Language of document :

Comunicazione sulla GU

 

Ricorso di Le Front National e altri 7 ricorrenti contro il Consiglio dell'Unione europea e il Parlamento europeo, proposto il 13 gennaio 2004

(Causa T-17/04)

Lingua processuale: il francese

Il 13 gennaio 2004 il Le Front National, con sede a Saint-Cloud (Francia), la sig.ra Marie-France Stirbois, domiciliata a Villeneuve-Loubey (Francia), il sig. Bruno Gollnisch, domiciliato a Limonest (Francia), il sig. Carl Lang, domiciliato a Boulogne-Billancourt (Francia), il sig. Jean-Claude Martinez, domiciliato a Montpellier (Francia), il sig. Philip Claeys, domiciliato a Overijse (Belgio), il sig. Koen Dillen, domiciliato ad Anversa (Belgio) e il sig. Mario Borghezio, domiciliato a Torino, rappresentati dall'avv. Wallerand de Saint-Just, hanno proposto al Tribunale di primo grado delle Comunità europee un ricorso contro il Consiglio dell'Unione europea e il Parlamento europeo.

I ricorrenti chiedono che il Tribunale voglia:

annullare il regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio 4 novembre 2003, n. 2004, relativo allo statuto e al finanziamento dei partiti politici a livello europeo;

condannare il Parlamento al pagamento delle spese e degli onorari per un ammontare di 10 000 euro.

Motivi e principali argomenti

A sostegno delle loro domande, i ricorrenti fanno valere motivi identici a quelli sollevati dai ricorrenti nella causa T-13/041. Essi sostengono anche che il regolamento impugnato è in contrasto con la legge francese 19 gennaio 1995, n. 95-65, sul finanziamento dei partiti politici. Quest'ultima infatti ne vieta il finanziamento da parte di persone giuridiche, mentre il regolamento impugnato non contiene un divieto del genere e potrebbe così condurre all'elusione del divieto francese.

____________

1 - Causa T-13/04, Bonde e a./Parlamento e Consiglio