Language of document : ECLI:EU:T:2015:979





Sentenza del Tribunale (Quinta Sezione) del 16 dicembre 2015 –
Perfetti Van Melle Benelux / UAMI – Intercontinental Great Brands (TRIDENT PURE)

(causa T‑491/13)

«Marchio comunitario – Opposizione – Domanda di marchio comunitario denominativo TRIDENT PURE – Marchi comunitari, nazionali, internazionale e Benelux figurativi e denominativo anteriori PURE WHITE, mentos PURE FRESH PURE BREATH, PURE, PURE FRESH, mentos PURE FRESH e mentos PURE WHITE – Impedimento relativo alla registrazione – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009»

1.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Rischio di confusione con il marchio anteriore – Criteri di valutazione [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punti 31, 35, 95, 96)

2.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Rischio di confusione con il marchio anteriore – Marchio denominativo TRIDENT PURE – Marchi figurativi e denominativo PURE WHITE, mentos PURE FRESH PURE BREATH, PURE, PURE FRESH, mentos PURE FRESH e mentos PURE WHITE [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punti 34, 50, 102, 107‑109, 120, 121, 125, 130, 133)

3.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Somiglianza tra i marchi di cui trattasi – Criteri di valutazione – Marchio complesso – Determinazione della componente dominante o delle componenti dominanti [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punti 36, 37, 53, 64)

4.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Somiglianza tra i marchi di cui trattasi – Elementi di un marchio aventi carattere descrittivo [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punti 38, 43, 90)

5.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Somiglianza tra i marchi di cui trattasi – Somiglianza visiva tra un marchio figurativo e un marchio denominativo [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punto 59)

6.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Somiglianza tra i marchi di cui trattasi – Criteri di valutazione – Marchio costituito dalla giustapposizione di un elemento e di un altro marchio [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punti 76‑79)

7.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Rischio di confusione con il marchio anteriore – Rischio di associazione – Marchi anteriori aventi caratteristiche che consentono di considerarli appartenenti a una stessa «serie» o «famiglia» – Presupposti [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punto 100)

8.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Rischio di confusione con il marchio anteriore – Ponderazione degli elementi di somiglianza o di differenza tra i segni – Considerazione delle caratteristiche intrinseche dei segni o delle condizioni di commercializzazione dei prodotti o dei servizi [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punto 103)

Oggetto

Ricorso proposto contro la decisione della quarta commissione di ricorso dell’UAMI del 9 luglio 2013 (procedimento R 706/2012‑4), concernente un procedimento di opposizione tra la Perfetti Van Melle Benelux BV e la Kraft Foods Global Brands LLC.

Dispositivo

1)

Il ricorso è respinto.

2)

La Perfetti Van Melle SpA è condannata alle spese.