Language of document :

Ricorso proposto il 26 gennaio 2017 – France.com/EUIPO - Francia (FRANCE.com)

(Causa T-71/17)

Lingua in cui è redatto il ricorso: l’inglese

Parti

Ricorrente: France.com, Inc. (Coral Gables, Florida, Stati Uniti) (rappresentante: A. Bertrand, avvocato)

Convenuto: Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO)

Controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso: Repubblica francese

Dati relativi al procedimento dinanzi all’EUIPO

Richiedente del marchio controverso: Ricorrente

Marchio controverso interessato: Marchio dell’Unione europea figurativo contenente gli elementi denominativi «FRANCE.com» – Domanda di registrazione n. 13 158 597

Procedimento dinanzi all’EUIPO: Opposizione

Decisione impugnata: Decisione della prima commissione di ricorso dell’EUIPO del 20 ottobre 2016 nel procedimento R 2452/2015-1

Conclusioni

La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

sottoporre alla Corte di giustizia dell’Unione europea le seguenti questioni pregiudiziali: i) se, alla luce degli articoli 8, paragrafo 2, e 41, paragrafo 1, del regolamento sul marchio dell’Unione europea e delle regole 15, punto 2, lettera b), e 17 del regolamento di esecuzione sul marchio dell’Unione europea, il richiedente del marchio, in qualità di convenuto nel procedimento di opposizione, abbia il diritto di invocare diritti anteriori che possano costituire diritti anteriori sul marchio anteriore usato come diritto anteriore nel procedimento di opposizione; ii) se lo Stato francese abbia un qualche diritto di proprietà intellettuale anteriore sul termine «France», che non è il nome ufficiale dello Stato francese, ma costituisce solo un’entità geografica; iii) laddove la risposta alla questione ii) sia negativa, se il termine «France» debba essere considerato un termine di dominio pubblico sul quale nessuno può invocare diritti di proprietà intellettuale; iv) laddove la risposta alla questione ii) sia positiva, se il fatto che lo Stato francese non abbia finora reclamato alcun diritto sul termine «France», ad eccezione del caso di France.com, debba essere considerato una discriminazione nei confronti del richiedente;

annullare la decisione impugnata;

respingere l’opposizione proposta dallo Stato francese contro la registrazione del marchio dell’Unione europea semi-figurativo «France.com» chiesta dalla France.com Inc.;

respingere il ricorso quanto al resto;

condannare l’EUIPO alle spese, comprese quelle sostenute dalla France.com Inc. nel procedimento dinanzi al Tribunale;

condannare l’EUIPO e lo Stato francese a sopportare metà delle spese necessariamente sostenute dalla France.com Inc. per il procedimento dinanzi alla commissione di ricorso dell’EUIPO.

Motivi invocati

Violazione degli articoli 8, paragrafi 1 e 2, e 41, paragrafo 1, regolamento n. 207/2009;

violazione delle regole 15, punto 2, lettera b), e 17 del regolamento n. 2868/95.

____________