Language of document :

Ordinanza del presidente del Tribunale del 16 novembre 2012 - Akzo Nobel e a. / Commissione

(Causa T-345/12 R)

("Procedimento sommario - Concorrenza - Pubblicazione di una decisione che constata un'infrazione all'articolo 81 CE - Rigetto della domanda diretta ad ottenere il trattamento riservato di informazioni fornite alla Commissione in applicazione della sua comunicazione sulla cooperazione - Domanda di provvedimenti provvisori - Urgenza - Fumus boni juris - Ponderazione degli interessi")

Lingua processuale: l'inglese

Parti

Richiedenti: Akzo Nobel NV (Amsterdam, Paesi Bassi); Akzo Nobel Chemicals Holding AB (Nacka, Svezia), e Eka Chemicals AB (Bohus, Svezia) (rappresentanti: C. Swaak e R. Wesseling, avvocati)

Resistente: Commissione europea (rappresentanti: C. Giolito, M. Kellerbauer e G. Meessen, agenti)

Oggetto

Domanda di sospensione dell'esecuzione della decisione C(2012) 3533 def. della Commissione, del 24 maggio 2012, che respinge una domanda di trattamento riservato proposta da Akzo Nobel NV, Akzo Nobel Chemicals Holding AB e Eka Chemicals AB, in forza dell'articolo 8 della decisione 2011/695/UE del presidente della Commissione, del 13 ottobre 2011, relativa alla funzione e al mandato del consigliere-auditore per taluni procedimenti in materia di concorrenza (Caso COMP/38.620 - Perossido di idrogeno e perborato) e domanda di provvedimenti provvisori affinché si disponga che continui ad essere garantito il trattamento riservato concesso a taluni dati relativi alle ricorrenti per quanto riguarda la decisione 2006/903/CE della Commissione, del 3 maggio 2006, relativa a un procedimento ai sensi dell'articolo 81 [CE] e dell'articolo 53 dell'accordo SEE nei confronti di Akzo Nobel NV, Akzo Nobel Chemicals Holding AB, EKA Chemicals AB, Degussa AG, Edison SpA, FMC Corporation, FMC Foret S.A., Kemira OYJ, L'Air Liquide SA, Chemoxal SA, Snia SpA, Caffaro Srl, Solvay SA/NV, Solvay Solexis SpA, Total SA, Elf Aquitaine SA e Arkema SA. (Caso COMP/F/C.38.620 - Perossido di idrogeno e perborato) (GU L. 353, pag. 54)

Dispositivo

È sospesa l'esecuzione della decisione C(2012) 3533 della Commissione, del 24 maggio 2012, che respinge una domanda di trattamento riservato proposta da Akzo Nobel NV, Akzo Nobel Chemicals Holding AB e Eka Chemicals AB, in forza dell'articolo 8 della decisione 2011/695/UE del presidente della Commissione, del 13 ottobre 2011, relativa alla funzione e al mandato del consigliere-auditore per taluni procedimenti in materia di concorrenza (Caso COMP/38.620 - Perossido di idrogeno e perborato).

Si ordina alla Commissione di astenersi dal pubblicare una versione della sua decisione 2006/903/CE, del 3 maggio 2006, relativa a un procedimento ai sensi dell'articolo 81 [CE] e dell'articolo 53 dell'accordo SEE nei confronti di Akzo Nobel NV, Akzo Nobel Chemicals Holding AB, EKA Chemicals AB, Degussa AG, Edison SpA, FMC Corporation, FMC Foret S.A., Kemira OYJ, L'Air Liquide SA, Chemoxal SA, Snia SpA, Caffaro Srl, Solvay SA/NV, Solvay Solexis SpA, Total SA, Elf Aquitaine SA e Arkema SA. (Caso COMP/F/C.38.620 - Perossido di idrogeno e perborato), che sia più dettagliata, con riferimento a Akzo Nobel, Akzo Nobel Chemicals Holding e Eka Chemicals, di quella pubblicata nel settembre 2007 sulla sua pagina Internet.

Per il resto, la domanda di provvedimenti urgenti è respinta.

Le spese sono riservate.

____________