Language of document :

Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Supremo (Spagna) il 22 luglio 2022 – Novo Banco, S. A. — Succursale in Spagna, Banco de Portugal, Fundo de Resolução / Proyectos, Obras y Servicios de Badajoz SL

(Causa C-500/22)

Lingua processuale: lo spagnolo

Giudice del rinvio

Tribunal Supremo

Parti nel procedimento principale

Ricorrenti: Novo Banco, S. A. — Succursale in Spagna, Banco de Portugal, Fundo de Resolução

Resistente: Proyectos, Obras y Servicios de Badajoz SL

Questioni pregiudiziali

Se sia compatibile con il diritto fondamentale a un ricorso effettivo ai sensi dell’articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (la Carta), nonché con il principio generale della certezza del diritto e con il principio di uguaglianza e di divieto di qualsiasi discriminazione in base alla nazionalità, un’interpretazione dell’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 2001/24 1 che comporti il riconoscimento, in uno Stato membro ospitante, degli effetti di una decisione dell’autorità amministrativa competente dello Stato membro d’origine che non è stata pubblicata conformemente all’articolo 6, paragrafi da 1 a 4, della direttiva 2001/24.

Se sia compatibile con il diritto fondamentale di proprietà di cui all’articolo 17 della Carta nonché con il principio generale della certezza del diritto, un’interpretazione dell’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 2001/24 che comporti il riconoscimento, in uno Stato membro ospitante, degli effetti di una decisione dell’autorità amministrativa competente dello Stato membro d’origine che abbia ritrasferito alla banca in dissesto, alla quale sono state applicate azioni di risoluzione, gli obblighi e le responsabilità derivanti da un’obbligazione di debito di primo rango acquistata da un terzo quando i suddetti obblighi e responsabilità rientravano nel patrimonio della «banca ponte».

____________

1     Direttiva 2001/24/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 aprile 2001, in materia di risanamento e liquidazione degli enti creditizi (GU 2001, L 125, pag. 15).