Language of document :

Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Judiciaire de Nanterre (Francia) il 23 febbraio 2024 – TJ / Direction régionale des finances publiques d’Ile de France et de Paris

(Causa C-141/24, Direction régionale des finances publiques d’Ile de France et de Paris)

Lingua processuale: il francese

Giudice del rinvio

Tribunal Judiciaire de Nanterre

Parti nel procedimento principale

Attore: TJ

Convenuta: Direction régionale des finances publiques d’Ile de France et de Paris

Questioni pregiudiziali

Se il principio della libera circolazione dei capitali garantito dall'articolo 63 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea debba essere interpretato nel senso che consente la tassazione d'ufficio, prevista dall'articolo 755 del Codice generale delle imposte, degli attivi detenuti all'estero che non siano stati dichiarati nel rispetto della procedura prevista dall'articolo L.23.C del testo unico delle procedure fiscali, e la cui origine e le cui modalità di acquisizione non siano state giustificate, laddove induca un effetto di imprescrittibilità quando il contribuente dimostra che tali attivi sono entrati nel suo patrimonio nel corso di un periodo coperto da prescrizione.

Se, in caso di risposta negativa a tale questione, se ne debba dedurre che qualsiasi procedura di rettifica fondata sulle disposizioni sopracitate debba essere annullata, e ciò quand’anche, nel caso sottoposto al controllo dell'amministrazione fiscale, non si verifichi alcun effetto di imprescrittibilità.

____________