Language of document :

Ricorso proposto il 15 febbraio 2011 - Stichting Corporate Europe Observatory / Commissione

(Causa T-93/11)

Lingua processuale: l'inglese

Parti

Ricorrente: Stichting Corporate Europe Observatory (Amsterdam, Paesi Bassi) (rappresentanti: S. Crosby, Solicitor e avv. S. Santoro)

Convenuta: Commissione europea

Conclusioni della ricorrente

dichiarare che la decisione della Commissione 6 dicembre 2010, nel procedimento GESTDEM 2009/2508, viola il regolamento n. 1049/2001 1 e annullarla di conseguenza; e

condannare la Commissione alle spese della ricorrente, ai sensi dell'art. 87 del regolamento di procedura del Tribunale.

Motivi e principali argomenti

Con il suo ricorso la ricorrente chiede, a norma dell'art. 263 TFUE, l'annullamento della decisione della Commissione 6 dicembre 2010, nel procedimento GESTDEM 2009/2508, con cui le nega l'accesso completo a vari documenti relativi alle trattative commerciali tra l'UE e l'India, ai sensi del regolamento n. 1049/2001.

A sostegno del suo ricorso, la ricorrente deduce un motivo vertente sull'erronea applicazione dell'art. 4, n. 1, lett. a), terzo trattino, del regolamento n. 1049/2001, poiché l'eccezione relativa alle relazioni internazionali non è applicabile nella specie, essendo tutti i documenti richiesti di pubblico dominio.

____________

1 - Regolamento (CE) del Parlamento europeo e del Consiglio 30 maggio 2001, n. 1049, relativo all'accesso del pubblico ai documenti del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione (GU L 145, pag. 43).