Language of document :

Ricorso proposto il 9 maggio 2012 - Nuna International / UAMI - Nanu-Nana Joachim Hoepp (nuna)

(Causa T-195/12)

Lingua in cui è stato redatto il ricorso: l'inglese

Parti

Ricorrente: Nuna International BV (Erp, Paesi Bassi) (rappresentante: avv. A. Alpera Plazas)

Convenuto: Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli)

Controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso: Nanu-Nana Joachim Hoepp GmbH & Co. (Brema, Germania)

Conclusioni

La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

annullare la decisione della prima commissione di ricorso dell'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli), del 15 febbraio 2012, nel procedimento R 476/2011-1;

accogliere la domanda avente ad oggetto il marchio comunitario controverso per tutti i prodotti designati nella stessa.

Motivi e principali argomenti

Richiedente il marchio comunitario: la ricorrente.

Marchio comunitario di cui trattasi: il marchio figurativo "nuna", per prodotti delle classi 12, 18, 20, 21, 25 e 28 - domanda di marchio comunitario n. 6239743.

Titolare del marchio o del segno su cui si fonda l'opposizione: la controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso.

Marchio e segno su cui si fonda l'opposizione: domanda di marchio comunitario n. 6218879 relativa al marchio denominativo "NANU"; registrazione comunitaria n. 6218945 del marchio denominativo "NANA" per prodotti e servizi delle classi 4, 6, 8, 11, 14, 16, 18, 20, 21, 24, 26, 28, 30, 34 e 35; registrazione comunitaria n. 6217814 del marchio denominativo "NANU-NANA" per prodotti e servizi delle classi 16, 18, 20, 21, 24, 25, 28 e 35; registrazione tedesca n. 36647710 del marchio denominativo "NANU"; registrazione tedesca n. 39804075 del marchio denominativo "NANA"; registrazione tedesca n. 1054703 del marchio denominativo "NANU-NANA"; registrazione internazionale n. 557176 del marchio denominativo "NANU-NANA".

Decisione della divisione d'opposizione: rigetto dell'opposizione.

Decisione della commissione di ricorso: annullamento della decisione impugnata, accoglimento dell'opposizione e rigetto della domanda di marchio comunitario.

Motivi dedotti: violazione dell'articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento del Consiglio n. 207/2009.

____________