Language of document : ECLI:EU:T:2005:138

Causa T‑269/02

PepsiCo, Inc.

contro

Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) (UAMI)

«Marchio comunitario — Procedimento di opposizione — Domanda di registrazione di marchio comunitario denominativo RUFFLES — Marchio nazionale anteriore RIFFELS — Marchio nazionale ancor più anteriore RUFFLES — Coesistenza ed equivalenza tra i marchi nazionali e i marchi comunitari»

Massime della sentenza

Marchio comunitario — Definizione e acquisizione del marchio comunitario — Impedimenti relativi alla registrazione — Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili — Titolarità, in capo al richiedente del marchio, di un marchio nazionale identico a quello richiesto e anteriore al marchio nazionale opposto — Rilevanza

(Regolamento del Consiglio n. 40/94, art. 8)

Nell’ambito di un procedimento di opposizione proposto avverso la registrazione di un marchio comunitario in forza degli artt. 42 e seguente del regolamento n. 40/94, la mera titolarità, da parte del richiedente del marchio comunitario, di un marchio nazionale anteriore al marchio nazionale fatto valere in opposizione e identico al marchio comunitario richiesto non può giustificare il rigetto dell’opposizione. Il richiedente deve anche provare di avere ottenuto l’annullamento del marchio nazionale fatto valere in opposizione da parte delle competenti autorità nazionali.

Infatti, la validità di un marchio nazionale non può essere messa in discussione nell’ambito di un procedimento di registrazione di un marchio comunitario, ma solamente nell’ambito di un procedimento di annullamento avviato nello Stato membro interessato. Inoltre, benché spetti all’Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli), in base alle prove che è onere dell’opponente produrre, accertare l’esistenza del marchio nazionale invocato a sostegno dell’opposizione, ad esso non compete la soluzione di un conflitto tra tale marchio ed un altro marchio sul piano nazionale, conflitto che ricade nella competenza delle autorità nazionali.

(v. punti 25-26)