Language of document : ECLI:EU:T:2011:667





Sentenza del Tribunale (Quarta Sezione) 16 novembre 2011 – Kendrion / Commissione

(causa T‑54/06)

«Concorrenza – Intese – Settore dei sacchi industriali in plastica – Decisione che constata un’infrazione all’art. 81 CE – Entità economica – Responsabilità solidale – Proporzionalità – Parità di trattamento – Ammende – Limite massimo del 10% del fatturato – Capacità contributiva reale»

1.                     Concorrenza – Regole comunitarie – Infrazioni – Imputazione – Società controllante e sue controllate – Unità economica – Criteri di valutazione – Presunzione di un’influenza determinante esercitata dalla società controllante sulle controllate da essa detenute al 100% – Oneri probatori della società che intende superare tale presunzione (Art. 81, n. 1, CE) (v. punti 49‑52, 65‑67)

2.                     Concorrenza – Ammende – Valutazione in funzione del comportamento individuale dell’impresa – Rilevanza della mancata adozione di sanzioni nei confronti di un altro operatore economico – Insussistenza (Art. 81, n. 1, CE; regolamento del Consiglio n. 1/2003, art. 23, n. 2) (v. punti 77‑78)

3.                     Concorrenza – Ammende – Importo – Determinazione – Importo massimo – Calcolo – Fatturato rilevante – Fatturato cumulato dell’insieme di società costitutive dell’entità economica che agisce come impresa – Limiti (Art. 81, n. 1, CE; regolamento del Consiglio n. 1/2003, art. 23, n. 2) (v. punti 91‑92)

4.                     Concorrenza – Ammende – Importo – Determinazione – Principio della parità di trattamento – Differenze tra imprese risultanti dall’applicazione dell’importo massimo – Ammissibilità – Divieto di imporre un’ammenda più elevata ad un’impresa di piccola o media dimensione – Insussistenza (Art. 81, n. 1, CE; regolamento del Consiglio n. 1/2003, art. 23, n. 2; comunicazione della Commissione 98/C 9/03) (v. punti 106‑107, 110‑111, 149)

5.                     Ricorso di annullamento – Sentenza di annullamento – Effetti – Annullamento di una decisione della Commissione che constata un’infrazione alle regole di concorrenza – Effetti nei confronti dei destinatari che non hanno proposto ricorso – Insussistenza (Artt. 81 CE, 230 CE e 249 CE) (v. punto 119)

6.                     Procedura – Atto introduttivo del giudizio – Requisiti di forma – Esposizione sommaria dei motivi dedotti – Ammissibilità di un rinvio agli atti presentati dinanzi allo stesso giudice in un’altra causa – Condizione essenziale – Identità di parti e segnatamente di ricorrenti nelle due cause – Possibilità di rimediare a una violazione del principio riproducendo i motivi interessati nella replica – Insussistenza (Statuto della Corte di giustizia, art. 21; regolamento di procedura del Tribunale, art. 44, n. 1) (v. punti 125‑127)

7.                     Concorrenza – Regole comunitarie – Infrazioni – Ammende – Determinazione – Criteri – Inasprimento generale delle ammende – Ammissibilità (Art. 81, n. 1, CE; regolamento del Consiglio n. 1/2003, art. 23, n. 2) (v. punti 133‑134)

8.                     Concorrenza – Ammende – Importo – Determinazione – Criteri – Fatturato complessivo dell’impresa interessata – Fatturato realizzato con le merci oggetto dell’infrazione – Rispettiva presa in considerazione – Limiti (Art. 81, n. 1, CE; regolamento del Consiglio n. 1/2003, art. 23, n. 2) (v. punti 141‑143)

9.                     Concorrenza – Ammende – Importo – Determinazione – Criteri – Situazione finanziaria dell’impresa interessata – Presa in considerazione – Obbligo della Commissione di richiedere informazioni dettagliate sulla situazione finanziaria dell’impresa – Insussistenza [Art. 81, n. 1, CE; regolamento del Consiglio n. 1/2003, art. 23, n. 2; comunicazione della Commissione 98/C 9/03, punto 5, lett. b)] (v. punti 161‑163, 165)

10.                     Concorrenza – Ammende – Importo – Determinazione – Ripartizione delle imprese di cui trattasi in diverse categorie – Presupposti (Art. 81, n. 1, CE; regolamento del Consiglio n. 1/2003, art. 23, n. 2; comunicazione della Commissione 98/C 9/03, punto 1 A) (v. punti 182‑183)

Oggetto

Domanda di annullamento della decisione della Commissione 30 novembre 2005, C(2005) 4634 def., relativa ad una procedura di applicazione dell’art. 81 [CE] (caso COMP/F/38.354 – Sacchi industriali), in quanto diretta nei confronti della ricorrente, riguardante un’intesa sul mercato dei sacchi industriali in plastica, nonché domanda di annullamento o, in subordine, domanda di riduzione dell’ammenda inflitta alla ricorrente.

Dispositivo

1)

Il ricorso è respinto.

2)

La Kendrion NV è condannata alle spese.