Language of document :

Ricorso proposto il 23 dicembre 2014 – Søndagsavisen / Commissione

(Causa T-833/14)

Lingua processuale: il danese

Parti

Ricorrente: Søndagsavisen A/S (Søborg, Danimarca) (rappresentante: M. Honoré, avvocato)

Convenuta: Commissione europea

Conclusioni

La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

annullare la decisione della Commissione del 9 luglio 2014 di non sollevare obiezioni sull’esenzione fiscale per talune pubblicità (SA.35683);

condannare la Commissione alle spese.

Motivi e principali argomenti

La ricorrente, che è una concorrente del beneficiario dell’aiuto, sostiene che la Commissione avrebbe dovuto constatare che vi fossero dubbi sul fatto che l’esenzione fiscale sulla pubblicità nelle stampe non recapitate alle famiglie e nei giornali in abbonamento costituisse aiuto.

La ricorrente sostiene che la Commissione, di conseguenza, avrebbe dovuto decidere di avviare un procedimento di indagine formale, ai sensi dell’articolo 108, paragrafo 2, TFUE e dell’articolo 4, paragrafo 4, del regolamento n. 659/1999. 1 Avendo omesso ciò, la Commissione non ha rispettato i diritti procedurali della ricorrente di cui all’articolo 108, paragrafo 2, TFUE.

La ricorrente fa valere i seguenti argomenti a supporto della sua tesi che sussistevano dubbi ragionevoli:

il tempo impiegato dalla Commissione per la trattazione del caso è stato straordinariamente lungo e ciò di per sé dimostra che sussisteva un dubbio ragionevole — anche perché esso riguardava un regime di aiuti notificato ai sensi dell’articolo 108, paragrafo 3, TFUE;

la decisione della Commissione è viziata da carenza di motivazione riguardo all’esenzione fiscale sulla pubblicità nelle stampe non recapitate alle famiglie e nei giornali in abbonamento; e

la Commissione ha effettuato un esame incompleto ed errato della normativa     danese sulle tasse sulla pubblicità nel determinare se l’esenzione fiscale sulla     pubblicità nelle stampe non recapitate alle famiglie e nei giornali in     abbonamento dia luogo a un aiuto di Stato.

____________

____________

1     Regolamento (CE) n. 659/1999 del Consiglio, del 22 marzo 1999, recante modalità di applicazione dell’articolo 108 del trattato sul funzionamento dell’unione Europea (GU L 83, pag. 1).