Language of document :

Ordinanza del Tribunale dell'8 ottobre 2012 - ClientEarth / Consiglio

(Causa T-62/12) 

["Ricorso di annullamento - Accesso ai documenti - Regolamento (CE) n. 1049/2001 - Parere redatto dal servizio legale del Consiglio riguardo ad una proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio, relativo all'accesso del pubblico ai documenti del Parlamento, del Consiglio e della Commissione - Conferma del diniego di accesso integrale - Irricevibilità - Termine di ricorso - Nozione di "atto impugnabile" ai sensi dell'articolo 263 TFUE - Atto confermativo"]

Lingua processuale: l'inglese

Parti

Ricorrente: ClientEarth (Londra, Regno Unito) (rappresentanti: O. Brouwer e P. van den Berg, avvocati)

Convenuto: Consiglio dell'Unione europea (rappresentanti: B. Driessen e C. Fekete, agenti)

Oggetto

Domanda di annullamento della lettera del Consiglio del 1 dicembre 2011, recante il riferimento 24/c/01/11, che nega alla ricorrente l'accesso integrale al parere redatto dal servizio legale del Consiglio (documento n. 6865/09) in merito al progetto di emendamento del Parlamento europeo alla proposta della Commissione europea di un regolamento di modifica del regolamento (CE) n. 1049/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2001, relativo all'accesso del pubblico ai documenti del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione (GU L 145, pag. 43)

Dispositivo

Il ricorso è respinto in quanto irricevibile.

Non occorre statuire sulle domande di intervento del Regno di Danimarca, della Repubblica di Finlandia e del Regno di Svezia.

La ClientEarth è condannata alle spese.

____________

1 - GU C 109 del 14.4.2012.