 92/43/CEE – Conservazione degli habitat naturali – Elenco dei siti di importanza comunitaria per la regione biogeografia mediterranea – Inclusione nell’elenco del sito «Estrecho Oriental» proposto dal Regno di Spagna che includerebbe una zona di acque territoriali britanniche di Gibilterra ed una zona di alto mare – Ricorso di annullamento – Domanda di annullamento parziale – Dissociabilità – Diritti della difesa
Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 12 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:464
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑581/11 P
Mugraby / Consiglio e Commissione
Impugnazione – Ricorso per carenza – Violazione dei diritti fondamentali e dell’accordo di associazione tra la Comunità europea e la Repubblica libanese – Mancata adozione, da parte del Consiglio e della Commissione, di misure contro la Repubblica libanese – Ricorso per risarcimento danni – Impugnazione manifestamente infondata e manifestamente irricevibile
Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 12 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:466
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑608/11 P
Land Wien / Commissione
Impugnazione – Energia nucleare – Estensione della centrale nucleare di Mochovce (Repubblica slovacca) – Decisione della Commissione di archiviare la denuncia – Ricorso di annullamento – Diniego della Commissione di trasmettere i documenti richiesti – Ricorso per carenza – Requisiti minimi stabiliti all’articolo 44, paragrafo 1, lettera c), del regolamento di procedura del Tribunale – Irricevibilità
Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 12 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:467
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑565/10
Commissione / Italia
Inadempimento di uno Stato – Direttiva 91/271/CEE – Trattamento delle acque reflue urbane – Articoli 3, 4 e 10 – Rete fognaria – Trattamento secondario o equivalente – Impianti di trattamento – Campioni rappresentativi
Sentenza della Corte (Settima Sezione) del 19 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:476
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑145/11
Commissione / Francia
Inadempimento di uno Stato – Direttiva 2001/82/CE – Medicinali veterinari – Procedura decentralizzata prevista per il rilascio di un’autorizzazione di immissione in commercio di un medicinale veterinario in più Stati membri – Medicinali generici simili ai medicinali di riferimento già autorizzati – Diniego di convalida della domanda da parte di uno Stato membro – Composizione e forma del medicinale
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 19 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:490
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑264/11 P
Kaimer e a. / Commissione
Impugnazione – Concorrenza – Intesa – Sanzione – Settore dei raccordi in rame e in lega di rame – Valore probatorio delle dichiarazioni rese nell’ambito della politica del trattamento favorevole
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 19 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:498
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑110/12 P(R)
Akhras / Consiglio
Impugnazione – Procedimento sommario – Misure restrittive nei confronti della Siria – Congelamento di fondi e di risorse economiche – Domanda di sospensione dell’esecuzione e di provvedimenti provvisori – Insussistenza dell’urgenza – Insussistenza di un danno grave ed irreparabile
Ordinanza del Presidente della Corte del 19 luglio 2012
ECLI:EU:C:2012:507
|
HTML
|
PDF
|
settembre 2012
Cause riunite C‑147/11 e C‑148/11
Secretary of State for Work and Pensions / Czop e Punakova
Regolamento (CEE) n. 1612/68 — Direttiva 2004/38/CE — Diritto di soggiorno permanente — Prestazione di assistenza sociale — Affidamento di minori — Soggiorno compiuto prima dell’adesione all’Unione dello Stato di origine
[domande di pronuncia pregiudiziale proposte dall’Upper Tribunal Administrative Appeals Chamber]
Lingua processuale: inglese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 6 settembre 2012
ECLI:EU:C:2012:538
|
|
Causa C‑273/11
Mecsek-Gabona / Nemzeti Adó- és Vámhivatal Dél-dunántúli Regionális Adó Főigazgatósága
