Language of document :

Sentenza del Tribunale di primo grado del 6 luglio 2006 - Franchet e Byk / Commissione

(Cause riunite T-391/03 e T-70/04)1

(Accesso ai documenti - Regolamento (CE) n. 1049/2001 - Indagini dell'Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) - Eurostat - Rifiuto di accesso - Attività ispettive e di indagine - Procedimenti giudiziari - Diritti della difesa)

Lingua processuale: il francese

Parti

Ricorrenti: Yves Franchet e Daniel Byk (Lussemburgo, Lussemburgo) (rappresentanti: G. Vandersanden e L. Levi, avv.ti)

Convenuta: Commissione delle Comunità europee (rappresentanti: D. Maidani, J.-F. Pasquier e P. Aalto, agenti)

Oggetto della causa

Annullamento della decisione con cui la Commissione rifiuta di accogliere la domanda di accesso dei ricorrenti a diversi documenti redatti dall'Ufficio europeo di lotta antifrode della Commissione (OLAF) nell'ambito di diverse inchieste riguardanti Eurostat

Dispositivo della sentenza

Le domande di annullamento della decisione 18 agosto 2003 nonché della decisione implicita di rigetto delle domande dei ricorrenti 21 e 29 ottobre 2003 sono dichiarate irricevibili.

Sono annullate la decisione dell'Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) 1 ottobre 2003 nella parte in cui vi si rifiuta l'accesso alle comunicazioni dell'OLAF alla Commissione diverse da quella di cui al comunicato stampa 19 maggio 2003 nonché la decisione della Commissione 19 dicembre 2003 nella parte in cui vi si rifiuta l'accesso agli allegati della relazione del servizio di revisione contabile interna 7 luglio 2003.

I ricorsi sono dichiarati per il resto infondati.

La Commissione sopporterà un terzo delle spese dei ricorrenti. Le parti sopporteranno il resto delle proprie spese.

____________

1 - GU C del 14 gennaio 2004.