Language of document :

Sentenza del Tribunale del 15 luglio 2015 – AGC Glass Europe e a. / Commissione

(Causa T-465/12)1

(«Concorrenza – Procedimento amministrativo – Mercato europeo del vetro per automobili – Pubblicazione di una decisione che accerta un’infrazione all’articolo 81 CE – Rigetto di una domanda intesa ad ottenere il trattamento riservato di dati che la Commissione intende pubblicare – Obbligo di motivazione – Riservatezza – Segreto professionale – Programma di trattamento favorevole – Legittimo affidamento – Parità di trattamento»)

Lingua processuale: l'inglese

Parti

Ricorrenti: AGC Glass Europe (Bruxelles, Belgio); AGC Automotive Europe SA (Fleurus, Belgio); AGC France SAS (Boussois, Francia); AGC Flat Glass Italia Srl (Cuneo, Italia); AGC Glass UK Ltd (Northampton, Regno Unito); AGC Glass Germany GmbH (Wegberg, Germania) (rappresentanti: L. Garzaniti, J. Blockx, P. Niggermann, A. Burckett St Laurent, avvocati, e S. Ryan, solicitor)

Convenuta: Commissione europea (rappresentanti: M. Kellerbauer, G. Meessen e P. Van Nuffel, agenti)

Oggetto

Domanda di annullamento della decisione C (2012) 5719 final della Commissione, del 6 agosto 2012, che rigetta una domanda di trattamento riservato presentata da AGC Glass Europe SA, AGC Automotive Europe SA, AGC France SAS, AGC Flat Glass Italia Srl, AGC Glass UK Ltd e AGC Glass Germany GmbH, in forza dell’articolo 8 della decisione 2011/695/UE del presidente della Commissione, del 13 ottobre 2011, relativa alla funzione e al mandato del consigliere-auditore per taluni procedimenti in materia di concorrenza (Procedimento COMP/39.125 – Vetro per automobili).

Dispositivo

Il ricorso è respinto

L’AGC Glass Europe SA, l’AGC Automotive Europe SA, l’AGC France SAS, l’AGC Flat Glass Italia Srl, l’AGC Glass UK Ltd e l’AGC Glass Germany GmbH sono condannate alle spese.

____________

1 GU C 379 dell’8.12.2012