Language of document :

Ricorso proposto il 28 giugno 2017 – Romania / Commissione

(Causa T-391/17)

Lingua processuale: il rumeno

Parti

Ricorrente: Romania (rappresentanti: R. Radu, C.-M. Florescu, E. Gane e L. Liţu, agenti)

Convenuta: Commissione europea

Conclusioni

La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

annullare la decisione (UE) della Commissione del 29 marzo 2017 sulla proposta d’iniziativa dei cittadini intitolata «Minority SafePack – one million signatures for diversity in Europe»;

condannare la Commissione al pagamento delle spese del procedimento.

Motivi e principali argomenti

A sostegno del ricorso, la ricorrente deduce due motivi.

Primo motivo, vertente sulla violazione delle disposizioni dei trattati dell’Unione europea relative alle competenze dell’Unione

La proposta d’iniziativa dei cittadini è volta esclusivamente al miglioramento della protezione dei diritti delle persone appartenenti alle minoranze nazionali e linguistiche, e non ha alcun nesso diretto con la diversità culturale ai sensi delle disposizioni dell’articolo 3 TUE e dell’articolo 167 TFUE.

Secondo motivo, vertente sulla violazione dell’obbligo di motivazione di cui all’articolo 296, secondo comma, TFUE

La Commissione si limita a elencare le proposte di atti per i quali saranno raccolte dichiarazioni di sostegno dei cittadini e non adduce alcun argomento giuridico a sostegno della conclusione che esse rientrano nella sua sfera di competenza.

____________