Language of document :

Ricorso proposto il 20 gennaio 2014 – Ludwig-Bölkow-Systemtechnik / Commissione

(Causa T-53/14)

Lingua processuale: il tedesco

Parti

Ricorrente: Ludwig-Bölkow-Systemtechnik GmbH (Ottobrunn, Germania) (rappresentanti: M. Núñez Müller e T. Becker, avvocati)

Convenuta: Commissione europea

Conclusioni

La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

dichiarare che la ricorrente, nell’ambito dei contratti SES6-CT-2004-502596 (HyWays), SES6-CT-2005-019813 (HyApproval) e SES6-CT-2005-513542 (HarmonHy), conclusi tra la Commissione e, tra gli altri, la ricorrente, ha calcolato i costi dei suoi progetti in conformità con le disposizioni contrattuali applicabili, in particolare con l’articolo II.19 delle condizioni generali e che la Commissione, nell’adottare le note di addebito nn. 3241314522 e 3241315423 (HyWays), 3241314527 e 3241314526 (HyApproval) nonché 3241314519 e 3241313756 (HarmonHy), ha quindi violato i propri obblighi contrattuali, avendo calcolato in modo divergente i costi dei progetti della ricorrente;

dichiarare che la ricorrente, nell’ambito del contratto SES6-CT-2004-502596 (HyWays), ha ricevuto dalla Comunità unicamente un contributo finanziario di importo pari a EUR 495.269,48, ragion per cui Commissione, con le proprie note di addebito nn. 3241314522 e 3241315423, è incorsa in un errore, laddove ha ritenuto che la ricorrente avesse beneficiato di un contributo finanziario di EUR 604.240,79;

dichiarare che i costi che la Commissione, nell’ambito del contratto SES6-CT-2005-019813 (HyApproval), ha riclassificato, sulla base del Final Audit Report del 15 luglio 2011, come costi di Research (RTD) invece di considerarli costi di Management (MGT), sono in realtà costi di Management;

dichiarare che la ricorrente non è obbligata, nell’ambito dei contratti menzionati in precedenza, a risarcire i danni (liquidated damages) in forza dell’articolo II.30 delle condizioni generali;

dichiarare che la Commissione ha emesso indebitamente le note di addebito summenzionate, ad eccezione della somma di EUR 1.323,02 di cui alla nota di addebito n. 3241315423 (HyWays), della somma di EUR 3.870,02 di cui alla nota di addebito n. 3241314527 (HyApproval), nonché della somma di EUR 16.868,66 di cui alla nota di addebito n. 3241314519 (HarmonyHy), e dichiarare che la ricorrente non è tenuta a pagare alla Commissione gli importi indicati nelle note di addebito, ad eccezione degli importi sopra citati;

condannare la Commissione alle spese.

Motivi e principali argomenti

A sostegno del ricorso, la ricorrente deduce quattro motivi.

Primo motivo

Con il primo motivo la ricorrente fa valere che essa, per calcolare i costi dei suoi progetti, avrebbe utilizzato un metodo conforme all’articolo II.19 delle condizioni generali dei contratti controversi. Di conseguenza, essa ritiene che la Commissione non potesse legittimamente rimettere in discussione il metodo di calcolo da essa utilizzato ed applicare un metodo di calcolo divergente nell’adozione delle note di addebito oggetto della controversia.

Secondo motivo

Con il secondo motivo la ricorrente sostiene che, riguardo al progetto Hy Ways, essa ha ricevuto solamente un contributo finanziario di importo pari a EUR 495.269,48. Pertanto, nell’emettere le note di addebito, la Commissione avrebbe indebitamente ritenuto che la ricorrente abbia beneficiato di un contributo finanziario di EUR 604.240,79.

Terzo motivo

Con il terzo motivo la ricorrente fa valere che la Commissione, per il progetto HyApproval, ha indebitamente riclassificato determinati costi di «Management» come costi di «Research».

4.    Quarto motivo

Con il quarto motivo la ricorrente sostiene che la Commissione non può legittimamente reclamare il risarcimento dei danni in forza dell’articolo II.30 delle condizioni generali dei contratti controversi.