Language of document :

Ricorso proposto il 16 novembre 2012 - Koinopraxia Touristiki Loutrakiou / Commissione

(Causa T-498/12)

Lingua processuale: il greco

Parti

Ricorrente: Koinopraxia Touristiki Loutrakiou AE OTA - Loutraki AE - Club Hotel Loutraki Casino Touristikes kai Xenodocheiakes Epicheiriseis AE (Loutraki, Grecia) (rappresentante: avv. S. Pappas)

Convenuta: Commissione europea

Conclusioni

La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

annullare la decisione di conferma della Commissione del 18 settembre 2012 - Ares (2012)1082114 - con cui è stata respinta la domanda della ricorrente relativa all'accesso a taluni documenti, e

condannare la Commissione alle spese.

Motivi e principali argomenti

Con il suo ricorso, la ricorrente chiede, conformemente all'articolo 263 TFUE, l'annullamento della decisione della Commissione europea del 18 settembre 2012, con cui si respinge definitivamente la domanda di conferma della ricorrente di accesso alla lettera delle autorità greche del 16 maggio 2012 relativa alla determinazione dell'importo dell'aiuto di Stato illegittimo da recuperare ai sensi della decisione della direzione generale della concorrenza della Commissione europea del 24 maggio 20112.

A sostegno del ricorso, la ricorrente deduce i seguenti motivi:

In primo luogo, la ricorrente deduce la violazione dell'obbligo di motivazione, a carico dell'amministrazione, delle decisioni di rigetto, in quanto, nella sua risposta, l'amministrazione si limita ad un generico riferimento alle eccezioni stabilite nel regolamento n. 1049/2001, senza alcuno sviluppo supplementare, né un'effettiva motivazione della decisione.

In secondo luogo, la ricorrente fa valere la violazione del principio di trasparenza, conseguente alla violazione del citato regolamento n. 1049/2001 e del regolamento n. 659/1999, in quanto la decisione impugnata non concede al pubblico il più ampio accesso possibile ai documenti non interpretando, né applicando rigidamente le eccezioni previste dal regolamento n. 1049/2001.

Infine, la ricorrente fa valere anche la violazione dell'articolo 108, paragrafo 2, TFUE, nonché degli articoli 6 e 20 del regolamento n. 659/1999, conseguente alla violazione dei suoi diritti della difesa e, per estensione, del principio di buona amministrazione.

____________

1 - Decisione della Commissione, C(2011) 3504 fin., del 24 maggio 2011, sugli aiuti di Stato concessi dalla Grecia a favore di determinati casinò in Grecia [C 16/10 (ex NN 22/10, ex CP 318/09)] (GU L 285, pag. 25).

2 - Regolamento (CE) n. 659/1999 del Consiglio del 22 marzo 1999 recante modalità di applicazione dell'articolo 93 del trattato CE (GU L 83, pag. 1).