Language of document :

Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Cour de cassation (Francia) il 14 marzo 2024 – YX, Logistica I Gestio Caves andorrannes I Vida SA / Ministre de l’Économie, des Finances et de la Relance, Directeur général des douanes et droits indirects

(Causa C-206/24, Logistica I Gestio Caves andorrannes I Vida)

Lingua processuale: il francese

Giudice del rinvio

Cour de cassation

Parti nel procedimento principale

Ricorrenti: YX, Logistica I Gestio Caves andorrannes I Vida SA

Resistenti: Ministre de l’Économie, des Finances et de la Relance, Directeur général des douanes et droits indirects

Questioni pregiudiziali

Se l’articolo 2, paragrafo 2, del regolamento (CEE) n. 1430/79 del Consiglio, del 2 luglio 1979, relativo al rimborso o allo sgravio dei diritti all’importazione o all’esportazione 1 , ripreso dall’articolo 236, paragrafo 2, terzo comma, del regolamento (CEE) n. 2913/92 del Consiglio, del 12 ottobre 1992, che istituisce un codice doganale comunitario 2 , debba essere interpretato nel senso che il rimborso d’ufficio dei dazi doganali riscossi da un’autorità doganale sia circoscritto ad un termine di tre anni a decorrere dalla data di contabilizzazione di tali dazi da parte dell’autorità incaricata della riscossione o che l’amministrazione doganale debba essere in grado di accertare, nei tre anni successivi al fatto generatore dei dazi, che i dazi non erano dovuti.

2)    Se l’articolo 2, paragrafo 2, del regolamento (CEE) n. 1430/79 del Consiglio, del 2 luglio 1979, relativo al rimborso o allo sgravio dei diritti all’importazione o all’esportazione, ripreso dall’articolo 236, paragrafo 2, terzo comma, del regolamento (CEE) n. 2913/92 del Consiglio, del 12 ottobre 1992, che istituisce un codice doganale comunitario, debba essere interpretato nel senso che il rimborso d’ufficio dei dazi doganali riscossi da un’autorità doganale è subordinato alla conoscenza, da parte di quest’ultima, dell’identità degli operatori interessati nonché degli importi da rimborsare a ciascuno di essi, senza che questa debba effettuare ricerche approfondite o sproporzionate.

____________

1 GU 1979, L 175, pag. 1.

1 GU 1992, L 302, pag. 1.