Language of document :

Ricorso proposto il 5 agosto 2007 - Lumenis / UAMI (FACES)

(Causa T-301/07)

Lingua in cui è redatto il ricorso: l'inglese

Parti

Ricorrente: Lumenis Ltd (Yokneam, Israele) (rappresentanti: S. Malynicz, barrister, e B. Gerber, solicitor)

Convenuto: Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli)

Conclusioni della ricorrente

Annullare la decisione della seconda commissione di ricorso 1º giugno 2007, caso R 1532/2006-2;

il convenuto sopporterà le proprie spese ed anche quelle della ricorrente.

Motivi e principali argomenti

Marchio comunitario di cui trattasi: marchio denominativo internazionale "FACES" per prodotti della classe 10 - registrazione internazionale n. W0874799.

Decisione dell'esaminatore: rifiuto integrale di registrazione.

Decisione della commissione di ricorso: rigetto del ricorso.

Motivi dedotti: a sostegno del suo ricorso, la ricorrente fa valere i seguenti motivi:

in primo luogo, la ricorrente sostiene che la commissione di ricorso non avrebbe analizzato il carattere distintivo relativamente a tutti i prodotti richiesti;

in secondo luogo, a parere della ricorrente, la conclusione della commissione di ricorso secondo la quale nella promozione e nel marketing commerciali vengono comunemente utilizzate fotografie che ritraggono volti sarebbe infondata e, in ogni caso, da considerare, eventualmente, con riferimento all'art. 7, n. 1, lett. b) o all'art. 7, n. 1, lett. c), del regolamento [n. 40/941];

in terzo luogo, la ricorrente asserisce che la commissione di ricorso non avrebbe analizzato l'idoneità del temine FACES quale indicazione descrittiva relativamente ai prodotti interessati;

in quarto luogo, la ricorrente sostiene che la commissione di ricorso avrebbe commesso un errore di diritto nell'esigere che il marchio sia significativo, fantasioso o creativo al fine di sottrarsi alle obiezioni di cui all'art. 7, n. 1, lett.b), del regolamento n. 40/94.

____________

1 - Regolamento (CE) del Consiglio 20 dicembre 1993, n. 40/94 sul marchio comunitario (GU L 11, pag. 1).