Language of document :

Ricorso proposto il 6 gennaio 2014 – Banco Mare Nostrum/Commissione

(Causa T-16/14)

Lingua processuale: lo spagnolo

Parti

Ricorrente: Banco Mare Nostrum SA (Madrid, Spagna) (rappresentanti: J. Buendía Sierra, E. Abad Valdenebro, R. Calvo Salinero e A. Lamadrid de Pablo e A. Biondi, abogados)

Convenuta: Commissione europea

Conclusioni

La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

annullare la decisione impugnata nella misura in cui qualifica il complesso di misure che a suo avviso costituisce il cosiddetto regime spagnolo di leasing fiscale quale aiuto di Stato nuovo ed incompatibile con il mercato interno;

in subordine, annullare gli articoli 1 e 4 della decisione impugnata, che identificano gli investitori delle AIE come beneficiari dei supposti aiuti e come unici destinatari dell’ordine di recupero;

in subordine, annullare l’articolo 4 della decisione mpugnata, nella misura in cui ordina il recupero dei presunti aiuti;

annullare l’articolo 4 della decisione impugnata, nella misura in cui si pronuncia sulla legittimità dei contratti privati tra gli investituori e altre entità, e

condannare la Commissione alle spese del procedimento.

Motivi e principali argomenti

I motivi e principali argomenti sono gli stessi invocati nella causa T-700/13, Bankia/Comissione.