Language of document :

Comunicazione sulla GU

 

Ricorso della Biofarma contro l'Ufficio per l'armonizzazione del mercato interno (UAMI), proposto il 2 maggio 2003

(Causa T-154/03)

    Lingua processule: lo spagnolo

Il 2 maggio 2003, la Biofarma, con sede in Neuilly-sur-Seine, Francia, rappresentata dagli avv. ti Antonia Ruiz López e Victor Gil Vega del foro di Madrid, ha proposto, dinanzi al Tribunale di primo grado delle Comunità europee, un ricorso contro la Commissione delle Comunità europee.

La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

--annullare la decisione dell'UAMI (terza commissione di ricorso) 5 febbraio 2003 e dichiarare che esiste effettivamente un rischio di confusione tra i marchi ARTEX e ALREX, i quali designano prodotti simili;

--condannare l'UAMI alle spese:

Motivi e principali argomenti

Richiedente:                    Bausch & Lomb Pharmaceuticals Inc.

Marchio comunitario di cui

si chiede la registrazione:            Marchio denominativo "ALREX" -                             Domanda n. 789.461 per i prodotti                             della classe 5 (prodotti                             farmaceutici e oftalmologici).

Titolare del diritto di marchio

o del segno rivendicato in sede

d'opposizione:                    La ricorrente.

Marchio o segno rivendicato in

sede di opposizione:                Marchio denominativo "ARTEX",                             registrato in Francia, Portogallo                             e Benelux, per prodotti della                             classe 5.

Decisione della divisione d'opposizione: Accoglimento dell'opposizione.

Decisione della commissione di ricorso:    Annullamento della decisione della                             divisione d'opposizione e rigetto                             dell'opposizione.

Motivi di ricorso:                Applicazione erronea dell'art. 8,                             n.1, lett. b), del regolamento (CE)                             n. 40/94 (rischio di confusione).                

____________