Language of document :

Ricorso proposto il 24 settembre 2012 - Bacardi / UAMI - Granette & Starorežná Distilleries (42 BELOW)

(Causa T-435/12)

Lingua in cui è stato redatto il ricorso: l'inglese

Parti

Ricorrente: Bacardi Co. Ltd (Vaduz, Liechtenstein) (rappresentante: M. Reinisch, avvocato)

Convenuto: Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli)

Controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso: Granette & Starorežná Distilleries a.s. (Ústí nad Labem, Repubblica ceca)

Conclusioni

La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

annullare la decisione della seconda commissione di ricorso dell'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) del 9 luglio 2012, procedimento R 2100/2011-2;

respingere l'opposizione avverso la registrazione del marchio denominativo e figurativo "42 BELOW" n. 8391856 per prodotti della classe 33;

trasmettere all'UAMI la sentenza del Tribunale dell'Unione europea e

condannare l'UAMI e la controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso alle spese.

Motivi e principali argomenti

Richiedente il marchio comunitario: la ricorrente

Marchio comunitario di cui trattasi: il marchio figurativo "42 BELOW", per prodotti della classe 33 - domanda di marchio comunitario n. 8391856

Titolare del marchio o del segno su cui si fonda l'opposizione: la controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso

Marchio o segno su cui si fonda l'opposizione: marchio figurativo "VODKA 42" n. 263350 registrato nella Repubblica ceca per, tra gli altri, prodotti e servizi della classe 33; marchio non registrato "VODKA 42" utilizzato nella Repubblica ceca e in Slovacchia

Decisione della divisione d'opposizione: rigetto in toto dell'opposizione

Decisione della commissione di ricorso: accoglimento del ricorso e rigetto della domanda di marchio comunitario per tutti i prodotti

Motivi dedotti:

-    violazione della regola 50, paragrafo 2, lettera g), del regolamento n. 2868/95 della Commissione e

-    violazione dell'articolo 8, paragrafo 4), del regolamento n. 207/2009 del Consiglio.

____________