Language of document :

Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall’Administrativen sad Sofia-oblast (Bulgaria) il 5 aprile 2024 – «LUKOIL Bulgaria» EOOD; «LUKOIL Neftohim Burgas» AD / Komisia za zashtita na konkurentsiata

(Causa C-245/24, LUKOIL Bulgaria EOOD e LUKOIL Neftohim Burgas)

Lingua processuale: il bulgaro

Giudice del rinvio

Administrativen sad Sofia-oblast

Parti nel procedimento principale

Ricorrenti: «LUKOIL Bulgaria» EOOD; «LUKOIL Neftohim Burgas» AD

Resistente: Komisia za zashtita na konkurentsiata

Questioni pregiudiziali

Allorché l’autorità nazionale garante della concorrenza abbia constatato diverse pratiche, alcune delle quali qualificate come diniego di accesso a un impianto essenziale e altre come restrizione al commercio, ma che sono integrate in una strategia complessiva dell’impresa, se sia possibile ravvisare l’esistenza di un’infrazione unica all’articolo 102 TFUE oppure se debbano dichiararsi due distinte infrazioni, rispettivamente qualificate come diniego di accesso a un impianto essenziale e come restrizione al commercio.

Se l’autorità garante della concorrenza debba escludere l’applicazione dei criteri Bronner con riguardo alla presunta infrazione all’articolo 102 TFUE sotto forma di diniego di fornitura (refusal to supply) ogniqualvolta l’impresa in posizione dominante abbia ricevuto finanziamenti pubblici (in virtù di un contratto di privatizzazione o di una concessione) collegati all’infrastruttura essenziale (essential facility), oppure se sia necessario valutare l’importo dell’investimento, l’esecuzione del contratto di privatizzazione o della concessione (in virtù dei quali è stata acquisita detta infrastruttura), nonché chiarire se l’investimento sia correlato all’esecuzione del contratto di investimento o della concessione, oppure sia stato effettuato di propria iniziativa.

In caso di risposta affermativa alla precedente questione, se venga garantito il rispetto del principio di proporzionalità conformemente al [punto 75 degli] Orientamenti sull’applicazione dell’articolo 102 (...) TFUE (sezione [«IV.][D. Rifiuto di effettuare forniture e compressione dei margini»]) nel caso di adozione di criteri restrittivi stabiliti sulla base del principio di «assoluta indispensabilità» ai fini della salvaguardia della concorrenza, tenendo in debita considerazione gli interessi dell’impresa dominante, qualora quest’ultima abbia effettuato investimenti nell’infrastruttura essenziale (essential facility).

____________