Language of document :

Ricorso proposto il 14 aprile 2017 – L / Parlamento

(Causa T-59/17)

Lingua processuale: l'inglese

Parti

Ricorrente: L (rappresentante: I. Coutant Peyre, avvocato)

Convenuto: Parlamento europeo

Conclusioni

La parte ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

annullare la decisione del Parlamento di licenziare la parte ricorrente datata 24 giugno 2016 e ricevuta il 25 luglio 2016;

condannare il Parlamento a pagare la somma di EUR 100 000 a titolo di risarcimento del danno morale; e

condannare il Parlamento alle spese legali.

Motivi e principali argomenti

A sostegno del ricorso, la parte ricorrente deduce otto motivi.

Primo motivo, vertente sulla violazione del principio di protezione degli informatori come definiti dagli articoli 22 bis e ter dello statuto dei funzionari e dall’articolo 6, paragrafo 1, del regolamento interno.

Secondo motivo, vertente sulla mancanza di motivazione.

Terzo motivo, vertente su un errore manifesto di valutazione.

Quarto motivo, vertente sulla violazione del principio di proporzionalità.

Quinto motivo, vertente sulla violazione del dovere di sollecitudine.

Sesto motivo, vertente sulla mancata risposta del Parlamento alla richiesta di assistenza della parte ricorrente, sulla violazione del diritto alla difesa e sulla violazione del diritto alla conciliazione.

Settimo motivo, vertente sulla violazione del diritto di accesso ai documenti.

Ottavo motivo, vertente sullo sviamento di potere.

____________