Language of document :

Comunicazione sulla GU

 

Ricorso del sig. Eric Mathias Fries Guggenheim contro il Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale (CEDEFOP), proposto il 12 settembre 2004

(Causa T-373/04)

Lingua processuale: il francese

Il 12 settembre 2004 il sig. Eric Mathias Fries Guggenheim, domiciliato a Salonicco (Grecia), rappresentato dall'avv. Marc Albert-Lucas, ha proposto, dinanzi al Tribunale di primo grado delle Comunità europee, un ricorso contro il Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale (CEDEFOP).

Il ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

-    dichiarare l'illegittimità della decisione del Direttore del Centro per il miglioramento del coordinamento e dell'efficacia presso il Cedefop (A4) 17 dicembre 2003, in quanto essa non prevede un invito a presentare candidature per le funzioni di "Head of Area", né una procedura di selezione dei candidati a tali funzioni;

-    annullare le decisioni del Direttore del Cedefop 28 gennaio 2004 di nominare alcune persone "Head of Area" o "Acting Head of Area";

-    se necessario, annullare la decisione della commissione di ricorso del Cedefop 1° giugno (A17) di respingere il suo reclamo amministrativo del 6 maggio 2004 contro le precedenti decisioni impugnate;

-    condannare il Cedefop alle spese.

Motivi e principali argomenti:

Il ricorrente, agente temporaneo presso il Cedefop, si oppone alle decisioni del Direttore del Cedefop 28 gennaio 2004 di nominare alcune persone "Head of Area" o "Acting Head of Area".

Il ricorrente fa valere la violazione dell'art. 7, nn. 1 e 2, dello Statuto e dell'art. 10, primo comma, del regime applicabile agli altri agenti delle Comunità europee, poiché agli agenti del Centro nominati "Head of Area" sono state assegnate nuove funzioni di alto livello richiedenti qualifiche specifiche, senza che sia stato svolto alcun esame comparativo delle loro qualifiche e di quelle di altri funzionati o agenti del Centro.

A sostegno di tale motivo, il ricorrente afferma che un invito a presentare candidature ed una selezione dei candidati a determinate funzioni possono risultare necessari non solo in forza degli artt. 4, 29 e 45 dello Statuto, quando si tratti di assegnare posti vacanti mediante mutazione, promozione o concorso, bensì anche alla luce dell'interesse del servizio, al quale l'art. 7 dello Statuto subordina i provvedimenti di riassegnazione.

____________