IVA — Direttiva 2006/112/CE — Articolo 138, paragrafo 1 — Condizioni di esenzione di un’operazione intracomunitaria caratterizzata dall’obbligo, per l’acquirente, di garantire il trasporto del bene di cui dispone in qualità di proprietario dal momento del carico — Obbligo, per il venditore, di dimostrare che il bene ha lasciato fisicamente il territorio dello Stato membro di cessione — Cancellazione, con effetto retroattivo, del numero d’identificazione IVA dell’acquirente
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Baranya Megyei Bíróság
Lingua processuale: ungherese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 6 settembre 2012
ECLI:EU:C:2012:547
|
|
Causa C‑308/11
Chemische Fabrik Kreussler / Sunstar Deutschland
Direttiva 2001/83/CE — Medicinali per uso umano — Articolo 1, punto 2, lettera b) — Nozione di “medicinale per funzione” — Definizione della nozione di “azione farmacologica”
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Oberlandesgericht Frankfurt am Main
Lingua processuale: tedesco
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 6 settembre 2012
ECLI:EU:C:2012:548
|
|
Causa C‑324/11
Tóth / Nemzeti Adó- és Vámhivatal Észak-magyarországi Regionális Adó Főigazgatósága
Fiscalità — IVA — Direttiva 2006/112/CE — Articolo 9 — Nozione di “soggetto passivo” — Diritto alla detrazione — Diniego — Principio della neutralità fiscale — Emittente della fattura radiato dal registro degli imprenditori individuali — Emittente della fattura che non ha adempiuto l’obbligo di dichiarare i suoi dipendenti all’amministrazione finanziaria — Obbligo del soggetto passivo di assicurarsi del comportamento regolare dell’emittente della fattura nei confronti dell’amministrazione finanziaria
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Legfelsőbb Bíróság
Lingua processuale: ungherese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 6 settembre 2012
ECLI:EU:C:2012:549
|
|
Causa C‑380/11
DI VI Finanziaria SAPA di Diego della Valle / Directeur de l'Administration des contributions en matière d'impôts
Libertà di stabilimento — Articolo 49 TFUE — Normativa tributaria — Imposta sul patrimonio — Condizioni di concessione del beneficio della riduzione dell’imposta sul patrimonio — Perdita della qualità di soggetto passivo dell’imposta sul patrimonio a seguito del trasferimento della sede sociale in un altro Stato membro — Restrizione — Giustificazione — Motivi imperativi d’interesse generale
[domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal tribunal administratif Lussemburgo]
Lingua processuale: francese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) del 6 settembre 2012
ECLI:EU:C:2012:552
|
|
Causa C‑471/11
Cido Grupa / Valsts ieņēmumu dienests
Adesione di nuovi Stati membri — Misure transitorie — Prodotti agricoli — Zucchero — Regolamento (CE) n. 60/2004 — Aliquota e base imponibile della tassa sulle eccedenze
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Augstākās Tiesas Senāts
Lingua processuale: lettone
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 6 settembre 2012
ECLI:EU:C:2012:555
|
|
Causa C‑487/11
Treimanis / Valsts ieņēmumu dienests
Regolamento (CEE) n. 918/83 — Articoli 1, paragrafo 2, lettera c), 2 e 7, paragrafo 1 — Franchigia dai dazi all’importazione di beni personali — Nozione di “beni destinati ai bisogni della famiglia” — Autoveicolo importato nel territorio dell’Unione — Veicolo utilizzato da un familiare del proprietario che ha proceduto all’importazione
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Administratīvā rajona tiesa
Lingua processuale: lettone
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Seconda Sezione) del 6 settembre 2012
ECLI:EU:C:2012:556
|
|
Causa C‑496/11
Portugal Telecom / Fazenda Pública
IVA — Sesta direttiva — Articoli 17, paragrafo 2, e 19 — Detrazioni — Imposta dovuta o assolta servizi acquistati da una holding — Servizi che presentano un nesso diretto, immediato e inequivocabile con operazioni tassate a valle
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Central Administrativo Sul
Lingua processuale: portoghese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 6 settembre 2012
ECLI:EU:C:2012:557
|
|
Causa C‑524/11
