Language of document :

Comunicazione sulla GU

 

SENTENZA DEL TRIBUNALE DI PRIMO GRADO

27 luglio 2005

nelle cause riunite da T-49/02 a T-51/02: Brasserie nationale SA (già Brasserie Funck-Bricher e Brasserie Bofferding) e a. contro Commissione delle Comunità europee1

(Intese - Mercato lussemburghese della birra - Ammende)

(Lingua processuale: il francese)

Nelle cause riunite da T-49/02 a T-51/02, Brasserie nationale SA (già Brasserie Funck-Bricher e Brasserie Bofferding), con sede in Bascharage (Lussemburgo), rappresentata dagli avv.ti A. Carnelutti e L. Schiltz, con domicilio eletto in Lussemburgo, Brasserie Jules Simon et Cie SCS, con sede in Wiltz (Lussemburgo), rappresentata dagli avv.ti A. Carnelutti e J. Mosar, Brasserie Battin SNC, con sede in Esch-sur-Alzette (Lussemburgo), rappresentata dagli avv.ti A. Carnelutti e M. Santini, contro Commissione delle Comunità europee (agenti: sigg. W. Wils e A. Bouquet, con domiclio eletto in Lussemburgo), avente ad oggetto, da un lato, la domanda di annullamento dell'art. 1 della decisione della Commissione 5 dicembre 2001, 2002/759/CE, relativa a un procedimento a norma dell'articolo 81 CE (caso COMP/37800/F3 - Birrifici lussemburghesi) (GU 2002, L 253, pag. 21), nella parte relativa alle ricorrenti, e, dall'altro, la domanda mirante, in via principale, ad ottenere l'annullamento dell'art. 2 di tale decisione, nella parte in cui irroga ammende alle ricorrenti, e, in via subordinata, ad ottenere una riduzione sostanziale dell'importo delle citate ammende, il Tribunale (Seconda Sezione), composto dal sig. A.W.H. Meij, presidente, dal sig. N.J. Forwood e dalla sig.ra I. Pelikánová, giudici; cancelliere: sig. I. Natsinas, amministratore, ha pronunciato, il 27 luglio 2005, una sentenza il cui dispositivo è del seguente tenore:

I ricorsi sono respinti.

2)    Le ricorrenti sono condannate alle spese.

____________

1 - GU C 109 del 4.5.2002