Language of document :

Ricorso proposto il 13 marzo 2009 - adp Gauselmann / UAMI - Maclean (Archer Maclean's Mercury)

(Causa T-106/09)

Lingua in cui è redatto il ricorso: l'inglese

Parti

Ricorrente: adp Gauselmann GmbH (Espelkamp, Germania) (rappresentante: avv. P. Koch Moreno)

Convenuto: Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli).

Controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso: Archer Maclean (Banbury, Regno Unito)

Conclusioni della ricorrente

Dichiarare che la decisione della prima commissione di ricorso dell'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) 12 gennaio 2009, caso R 1266/2007-1, contrasta con il regolamento del Consiglio n. 40/94;

dichiarare che la domanda di marchio comunitario n. 4 290 227 per le classi 9 e 28 rientra nel divieto di cui all'art. 8, n. 1, lett. b), del regolamento del Consiglio n. 40/94 ;

condannare l'UAMI, e, ove occorra, l'interveniente nel procedimento, alle spese;

Motivi e principali argomenti

Richiedente il marchio comunitario: la controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso.

Marchio comunitario di cui trattasi: il marchio figurativo "Archer Maclean's Mercury" per prodotti delle classi 9, 16 e 28 - domanda n. 4 290 227.

Titolare del marchio o del segno su cui si fonda l'opposizione: la ricorrente.

Marchio o segno sui cui si fonda l'opposizione: registrazione tedesca del marchio denominativo "Merkur" per prodotti e servizi delle classi 6, 9, 28, 35, 37, 41 e 42.

Decisione della divisione di opposizione: rigetto dell'opposizione.

Decisione della commissione di ricorso: rigetto del ricorso.

Motivi dedotti: violazione dell'art. 8, n. 1, lett. b), del regolamento del Consiglio n. 40/94, in quanto la commissione di ricorso ha erroneamente ritenuto che non sussistessero somiglianze visive, fonetiche o concettuali tra i marchi in questione ed altresì che non vi fosse identità di prodotti relativamente alle classi 9 e 28 e che pertanto non vi fosse rischio di confusione tra i marchi in questione.

____________