Language of document :

Sentenza del Tribunale di primo grado del 14 dicembre 2006 - Raiffeisen Zentralbank Österreich e a./Commissione

(Cause riunite da T-259/02 a T-264/02 e T-271/02)1

("Concorrenza - Intese - Mercato bancario austriaco - "Club Lombard" - Pregiudizio per il commercio intracomunitario - Calcolo delle ammende")

Lingua processuale: il tedesco

Parti

Ricorrenti: Raiffeisen Zentralbank Österreich AG (Vienna, Austria) (rappresentante: avv. S. Völcker) (causa T-259/02); Bank Austria Creditanstalt AG (Vienna) (rappresentanti: avv.ti C. Zschocke e J. Beninca) (causa T-260/02); Anteilsverwaltung BAWAG PSK AG, già Bank für Arbeit und Wirtschaft AG, (Vienna) (rappresentanti: inizialmente avv.ti H.-J. Niemeyer e M. von Hinden, poi H.-J. Niemeyer) (causa T-261/02); Raiffeisenlandesbank Niederösterreich-Wien AG (Vienna) (rappresentante: avv. H. Wollmann) (causa T-262/02); BAWAG PSK Bank für Arbeit und Wirtschaft und Österreichische Postsparkasse AG, già Österreichische Postsparkasse AG (Vienna) (rappresentanti: inizialmente avv.ti H.-J. Niemeyer e M. von Hinden, poi H.-J. Niemeyer) (causa T-263/02); Erste Bank der oesterreichischen Sparkassen AG (Vienna) (rappresentante: inizialmente avv.ti W. Kirchhoff, F. Montag, G. Bauer e A. Wegner, poi F. Montag e A. Wegner) (causa T-264/02); Österreichische Volksbanken AG (Vienna) e Niederösterreichische Landesbank-Hypothekenbank AG (St. Pölten, Austria) (rappresentanti: avv.ti R. Roniger, A. Ablasser, R. Bierwagen e F. Neumayr) (causa T-271/02)

Convenuta: Commissione delle Comunità europee (rappresentanti: inizialmente S. Rating, poi A. Bouquet, agenti, assistiti dagli avv.ti D. Waelbroeck e U. Zinsmeister)

Oggetto della causa

In via principale, domande di annullamento totale o parziale della decisione della Commissione 11 giugno 2002, 2004/138/CE, relativa ad un procedimento a norma dell'art. 81 del Trattato CE (caso COMP/36.571/D-1, - Banche austriache - "Club Lombard") (GU 2004, L 56, pag. 1), e, in subordine, domande di riduzione delle ammende inflitte alle ricorrenti.

Dispositivo della sentenza

Nella causa T-263/02, è ridotto a euro 3 795 000 l'importo dell'ammenda inflitta alla Österreichische Postsparkasse AG, nei cui diritti subentra la ricorrente, dall'art. 3 della decisione della Commissione 11 giugno 2002, 2004/138/CE, relativa ad un procedimento a norma dell'art. 81 del Trattato CE (caso COMP/36.571/D-1, - Banche austriache - "Club Lombard")

Per il resto, i ricorsi sono respinti.

Nella causa T-259/02, la domanda riconvenzionale della Commissione è respinta.

Nelle cause da T-260/02 a T-262/02, T-264/02 e T- 271/02, le ricorrenti sono condannate alle spese.

Nella causa T-259/02, la ricorrente sopporterà le proprie spese e il 90% delle spese sostenute dalla Commissione. La Commissione sopporterà il 10% delle proprie spese.

Nella causa T-263/02, ciascuna delle parti sopporterà le proprie spese.

____________

1 - GU C 274 del 9.11.2002.