Language of document : ECLI:EU:T:2016:52





Sentenza del Tribunale (Prima Sezione) del 2 febbraio 2016 –
Brammer / UAMI – Office Ernest T. Freylinger (EUROMARKER)

(causa T‑683/13)

«Marchio comunitario – Opposizione – Domanda di marchio comunitario denominativo EUROMARKER – Marchio comunitario denominativo anteriore EURIMARK – Impedimento relativo alla registrazione – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009»

1.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Rischio di confusione con il marchio anteriore – Criteri di valutazione [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punti 21, 22, 50, 51)

2.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Rischio di confusione con il marchio anteriore – Valutazione del rischio di confusione – Determinazione del pubblico di riferimento [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punto 23)

3.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Rischio di confusione con il marchio anteriore – Marchi denominativi EUROMARKER e EURIMARK [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punti 24, 62, 63)

4.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Somiglianza tra i prodotti o i servizi di cui trattasi – Criteri di valutazione – Complementarità dei prodotti o dei servizi [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punti 25, 26)

5.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Somiglianza tra i marchi di cui trattasi – Criteri di valutazione [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punto 49, 58)

6.                     Marchio comunitario – Definizione e acquisizione del marchio comunitario – Impedimenti relativi alla registrazione – Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili – Rischio di confusione con il marchio anteriore – Carattere distintivo debole del marchio anteriore – Rilevanza [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punto 61)

Oggetto

Ricorso proposto avverso la decisione della prima commissione di ricorso dell’UAMI, dell’8 ottobre 2013 (procedimento R 1653/2012-1), relativa a un’opposizione tra la Office Ernest T. Freylinger SA e la Brammer GmbH.

Dispositivo

1)

La decisione della prima commissione di ricorso dell’Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) (UAMI) dell’8 ottobre 2013 (procedimento R 1653/2012‑1) è parzialmente annullata, nei limiti in cui ha concluso nel senso della sussistenza di un rischio di confusione per quanto concerne i servizi della classe 38 «fornitura di accesso a server di banche dati per cercare la disponibilità e le prescrizioni in materia di marchi e disegni comunitari» designati dal marchio richiesto.

2)

Per il resto, il ricorso è respinto.

3)

La Brammer GmbH e l’UAMI sopporteranno ciascuno le proprie spese.