Language of document :

Ricorso proposto il 9 marzo 2011 - Consorzio vino Chianti Classico / UAMI - Fédération française de rugby (Emblema con il disegno di un gallo)

(Causa T-143/11)

Lingua in cui è stato redatto il ricorso: l'inglese

Parti

Ricorrente: Consorzio vino Chianti Classico (Radda in Chianti, Italia) (rappresentanti: avv.ti S. Corona e G. Ciccone)

Convenuto: Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli).

Controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso: Fédération française de rugby (Parigi, Francia)

Conclusioni

Annullare la decisione della quarta commissione di ricorso dell'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) 10 gennaio 2011, nel procedimento R 43/2010-4, e negare la registrazione del marchio comunitario n. 5713888 a partire dalla data in cui è stata proposta opposizione;

in subordine, modificare la decisione summenzionata e respingere la domanda di registrazione del segno controverso per i vini della classe 33;

condannare la controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso a sopportare le proprie spese, nonché le spese del ricorrente, comprese quelle del procedimento dinanzi alla divisione di opposizione e alla commissione di ricorso.

Motivi e principali argomenti

Richiedente il marchio comunitario: la controinteressata dinanzi alla commissione di ricorso

Marchio comunitario di cui trattasi: il marchio figurativo "F.F.R" corrispondente alla descrizione "arancio-giallo: PMS riferimento 1235C; oro: PMS riferimento 145C; rosso: PMS riferimento 1795C" per prodotti della classe 33 - domanda di marchio comunitario n. 5713888

Titolare del marchio o del segno su cui si fonda l'opposizione: il ricorrente

Marchio o segno su cui si fonda l'opposizione: domanda di registrazione come marchio italiano n. FI2007C00984 del marchio figurativo (collettivo) "CONSORZIO VINO CHIANTI CLASSICO - CHIANTI CLASSICO", per prodotti della classe 33; registrazione come marchio collettivo italiano n. 856049 del marchio figurativo "CHIANTI CLASSICO - CONSORZIO DEL MARCHIO STORICO", per prodotti della classe 33; registrazione come marchio collettivo italiano n. 856219 del marchio figurativo "CHIANTI CLASSICO - CHIANTI CLASSICO - CONSORZIO", per prodotti della classe 33; registrazione come marchio collettivo italiano n. 1006311 del marchio figurativo "CHIANTI CLASSICO - SINCE 1716", per prodotti della classe 33; registrazione come marchio collettivo italiano n. 856048 del marchio figurativo "CHIANTI CLASSICO - CONSORZIO DEL MARCHIO STORICO", per prodotti della classe 33; registrazione come marchio del Regno Unito n. 1215633 del marchio figurativo "CONSORTIO VINO CHIANTI CLASSICO", per prodotti della classe 33; marchio notorio tedesco e francese "CHIANTI CLASSICO - CONSORZIO VINO CHIANTI CLASSICO", per prodotti della classe 33; e i marchi non registrati utilizzati nel commercio in Germania e Francia "CHIANTI CLASSICO - CONSORZIO VINO CHIANTI CLASSICO", per prodotti della classe 33.

Decisione della divisione d'opposizione: accoglimento dell'opposizione

Decisione della commissione di ricorso: annullamento della decisione della divisione d'opposizione e rigetto dell'opposizione nella sua interezza

Motivi dedotti: violazione degli artt. 8, n. 1, lett. b) e 8, n. 5, del regolamento del Consiglio n. 207/2009, in quanto la commissione di ricorso: i) ha erroneamente concluso che non sussiste rischio di confusione tra il segno controverso e i marchi del ricorrente e non ha tenuto adeguatamente conto del forte carattere distintivo dei marchi del ricorrente; ii) non ha tenuto in considerazione il pregiudizio arrecato ai marchi del ricorrente né l'indebito vantaggio che il segno controverso acquisirebbe se ne fosse consentita la registrazione; iii) non ha tenuto conto della specificità del caso insita nella natura di marchio collettivo del marchio del ricorrente, che svolge una funzione istituzionale che lo rende uno dei simboli dello Stato.

____________