Language of document :

Ricorso proposto il 6 settembre 2010 - Euro-Information / UAMI (EURO AUTOMATIC CASH)

(Causa T-392/10)

Lingua in cui è redatto il ricorso: il francese

Parti

Ricorrente: Euro-Information - Européenne de traitement de l'information (Strasburgo, Francia) (rappresentante: avv. A. Grolée)

Convenuto: Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli)

Conclusioni della ricorrente

Annullare la decisione della seconda commissione di ricorso dell'UAMI 17 giugno 2010, procedimento R 892/2010-2, nella parte in cui ha respinto la domanda di marchio n. 004114864 per prodotti e servizi delle classi 9, 35, 36, 37, 38 e 42;

condannare l'UAMI alle spese sostenute dalla ricorrente nel procedimento dinanzi all'UAMI e nel presente procedimento, ai sensi dell'art. 87 del regolamento di procedura.

Motivi e principali argomenti

Marchio comunitario di cui trattasi: marchio denominativo "EURO AUTOMATIC CASH", per prodotti e servizi delle classi 9, 35, 36, 37, 38 e 42 - domanda n. 4114864

Decisione dell'esaminatore: rigetto della domanda di registrazione

Decisione della commissione di ricorso: annullamento parziale della decisione dell'esaminatore; diniego parziale della registrazione del marchio richiesto; decisione adottata a seguito della sentenza del Tribunale 9 marzo 2010, causa T-15/09, Euro-Information/UAMI (non pubblicata nella Raccolta)

Motivi dedotti: violazione dell'art. 7, n. 1, lett. b) e c), del regolamento n. 207/2009, in quanto il marchio richiesto non è descrittivo ma, al contrario, è distintivo per tutti i prodotti e servizi rispetto ai quali la sua registrazione è stata negata.

____________