Language of document :

Sentenza del Tribunale del 18 luglio 2016 – Argus Security Projects/Commissione

(Causa T-266/14)1

(«Appalti pubblici di servizi – Prestazione di servizi di sicurezza nell’ambito della missione dell’Unione europea di assistenza alla gestione integrata delle frontiere in Libia – Rigetto dell’offerta di un offerente e aggiudicazione dell’appalto a un altro offerente – Obbligo di motivazione»)

Lingua processuale: il francese

Parti

Ricorrente: Argus Security Projects Ltd (Limisso, Cipro) (rappresentanti: T. Bontinck e E. van Nuffel d’Heynsbroeck, avvocati)

Convenuta: Commissione europea (rappresentanti: F. Castillo de la Torre e D. Gauci, agenti)

Oggetto

Domanda basata sull’articolo 263 TFUE e diretta all’annullamento della decisione della missione dell’Unione europea di assistenza alla gestione integrata delle frontiere in Libia (EUBAM Libia) di respingere l’offerta presentata dalla ricorrente, per l’attribuzione, mediante procedura negoziata concorrenziale, dell’appalto relativo ai servizi si sicurezza nell’ambito dell’EUBAM Libia per la gestione integrata delle frontiere in Libia (contratto EUBAM-13-020), e di aggiudicare l’appalto alla Garda World Ltd.

Dispositivo

La decisione della missione dell’Unione europea di assistenza (EUBAM Libia) di respingere l’offerta presentata dalla Argus Security Projects Ltd per l’attribuzione, mediante procedura negoziata concorrenziale, dell’appalto relativo ai servizi si sicurezza nell’ambito dell’EUBAM Libia per la gestione integrata delle frontiere in Libia (contratto EUBAM-13-020) e di aggiudicare l’appalto alla Garda World Ltd è annullata.

La Commissione europea è condannata alle spese.

____________

1 GU C 245 del 28.7.2014.