Language of document :

Sentenza della Corte (Grande Sezione) 8 aprile 2008 - Commissione delle Comunità europee / Repubblica italiana

(Causa C-337/05)1

(Inadempimento di uno Stato - Appalti pubblici di forniture - Direttive 77/62/CEE e 93/36/CEE - Attribuzione di un appalto pubblico non preceduta dalla pubblicazione di un bando - Assenza di gara - Elicotteri Agusta e Agusta Bell)

Lingua processuale: l'italiano

Parti

Ricorrente: Commissione delle Comunità europee (rappresentanti: D. Recchia e X. Lewis, agenti)

Convenuta: Repubblica italiana (rappresentanti: I.M. Braguglia, agente, G. Fiengo, avvocato)

Oggetto

Inadempimento di uno Stato - Direttiva del Consiglio 14 giugno 1993, 93/36/CEE, che coordina le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di forniture (GU L 199, pag. 1), e direttiva 21 dicembre 1976, 77/62/CEE - Mancata prova dell'esistenza di ragioni atte a permettere all'amministrazione aggiudicatrice di fare ricorso alla procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando - Acquisto di elicotteri Agusta e Agusta Bell per le esigenze del Corpo forestale, della Guardia costiera, dei Carabinieri, ecc.

Dispositivo

La Repubblica italiana, avendo posto in essere una prassi, esistente da lungo tempo e tuttora seguita, di attribuzione diretta all'Agusta degli appalti per l'acquisto di elicotteri di fabbricazione Agusta e Agusta Bell, destinati a sopperire alle esigenze di diversi corpi militari e civili, al di fuori di qualsiasi procedura di gara e, segnatamente, senza rispettare le procedure previste dalla direttiva del Consiglio 14 giugno 1993, 93/36/CEE, che coordina le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di forniture, come modificata dalla direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 13 ottobre 1997, 97/52/CE, e, in precedenza, previste dalla direttiva del Consiglio 21 dicembre 1976, 77/62/CEE, che coordina le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di forniture, come modificata e completata dalla direttiva del Consiglio 22 luglio 1980, 80/767/CEE, e dalla direttiva del Consiglio 22 marzo 1988, 88/295/CEE, è venuta meno agli obblighi ad essa incombenti in forza di tali direttive.

La Repubblica italiana è condannata alle spese.

____________

1 - GU C 281 del 12.11.2005.