Language of document :

Sentenza della Corte (Decima Sezione) del 21 marzo 2018 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Curtea de Apel Cluj – Romania) – Dănuţ Podilă e a. / Societatea Naţională de Transport Feroviar de Călători „CFR Călători“ SA Bucureşti (C-133/17), Costel Nicuşor Mucea / SMDA Mureş Insolvency SPRL, agissant en qualité de curateur à la faillite de SC Industria Sârmei SA Câmpia Turzii (C‑134/17)

(Cause riunite C-133/17 e C-134/17)1

(Rinvio pregiudiziale – Direttiva 89/391/CEE – Sicurezza e salute dei lavoratori durante il lavoro – Classificazione di luoghi di lavoro come caratterizzati da condizioni particolari o speciali – Valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute durante il lavoro – Obblighi del datore di lavoro)

Lingua processuale: il rumeno

Giudice del rinvio

Curtea de Apel Cluj

Parti

Ricorrenti: Dănuţ Podilă, Vasile Oniţă, Dumitru Cornel Bara, Gheorghe Podilă, Alexandru Daniel Coneru, Mihai Călin Junc, Dănuţ Bungău, Francisc Chudi, Ioan Iancu, Ionel Negruţ, Dan Florin Roxin (C-133/17), Costel Nicuşor Mucea (C-134/17)

Resistenti: Societatea Naţională de Transport Feroviar de Călători „CFR Călători“ SA Bucureşti (C-133/17), SMDA Mureş Insolvency SPRL, agissant en qualité de curateur à la faillite de SC Industria Sârmei SA Câmpia Turzii (C‑134/17)

Dispositivo

L’articolo 114, paragrafo 3, e gli articoli 151 e 153 TFUE nonché la direttiva 89/391/CEE del Consiglio, del 12 giugno 1989, concernente l’attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro devono essere interpretati nel senso che essi non si applicano a una normativa nazionale, quale quella di cui ai procedimenti principali, che fissa termini rigorosi e procedure che non consentono ai giudici nazionali di riesaminare o accertare la classificazione delle attività dei lavoratori in diversi gruppi a rischio sulla base della quale sono calcolate le pensioni di vecchiaia dei lavoratori suddetti.

____________

1 GU C 202 del 26.6.2017.