Language of document : ECLI:EU:T:2013:197





Sentenza del Tribunale (Quinta Sezione) del 18 aprile 2013 – Peek & Cloppenburg / UAMI – Peek & Cloppenburg (Peek & Cloppenburg)

(causa T‑506/11)

«Marchio comunitario – Opposizione – Domanda di marchio comunitario denominativo Peek & Cloppenburg – Denominazione commerciale nazionale anteriore Peek & Cloppenburg – Impedimento relativo alla registrazione – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 4, del regolamento (CE) n. 207/2009»

1.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio non registrato o di un altro segno utilizzato nel commercio – Presupposti – Interpretazione alla luce del diritto dell’Unione – Valutazione sulla base dei criteri stabiliti dal diritto nazionale che disciplina il segno invocato (Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 4) (v. punti 18-20, 47)

2.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio non registrato o di un altro segno utilizzato nel commercio – Segno che attribuisce al suo titolare il diritto di vietare l’uso di un marchio successivo – Onere della prova [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, artt. 8, § 4, b), e 74, § 1] (v. punti 20-22)

3.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio non registrato o di un altro segno utilizzato nel commercio – Marchio denominativo Peek & Cloppenburg – Denominazione commerciale Peek & Cloppenburg (Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 4) (v. punti 24, 25, 31, 37, 38, 54, 55)

4.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Rischio di confusione con il marchio anteriore – Coesistenza di marchi anteriori sul mercato – Rilevanza [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punto 30)

5.                     Marchio comunitario – Procedimento di ricorso – Ricorso dinanzi al giudice dell’Unione – Competenza del Tribunale – Controllo sulla legittimità delle decisioni delle commissioni di ricorso – Annullamento o riforma per motivi emersi successivamente alla pronuncia della decisione – Esclusione (Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 65) (v. punto 33)

6.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio non registrato o di un altro segno utilizzato nel commercio – Portata locale del segno (Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 4) (v. punti 47-52, 54)

7.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio non registrato o di un altro segno utilizzato nel commercio – Portata locale del segno – Mezzi probatori (Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 4) (v. punto 53)

Oggetto

Ricorso proposto contro la decisione della prima commissione di ricorso dell’UAMI del 28 febbraio 2011 (procedimento R 53/2005‑1), relativa a un procedimento di opposizione tra la Peek & Cloppenburg e la Peek & Cloppenburg KG.

Dispositivo

1)

Il ricorso è respinto.

2)

La Peek & Cloppenburg KG è condannata alle spese.