Lowlands Design Holding / Minister van Financiën
Tariffa doganale comune — Nomenclatura combinata — Classificazione doganale — Sacchi nanna per neonati e bambini piccoli — Sottovoci 6209 20 00 oppure 6211 42 90
Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Hoge Raad der Nederlanden
Lingua processuale: olandese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 6 settembre 2012
ECLI:EU:C:2012:558
|
|
Causa C‑392/11
Field Fisher Waterhouse / Commissioners for Her Majesty's Revenue and Customs
IVA — Esenzione della locazione di immobili — Locazione di superfici commerciali — Servizi collegati a tale locazione — Qualificazione dell’operazione ai fini dell’IVA — Operazione costituita da una prestazione unica o da diverse prestazioni indipendenti
[domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal First-tier Tribunal Tax Chamber]
Lingua processuale: inglese
Massime
|
|
Sentenza della Corte (Sesta Sezione) del 27 settembre 2012
ECLI:EU:C:2012:597
|
|
Informazioni (sulle decisioni non pubblicate)
Causa C‑96/11 P
August Storck / UAMI
Impugnazione – Marchio comunitario – Impedimento assoluto alla registrazione – Assenza di carattere distintivo – Segno tridimensionale costituito dalla forma di un topo di cioccolato
Sentenza della Corte (Ottava Sezione) del 6 settembre 2012
ECLI:EU:C:2012:537
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑327/11 P
United States Polo Association / UAMI
Impugnazione – Marchio comunitario – Regolamento (CE) n. 40/94 – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b) – Rischio di confusione – Segno denominativo «U.S. POLO ASSN.» – Opposizione del titolare del marchio denominativo anteriore «POLO-POLO
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 6 settembre 2012
ECLI:EU:C:2012:550
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑5/10 P-DEP
Klosterbrauerei Weissenohe / Torresan
Liquidazione delle spese
Ordinanza della Corte (Quinta Sezione) del 12 settembre 2012
ECLI:EU:C:2012:562
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑495/11 P
Total e Elf Aquitaine / Commissione
Impugnazione – Regolamento (CE) n. 1/2003 – Concorrenza – Intesa – Violazione dei principi di attribuzione delle competenze e di proporzionalità – Interpretazione manifestatamente erronea – Violazione dei diritti della difesa, dei principi di equità e di parità delle armi – Obbligo di motivazione
Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 13 settembre 2012
ECLI:EU:C:2012:571
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑587/11 P
Omnicare / UAMI
Impugnazione – Marchio comunitario – Domanda di registrazione del segno denominativo “OMNICARE CLINICAL RESEARCH” – Opposizione – Decisione della commissione di ricorso che respinge la domanda di registrazione – Ricorso – Sentenza del Tribunale che respinge tale ricorso – Ritiro dell’opposizione – Impugnazione – Non luogo a provvedere
Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 18 settembre 2012
ECLI:EU:C:2012:575
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑588/11 P
Omnicare / UAMI
Impugnazione – Marchio comunitario – Domanda di registrazione del segno denominativo “OMNICARE” – Opposizione – Decisione della commissione di ricorso che respinge la domanda di registrazione – Ricorso – Sentenza del Tribunale che respinge detto ricorso – Ritiro dell’opposizione – Impugnazione – Non luogo a provvedere
Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 18 settembre 2012
ECLI:EU:C:2012:576
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑197/07 P-DEP
TDK Kabushiki Kaisha / Aktieselskabet af 21. november 2001 e UAMI
Liquidazione delle spese
Ordinanza della Corte (Settima Sezione) del 19 settembre 2012
ECLI:EU:C:2012:579
|
HTML
|
PDF
|
Causa C‑540/11
Levy e Sebbag / Stato belga
Libera circolazione dei capitali – Fiscalità diretta – Tassazione dei dividendi – Convenzione bilaterale contro la doppia imposizione – Modifica successiva, ad opera di uno dei due Stati parti della convenzione, della sua legislazione nazionale, avente ad effetto la reintroduzione di una doppia imposizione – Obblighi degli Stati membri ai sensi degli articoli 10 CE e 293 CE
Ordinanza della Corte (Sesta Sezione) del 19 settembre 2012
ECLI:EU:C:2012:581
|
HTML
|
PDF
|