Language of document :

Comunicazione sulla GU

 

Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dall'Oberlandesgerichts Düsseldorf, con ordinanza 5 dicembre 2002, nella causa GAT, Gesellschaft für Antriebstechnik mbH & Co. KG contro LuK Lamellen und Kupplungsbau Beteiligungs KG.

    (Causa C-4/03)

Con ordinanza 5 dicembre 2002, pervenuta nella cancelleria della Corte il 6 gennaio 2003, nella causa GAT, Gesellschaft für Antriebstechnik mbH & Co. KG contro LuK Lamellen und Kupplungsbau Beteiligungs KG, l'Oberlandesgerichts Düsseldorf ha sottoposto alla Corte di giustizia delle Comunità europee la seguente questione pregiudiziale:

Se l'art. 16, n. 4, della Convenzione di Bruxelles concernente la competenza giurisdizionale e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale (in prosieguo: la "Convenzione di Bruxelles") debba essere interpretato nel senso che la competenza esclusiva - fondata su tale norma - dei giudici dello Stato contraente nel cui territorio il deposito o la registrazione di un brevetto sono stati richiesti, sono stati effettuati o sono reputati essere stati effettuati a norma di una convenzione internazionale, sussista solo quando viene proposta un'azione (con efficacia erga omnes) di annullamento del brevetto, o se un'azione ai sensi della summenzionata disposizione abbia già ad oggetto la validità di brevetti quando il convenuto in un procedimento per contraffazione di brevetto, oppure l'attore in un procedimento diretto ad accertare che non c'è stata contraffazione del brevetto, solleva l'eccezione che il brevetto non sarebbe valido o sarebbe nullo e anche per questo motivo non si configurerebbe alcuna contraffazione del brevetto, e ciò a prescindere dal fatto che il giudice adito ritenga fondata o meno l'eccezione e a prescindere da quando, nel corso del procedimento, sia stata sollevata l'eccezione.

____________