Language of document :

Sentenza del Tribunale del 22 novembre 2022 – Validity/Commissione

(Causa T- 640/20) 1

[«Ricorso di annullamento – Accesso ai documenti – Regolamento (CE) n. 1049/2001 – Documenti relativi a un progetto di invito a presentare proposte cofinanziato dal FESR – Documenti provenienti da uno Stato membro – Parziale rifiuto di accesso – Divulgazione successiva alla proposizione del ricorso – Sopravvenuta mancanza dell'interesse ad agire – Parziale non luogo a statuire – Domanda di adattamento del ricorso – Irricevibilità parziale»]

Lingua processuale: l’inglese

Parti

Ricorrente: (Validity Foundation - Mental Disability Advocacy Centre (Budapest, Ungheria) (rappresentanti: B. Van Vooren e R. Oyarzabal Arigita, avocati)

Convenuta: Commissione europea (rappresentanti: K. Herrmann e A. Spina, agenti)

Oggetto

Con ricorso fondato sull’articolo 263 TFUE, la ricorrente chiede l’annullamento, da un lato, della decisione C(2020) 5540 final della Commissione, del 6 agosto 2020, con cui quest’ultima ha negato l’accesso a taluni documenti relativi a un progetto di invito a presentare proposte delle autorità ungheresi e, dall’altro, della decisione C(2021) 2834 final della Commissione, del 19 aprile 2021, con cui quest’ultima le ha consentito l’accesso a detti documenti.

Dispositivo

Non occorre più statuire sulla domanda di annullamento della decisione C(2020) 5540 final della Commissione europea del 6 agosto 2020, con cui la Commissione ha negato alla Validity Foundation - Mental Disability Advocacy Centre l’accesso a taluni documenti relativi a un progetto di invito a presentare proposte delle autorità ungheresi.

Quanto al resto, il ricorso è respinto in quanto irricevibile.

Ciascuna parte si farà carico delle proprie spese.

____________

1 GU C 9 del 11.1.2021.