Language of document :

Comunicazione sulla GU

 

Ricorso proposto il 1º marzo 2004 dalla sig.ra Milagros Irene Arranz Benitez contro il Parlamento europeo

(Causa T-87/04)

(lingua processuale: il francese)

Il 1º marzo 2004 la sig.ra Milagros Irene Arranz Benitez, residente in Bruxelles, rappresentata dagli avv.ti Sébastien Orlandi, Albert Coolen, Jean-Noël Louis e Etienne Marchal, con domicilio eletto in Lussemburgo, ha presentato un ricorso contro il Parlamento europeo dinanzi al Tribunale di primo grado delle Comunità europee.

La ricorrente conclude che il Tribunale voglia:

--    annullare la decisione del capo del servizio "Diritti individuali" della Parlamento europeo 15 aprile 2003;

--    condannare il Parlamento europeo alle spese del procedimento.

Motivi e principali argomenti

Con l'atto impugnato il Parlamento ha deciso di prendere in considerazione, ai fini del calcolo della deduzione di imposta prevista all'art. 3 del regolamento 260/68 1 e dell'indennità di dislocazione dovuta alla ricorrente, solo due dei suoi quattro figli, per il fatto che l'effettivo mantenimento dei figli era diviso tra la ricorrente e il suo ex marito, anch'egli dipendente comunitario e avente diritto agli stessi benefici. La ricorrente contesta la detta decisione sostenendo di assumere da sola l'effettivo mantenimento dei figli, considerato che la contribuzione mensile versata dall'ex marito per ciascun figlio è inferiore alla soglia prevista dalle conclusioni del collegio dei capi d'amministrazione n. 188/89 e non è, in ogni caso, di un'entità tale da poter considerare che i figli siano a carico del padre, tenuto conto del grado di quest'ultimo e della sua assegnazione ad una sede fuori delle Comunità

____________

1 - Regolamento (CEE, Euratom, CECA) del Consiglio 29 febbraio 1968, n. 260, relativo alle condizioni e alla procedura d'applicazione dell'imposta a profitto delle Comunità europee (GU L 56, del 4 marzo 1968, pag. 8)