Language of document :

Ricorso proposto il 18 luglio 2011 - Guccio Gucci / UAMI - Chang Qing Qing (GUDDY)

(Causa T-389/11)

Lingua in cui è stato redatto il ricorso: l'inglese

Parti

Ricorrente: Guccio Gucci SpA (Firenze, Italia) (rappresentante: avv. F. Jacobacci)

Convenuto: Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli)

Controinteressato dinanzi alla commissione di ricorso: Chang Qing Qing (Firenze, Italia)

Conclusioni

La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

annullare la decisione della prima commissione di ricorso dell'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) 14 aprile 2011, nel procedimento R 143/2010-1, nella parte in cui respinge l'opposizione per i prodotti restanti delle classi 9 e 14;

condannare il convenuto alle spese.

Motivi e principali argomenti

Richiedente il marchio comunitario: il controinteressato dinanzi alla commissione di ricorso.

Marchio comunitario di cui trattasi: il marchio denominativo "GUDDY" per diversi prodotti delle classi 9, 14, 18 e 25 - domanda di marchio comunitario n. 6799531.

Titolare del marchio o del segno su cui si fonda l'opposizione: la ricorrente.

Marchio e segno su cui si fonda l'opposizione: registrazione comunitaria n. 121988 del marchio denominativo "GUCCI" per prodotti delle classi 9, 14, 18 e 25.

Decisione della divisione d'opposizione: rigetto dell'opposizione.

Decisione della commissione di ricorso: annullamento parziale della decisione della divisione di opposizione e rigetto parziale del ricorso.

Motivi dedotti: violazione dell'art. 8, n. 1, lett. b), del regolamento del Consiglio n. 207/2009, in quanto la commissione di ricorso ha omesso di i) esaminare accuratamente i documenti presentati per giungere ad una conclusione corretta per quanto concerne l'elevato carattere distintivo del marchio "GUCCI" e per quanto riguarda il raffronto fonetico tra i marchi, incorrendo di conseguenza in errore ii) nell'interpretare e applicare l'art. 8, n. 1, lett. b), del regolamento sul marchio comunitario.

____________